Pagina 1 di 1
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 20:05
di hermione
ciao a tutti, quando ho comprato il cibo per il betta il negoziante mi ha venduto il "Dajana Betta", è un mangime in scagliette che contiene fiocchi e organismi acquatici liofilizzati (dalla composizione mi da farina di frumento, molluschi,alghe aglio ecc). Il problema è che il mio betta mangia solo la scaglietta (quella sottile per intenderci), tutto il resto lo snobba allegramente.
Altra cosa che ho notato è la sparizione di alcune planorbelle che mi erano spuntate da poco. Le avrà predate?

Quelle rimaste sono veramente poche ma devo cercarle proprio.
Mi dispiace un sacco perchè se non mi fossero arrivate casualmente le avrei comprate. Quelle che non tocca sono le physa invece. Ci sono ovunque e ci passa vicino senza toccarle minimamente.
Adesso vi chiedo perchè seleziona il cibo da mangiare? cosa posso aggiungere alle scagliette? so che non possono essere l unico cibo.
E' possibile mi abbia predato le piccole di planorbella?
tra l altro vorrei evitare di lasciare cibo non consumato in vasca.
Grazie.
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 20:09
di Dandano
Ciao Hermione
A volte capita qualche pesce schizzinoso purtroppo, io ti direi di provare a variare con altro se proprio quello non lo accetta o in alternativa di provare a lasciarlo un po' a stecchetto che tanto male non gli fa
Riguardo alle predazione Delle lumache mi sembra strano, il mio ogni tanto da qualche colpetto incuriosito a qualcuna facendola cadere dal vetro ma non l ho mai visto mangiarsi nessuna baby.
Nel caso al tuo piacessero comunque non è un problema, dubito riuscira a estinguerle

Nel peggiore dei casi tiene sotto d'occhio la popolazione e varia un po' la dieta

alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 20:17
di hermione
Ciao Dandano grazie per la risposta, quindi mi consigli di comprare un altro mangime di un'altra marca e alternarlo giusto?
Sono sicurissima che me le abbia predate, mi piacciono molto (le controllavo x capire il colore e ne avevo un bel pò. Non possono essersi volatilizzate.
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 21:01
di Dandano
hermione ha scritto: ↑Sono sicurissima che me le abbia predate, mi piacciono molto (le controllavo x capire il colore e ne avevo un bel pò. Non possono essersi volatilizzate.
Può essere

Ora ci starò attento anche io
Se non è un problema io direi di lasciarlo fare, tanto non credo proprio riuscirebbe a farle sparire dalla vasca
hermione ha scritto: ↑quindi mi consigli di comprare un altro mangime di un'altra marca e alternarlo giusto?
Alternare l'alimentazione è sempre una buona cosa, quindi se ne hai la possibilità direi proprio di si. Io ho sempre saputo che per i betta si consigliano più i granuli e meno le scaglie, ma non saprei verso che marche indirizzarti, a me mi hanno mandato qualche campione di prova l'allevatore da cui l'ho preso e un altro negozio.
Sarebbe una buona cosa anche somministrare del vivo o del congelato ogni tanto
► Mostra testo
Anche se alla fine il tuo il vivo se lo procura da solo
Per il cibo che non accetta probabilmente è abitudine, il negoziante lo avrà abituato a mangiare sempre lo stesso
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 22:25
di hermione
Grazie @
Dandano, continuo a somministrargli questo e vedo come va, il vivo si, se lo procura da solo

non posso impedirglielo
Vedrò come va altrimenti passo a prendere qualcos altro.
Off Topic
oggi ha fatto il nido di bolle, credo sia proprio ambientato ormai. Fa il padrone anche sul cibo
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 22:27
di Dandano
Occhio solo a non farlo mangiare troppo
Sono senza fondo
alimentazione betta
Inviato: 16/01/2018, 22:29
di hermione
Dandano ha scritto: ↑Occhio solo a non farlo mangiare troppo
Sono senza fondo

alimentazione betta
Inviato: 17/01/2018, 0:14
di Steinoff
hermione ha scritto: ↑mi consigli di comprare un altro mangime di un'altra marca e alternarlo giusto?
Questa sarebbe una cosa ottima, col tempo se acquisti diversi mangimi va proprio bene. Come gia' ti ha suggerito Dandano, meglio i granuli delle scaglie. Usa una volta a settimana anche dei granuli imbevuti di succo d'aglio (
Aglio in acquario: verità o leggenda?) oppure, se non hai voglia di fare da sola e sei disposta a comprare un prodotto apposito, in vendita esistono anche granuli gia' pronti all'aglio. Ovviamente se li fai te con l'aglio fresco e' meglio...
Anche il cibo surgelato/liofilizzato andrebbe bene una volta a settimana, e prevedi sempre un giorno di digiuno completo (tranne ovviamente per la pappa che si prende da solo in vasca)
alimentazione betta
Inviato: 17/01/2018, 0:35
di hermione
Grazie Steinoff, grazie mille.