Pagina 1 di 2

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 20:45
di Phoenix86
Ciao ragazzi, sulle foglie piu vecchie si stanno formando queste puntine di alghe, cosa sono?
Hanno la base scura e poi un ciuffetto, a cosa sono dovute?

Sono per caso alghe nere puntiformi?

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 21:03
di trotasalmonata
Prova a confrontare con

BBA: alghe a pennello in acquario

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 21:21
di Phoenix86
Sono molto piccole ma sembrano loro.
Ma di tutte le cause riportate non ne ho neanche una potrebbe essere il ferro ma non credo.

Fosfati li integro e li porto a 0,5 nitriti 0 nitrati anche loro sono bassi (ora devo vedere come va con l'inserimento dei nuovi pesci) e li integravo, ferro ho Caridina in vasca quindi non esagero.
Ed erogo CO2 :-??

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 21:25
di trotasalmonata
Hai altri valori? Fotoperiodo? Lampade? Con cosa fertilizzi? Da quanto è avviata la vasca? Qualche altra foto?
Con che acqua hai riempito?

Scusa tutte queste domande ma ci aiutano a fare ipotesi...

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:00
di Phoenix86
pH 6,5 con CO2
Kh3
Gh10
NO2- 0
NO3- 12,5
Fosfati 0,5
Conducibilita 650us/cm (colpa del fondo che scarica ma lentamente ormai)
Fotoperiodo 8 ore
Riempito inizialmente con sali seachem, successivamente cambi con acqua san benedetto ed osmosi (dopo il riempimento il fondo ha rilasciato molto)
Due neon dennerle da 3000k 39w
Fertilizzo con seachem e pmdd (sto spostando la fertilizzazione pian piano) non uso protocollo seachem ma vado ad occhio e con i test.
Vasca avviata dal 23 novembre

Foto in generale o della pianta "colpita"?

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:11
di trotasalmonata
Foto in generale e delle piante.

Cosa usi ancora di seachem e cosa del pmdd?
Fai cambi regolari?

Si nota una differenza molto alta tra GH e KH. Sai perché?

Anche usare due neon da 3000 K è un po strano. Perché questa scelta?

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:24
di Phoenix86
Uso potassio trace flourish treanne excel e iron (finito oggi)

Pmdd: Cifo azoto, cifo fosforo, usato uno stick sotto la rossa e dalle prossime volte s5 come ferro.
La differenza alta è data dal fondo che fa alzare il GH (fai conto che era a 18 a causa della flourite con conducibilità oltre i 700).
La scelta deriva dal vecchio acquario che avevo, mi ero trovato bene con questi neon e li ho presi anche per questo.

Le piante crescono come ora non sembrano dare problemi a parte quella con i puntini e la rossa tende ad avere le foglie "accartocciate" ma non ne capisco il motivo.
Avevo aperto topic in fertilizzazione ma si puo dire nessuna risposta

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:38
di trotasalmonata
Phoenix86 ha scritto: Le piante crescono come ora non sembrano dare problemi a parte quella con i puntini e la rossa tende ad avere le foglie "accartocciate" ma non ne capisco il motivo.
Avevo aperto topic in fertilizzazione ma si puo dire nessuna risposta
Mi linki il topic?

Allora. Il problema è che sei in fase di transizione. Il fondo ti rilascia e stai passando da un fertilizzante all'altro.

Forse puoi provare a portare i fosfati a 1... :-?

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:47
di Phoenix86
www.acquariofiliafacile.it/fertilizzazi ... 35769.html

Non vorrei che si espandono sulle altre, ma per lo più vorrei capire la causa.

Che alghe sono?

Inviato: 16/01/2018, 22:55
di trotasalmonata
Come idea di massima se hai un acquario che va bene ed è in equilibrio, le alghe si sviluppano se trovano condizioni che le favoriscono.

Una delle cause scatenanti può essere un cambiamento nel sistema che le avvantaggia perché si adattano più rapidamente alle nuove condizioni rispetto alle piante.

Per questo dico che sei in una fase di transizione.

Ti viene in mente se hai cambiato qualcosa direi 2-4 sett fa?