Pagina 1 di 6
test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 21:56
di exacting
ciao
condivido con voi l'esperienza con il nuovo test jbl.
mi è appena arrivato il nuovo giocattolo jbl:

, ho effettuato il test nel mio cubo da 30lt netti che fertilizzo con il nostro pmdd by rox come da guida, facendo le opportune proporzioni.
il test consiste nel creare una miscela che va inserita alla fine in una provetta fino a che la lettera posta sul fondo della provetta non si legga più, ovviamente meno se ne mette e più è alto il valore, ergo, più miscela si aggiunge nella provetta e meno è la quantità di potassio presente nella miscela, quindi in vasca...
seguendo il nostro pmdd sono fuori scala, una scala che va da 0 a 15, sono a più di 15mg/lt
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 22:09
di Uthopya
Ciao exacting, ho sostituito il link con l'immagine perché un domani l'indirizzo da te inserito potrebbe puntare ad una pagina vuota

Per quanto riguarda il test, non l'ho mai utilizzato né ne conosco il metodo di rilevamento quindi non intervengo in merito
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 22:18
di exacting
grazie per la modifica, si il test è nuovissimo, quindi se qualcuno ha idee o commenti, il thread è aperto

Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 22:31
di projo
Più o meno quanto costa?
Inviato dal mio Nexus 4
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 22:41
di lucazio00
Bella cosa sto test! Prima c'era solo per il marino!!! Poi JBL è una buona marca!!!
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 22:44
di exacting
projo ha scritto:Più o meno quanto costa?
Inviato dal mio Nexus 4
poco più di 20€, ovvio costa.... soprattutto quando non hai concorrenza... ma lo sfizio dovevo farmelo passare per provarlo...
e ora che l'ho provato... ??? ho troppo potassio davvero????

Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 23:42
di Specy
Se il test da un risultato giusto lo dovresti vedere dalla conducibilità che è già in aumento da un po'. Se così non è allora credo che non sia molto attendibile. Questo è solo una mia intuizione/supposizione, aspettiamo qualcuno di più competente.
Scusate gli errori sono in movimento
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 15/10/2014, 23:54
di lucazio00
Comunque sia 15mg/l non sono pochi...ma vanno bene lo stesso!
Per informazione, diverse acque minerali stanno sull'1mg/l di potassio! Poi ci stanno le eccezioni!
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 0:13
di Uthopya
Ma il test precisamente cosa misura? Cioè quale molecola? È un metodo "affine" al test per il ferro? Lo chiedo per cercare di capire anche quali sono le limitazioni strutturali di partenza del test e quindi la sua affidabilità di base
Re: test potassio per acqua dolce jbl
Inviato: 16/10/2014, 0:36
di exacting
conducibilità alta, 550uS, oggi infatti ho dato solo magnesio rinverdente fe e PO43-
il test funziona così:
15ml di acqua della vasca, aggiungi 10gcc di un reagente liquido, mescoli, poi aggiungi un secondo reagente a polvere, rimischi e l'acqua diventa bianca/torbida
questa soluzione la versi poco alla volta in una provetta poggiata su un cartoncino con una x, quando verssndo il liquido la x non si vede più bisogna fermarsi e leggere il risultsto sulla provetta graduats...
eXatalkato da iphone 5