Pagina 1 di 3
Disastro: bba alghe e cianobatteri tutti insieme
Inviato: 16/10/2014, 13:32
di Jack of all trades
Oramai la vasca da 200l è un macello... Penso di essere uno dei pochi casi con cianobatteri, BBA e filamentose.
Le filamentose sono un po' ovunque e sono state le prime ad apparire. In queste ultime due settimane però le BBA sono apparse sulla
C. lucens e sul legno, mentre i cianobatteri si sono sparsi un po' su
H. corymbosa,
H. tripartita,
P. stellatus e hanno finito il lavoro di soffocamento del
C. demersum iniziato dalle filamentose.
Tutte le piante comunque danno bei segni di crescita -tranne il cerato, ma le alghe stanno a pari passo e invadono in poco tempo le foglie nuove.
Ho deciso di agire prima sul male maggiore, quindi stamattina ho fatto un trattamento con acqua ossigenata contro i ciano e un cambio da 40L. Ho anche rimosso gli steli interamente ricoperti del Cerato per trattarli in una vaschetta a parte. Adesso inizierei una terapia del buio di 4 giorni per assicurarmi di eliminarli del tutto, sperando di dare magari anche una bella botta alle alghe.
Vorrei chiedervi un paio di delucidazioni sulla terapia del buio: per andare ancora più sul sicuro io ho messo un telo sul vetro frontale per non far passare neanche la luce ambientale. Va bene? Inoltre 4 giorni di buio possono creare problemi alla fauna? Ovviamente accendo l'areatore per buona parte del dì.
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 13:45
di cuttlebone
Sono, più o meno, le condizioni in cui versava la mia vasca appena ho messo i LED.
Ti dico quello che da me ha funzionato alla grande:
Pulizia delle alghe e delle piante compromesse con altre rapide;
Aspirazione/pulizia del fondo per rimozione ciano ed eccesso di materiale organico;
CO
2 e fertilizzazione mirata per favorire l'attecchimento piante;
Pompa supplementare per favorire il movimento dell'acqua in tutte le zone della vasca;
Cambi regolare con prevalenza di osmosi;
Somministrazione H2O2 così:

È stata una battaglia dura ma mi sono anche divertito.
Buona fortuna

Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 13:54
di enkuz
Ma la cosa più importante è: hai capito il motivo di tutto ciò ???
Devi agire alla fonte... per non avere altri problemi...
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 14:51
di Jack of all trades
cuttlebone ha scritto:Sono, più o meno, le condizioni in cui versava la mia vasca appena ho messo i LED.
Ti dico quello che da me ha funzionato alla grande:
Pulizia delle alghe e delle piante compromesse con altre rapide;
Aspirazione/pulizia del fondo per rimozione ciano ed eccesso di materiale organico;
CO
2 e fertilizzazione mirata per favorire l'attecchimento piante;
Pompa supplementare per favorire il movimento dell'acqua in tutte le zone della vasca;
Cambi regolare con prevalenza di osmosi;
Somministrazione H2O2 così:
È stata una battaglia dura ma mi sono anche divertito.
Buona fortuna

Per il movimento dell'acqua ho già messo da tempo una pompa da 250l (quella avevo) dove c'è la L. heterophylla che blocca quando cresce troppo la normale circolazione. Idem per i cambi sto agendo esattamente allo stesso modo. Per la pulizia sicuramente la farò dopo la terapia del buio, e se quest'ultima si rivelasse inefficace opterò per la tua soluzione con l'acqua ossigenata.
enkuz ha scritto:Ma la cosa più importante è: hai capito il motivo di tutto ciò ???
Devi agire alla fonte... per non avere altri problemi...
Posso fare solo supposizioni. Le filamentose sono dovute alla classica vasca immatura. Inoltre visto che sia le piante che le alghe crescevano ho fertilizzato troppo o in maniera sbilanciata favorendole. Idem per le BBA. Per i ciano non saprei, temo di aver avuto uno sbalzo di pH...
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 16:36
di enkuz
i primi mesi anche io ho avuto qualche problema di alghe... e nitrati costantemente sopra 30mg... ma poi ho smesso di mettere le mani in vasca ogni tre per due ed ora mi ritrovo a mettere i bastoncini npk per aumentare i nitrati (è solo un esempio).
l'unico fattore che non riesco a gestire è la conducibilità... per il resto meno si tocca e meglio è (non sifonare il fondo in primis che li si formano un sacco di batteri).
vedrai che il tuo ecosistema si stabilizzerà dopo 5/6 mesi... è normale...
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 16:45
di Jack of all trades
Certamente, infatti finché erano filamentose non mi preoccupavo più di tanto. Ma adesso come adesso lasciando fare mi soffocano 3/4 delle piante a momenti...
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 16:47
di cuttlebone
Butta in vasca del
Ceratophyllum: fà miracoli

Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 16:57
di enkuz
ovviamente adesso che sei in questa situazione dovrai mettere mano... ma poi fallo il meno possibile (una volta ristabilite le condizioni normali).
io quando avevo le filamentose le tiravo via con le dita... esportazione meccanica...
Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 17:43
di Jack of all trades
cuttlebone ha scritto:Butta in vasca del
Ceratophyllum: fà miracoli

Sicuramente lo inserirò ancora se la situazione migliora, ma ora come ora verrebbe divorato dalle alghe come quello che ho adesso -.-
Più che probabile che abbia avuto un bello sbalzo di pH comunque, visto che in questi giorni è tornata la nebbia batterica. Appena accendo le luci ce n'è parecchia, poi scompare a fine fotoperiodo e ritorna il giorno dopo allo stesso modo. Meglio se l'areatore lo tengo a cannone 24/24 durante la terapia del buio per sicurezza e per eliminare anche lei possibilmente...
CE LE HO TUTTE

Re: Disastro :/
Inviato: 16/10/2014, 18:01
di cuttlebone
Jack of all trades ha scritto:
CE LE HO TUTTE

Mejo!
Così te le levi tutte insieme
