esplosione batterica o volvox
Inviato: 17/01/2018, 19:55
ed eccoci nuovamente qui. ormai il mio povero cubetto le sta attraversando tutte.
ripartiamo con la descrizione: cubo 20 lt, no filtro, no riscaldatore, no CO2, attivo da più di un anno. fertilizzazione minima con stick in infusione, qualche goccia di rinverdente molto saltuariamente (ad oggi sono credo due mesi che non lo metto).
le piante non sono attualmente bloccate, la riccia in superficie fa chiaramente pearling e il cerato cresce a vista d'occhio.
non ho mai smosso il fondo, tranne per interrare una piantina, ma nulla di tracendentale. l'unico cambiamento risale ad un mese fa quando ho cambiato il legnetto di arredo con uno nuovo.
da 5 giorni ho questa nebbia in acquario, che sta peggiorando invece di diminuire. non do cibo da almeno 5 giorni ed in ogni caso anche prima ne davo pochissimo ogni 2 giorni.
ultimo cambio sostanzioso: 2 settimane fa, circa il 30% (ma non cambiavo da almeno 3/4 mesi), sempre con la stessa acqua di osmosi tagliata al 20% con vitasnella
se può servire, la mia sensazione è che la nebbia sia cominciata circa 7 giorni dopo il cambio
valori tutti nella norma:
pH 6,80/90 a luci spente - 7.30 circa a luci accese
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
cond. 320 (assolutamente nella mia norma, anzi in diminuzione)
all'inizio, quando era rada, la nebbiolina mi sembrava chiaramente bianca e quindi ero relativamente tranquillo perchè, pur non capendo da cosa potesse derivare l'esplosione batterica, confidavo se ne sarebbe andata da sola.
adesso invece, non solo è aumentata ma mi sembra virare decisamente sul verde e quindi temo siano volvox
gli animali che ho in vasca (lumachine e galaxy) non sembrano minimamente curarsi della cosa, non stazionano in superficie e non respirano affanosamente.
metto foto
ripartiamo con la descrizione: cubo 20 lt, no filtro, no riscaldatore, no CO2, attivo da più di un anno. fertilizzazione minima con stick in infusione, qualche goccia di rinverdente molto saltuariamente (ad oggi sono credo due mesi che non lo metto).
le piante non sono attualmente bloccate, la riccia in superficie fa chiaramente pearling e il cerato cresce a vista d'occhio.
non ho mai smosso il fondo, tranne per interrare una piantina, ma nulla di tracendentale. l'unico cambiamento risale ad un mese fa quando ho cambiato il legnetto di arredo con uno nuovo.
da 5 giorni ho questa nebbia in acquario, che sta peggiorando invece di diminuire. non do cibo da almeno 5 giorni ed in ogni caso anche prima ne davo pochissimo ogni 2 giorni.
ultimo cambio sostanzioso: 2 settimane fa, circa il 30% (ma non cambiavo da almeno 3/4 mesi), sempre con la stessa acqua di osmosi tagliata al 20% con vitasnella
se può servire, la mia sensazione è che la nebbia sia cominciata circa 7 giorni dopo il cambio
valori tutti nella norma:
pH 6,80/90 a luci spente - 7.30 circa a luci accese
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
cond. 320 (assolutamente nella mia norma, anzi in diminuzione)
all'inizio, quando era rada, la nebbiolina mi sembrava chiaramente bianca e quindi ero relativamente tranquillo perchè, pur non capendo da cosa potesse derivare l'esplosione batterica, confidavo se ne sarebbe andata da sola.
adesso invece, non solo è aumentata ma mi sembra virare decisamente sul verde e quindi temo siano volvox
gli animali che ho in vasca (lumachine e galaxy) non sembrano minimamente curarsi della cosa, non stazionano in superficie e non respirano affanosamente.
metto foto