Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cocassello

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/10/14, 23:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montescaglioso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada super Sand e aqua soil
- Flora: Anubias, cabomba, cbomba furcata, heteranthera, lmnophila sessiliflora, lidernia variegated, miryophyllum tuberculatum,
- Altre informazioni: Valori vasca: KH 5,GH 10,pH 6,7,
Fotoperiodo 9 ore, cambio acqua 30% settimana con osmotica piu sali fai da te
Fertilizzazione ada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cocassello » 16/01/2018, 18:23
Ciao a tutti. Circa 15 gg fa ho allestito un juwel trigon 190.
Fondo ada composto da super Sand e aqua soil. Sto combattendo per alzare il pH, per poter introdurre CO2. Porto KH a 5 e GH a 10, ma dopo qualche ora il KH scende a 3 e il pH si assesta su 6.6 e non sale più. Ho inserito una pietra calcarea, ma non serve a niente. Qualcuno può aiutarmi?
cocassello
-
Silvestro

- Messaggi: 696
- Messaggi: 696
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red
- Fauna: Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Silvestro » 17/01/2018, 1:45
Metti una foto
Posted with AF APP
Silvestro
-
cocassello

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/10/14, 23:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montescaglioso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada super Sand e aqua soil
- Flora: Anubias, cabomba, cbomba furcata, heteranthera, lmnophila sessiliflora, lidernia variegated, miryophyllum tuberculatum,
- Altre informazioni: Valori vasca: KH 5,GH 10,pH 6,7,
Fotoperiodo 9 ore, cambio acqua 30% settimana con osmotica piu sali fai da te
Fertilizzazione ada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cocassello » 17/01/2018, 17:50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cocassello
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 19/01/2018, 19:55
È un fondo allofano?
Comunque ti sposto in chimica.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/01/2018, 14:08
Molto bello.... Complimenti

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 20/01/2018, 21:35
Un osso di seppia ti può aiutare ma non so se può essere risolutivo.
Quando il KH scende ---> scende il pH e lui comincia a sciogliersi alzando il KH ---> alza il pH e smette di sciogliersi ...... etc., etc.
Pizza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti