Pagina 1 di 1

disposizione materiali filtranti

Inviato: 16/01/2018, 23:04
di danny.9933
ciao a tutti, vorrei un consiglio su come predisporre i materiali filtranti all'interno del filtro e consigli utili per avere un sistema filtrante migliore o se va già bene come ho settato.

All'interno il filtraggio avviene dal basso verso l'alto e sono presenti due cestelli.
sul cestello più basso ho due strati da 1,5cm ognuno di lana per filtraggio meccanico, occasionalmente inserisco tra i due strati di lana il carbone attivo (attualmente senza) mentre nel cestello in alto ho una spugna nera che era di serie nel filtro e i cannolicchi.


In schema:


uscita
ingresso
^ ^
| h2o |
| h2o |
v v
------cestello superiore------

CANNOLICCHI
|
| h2o |
SPUGNA NERA

-----cestello superiore-------
v v
^ ^
| h2o |

-----cestello inferiore -------

LANA PERLON
| h2o |
|
v v
(CARBONE ATTIVO)
|
LANA PERLON

-----cestello inferiore------

^ ^
| h2o |
| h2o |
v v
< --------- h2o ---------------------




In pratica sono 4/5 fasi filtranti. Spero sia comprensibile :)) :)) non lo fa schematico come vorrei :)) Consigli?

disposizione materiali filtranti

Inviato: 16/01/2018, 23:25
di aleph0
Ciao, per quale motivo inserisci del carbone nel filtro??

disposizione materiali filtranti

Inviato: 17/01/2018, 0:06
di danny.9933
aleph0 ha scritto: Ciao, per quale motivo inserisci del carbone nel filtro??
Non lo metto sempre e ora è da un po che non ce l'ho. ;) Comunque lo uso per pulire meglio l'acqua e cristallizzarla e assorbire eventuali sostanze nocive presenti. A parte il carbone che attualmente non ce, va bene come sistema filtrante o devo cambiare predisposizione o aggiungere qualcosa? :-? :) :)

disposizione materiali filtranti

Inviato: 17/01/2018, 0:26
di aleph0
Si secondo me va bene..
danny.9933 ha scritto: Comunque lo uso per pulire meglio l'acqua e cristallizzarla e assorbire eventuali sostanze nocive presenti.
In generale non ci sono sostanze nocive in un acquario, piuttosto il carbone è un antagonista in certi casi, perchè assorbe elementi utili.. In genere va usato per scopi ben precisi..

Il filtro evita di toccarlo in continuazione però, pulisci le spugne solo quando non aspira più acqua, altrimenti ogni volta che fai manutenzione intacchi le colonie batteriche!
Il carbone puoi metterlo anche direttamente in vasca, non serve metterlo all'interno di un filtro, ma ripeto che secondo me del carbone hai poco che fartene :-?? :-?

disposizione materiali filtranti

Inviato: 17/01/2018, 23:08
di danny.9933
aleph0 ha scritto: Si secondo me va bene..
danny.9933 ha scritto: Comunque lo uso per pulire meglio l'acqua e cristallizzarla e assorbire eventuali sostanze nocive presenti.
In generale non ci sono sostanze nocive in un acquario, piuttosto il carbone è un antagonista in certi casi, perchè assorbe elementi utili.. In genere va usato per scopi ben precisi..

Il filtro evita di toccarlo in continuazione però, pulisci le spugne solo quando non aspira più acqua, altrimenti ogni volta che fai manutenzione intacchi le colonie batteriche!
Il carbone puoi metterlo anche direttamente in vasca, non serve metterlo all'interno di un filtro, ma ripeto che secondo me del carbone hai poco che fartene :-?? :-?
okay va bene ;) allora tengo questa configurazione :) grazie per i consigli :)

disposizione materiali filtranti

Inviato: 17/01/2018, 23:11
di aleph0
:-bd