androx2k ha scritto: ↑ Praticamente smuovo solo un po' di batteri dal loro centro di raccolta, ma in realtà stanno comunque tutti nella acquario.
Esatto! I cannolicchi sono usati proprio perché permettono ai batteri di trovare alloggio velocemente, riproducendosi !
androx2k ha scritto: ↑ avere spugna o cannolicchi da subito sarebbe poco differente.
Posted with AF APP
Il tutto dipende da quel che si vuole fare.
Non è del tutto errato avviare una vasca con un filtro.
Se per esempio allestisci una vasca con un'alta percentuale di piante a crescita rapida (anche un 70% dell'intero volume della vasca occupato dalle piante), un filtro potrebbe esser solo inutile se non svantaggioso. La quantità di piante sarebbe tale da assorbire l'ammonio ancora prima che i batteri possano trasformarlo in ammoniaca. Quindi che siano 10 o 100 o 10^1000 batteri, le piante lo assorbiranno prima, diciamo che in linea teorica le cose stanno così. Diciamo eh...
In ogni caso io preferirei consigliare ad un neofita (se tale sei, ovviamente ) di cominciare con il filtro, perché anche se buttasse un po' di cibo in più o più cifo azoto, avrebbe comunque uno scudo, il filtro appunto.
Nella mia vasca senza filtro, una volta, dosai tanto cifo azoto . Quello che è successo è stato un aumento considerevole dei NO
2-, essendo una vasca non molto matura e con pochissime piante. Se avessi avuto un filtro, contente una vasta quantità di batteri, avrei trasformato gran parte di quei NO
2- in NO
3-, meno dannosi per i pesci....
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Quindi, in questo caso non esiste giusto o sbagliato, ma il tutto va discusso in base al contesto in cui ci si trova..
Per i primi mesi, se hai avviato da poco la vasca, non toccare ne ne spugne, ne cannolicchi ne lana, lasciali li finché il filtro non tira più acqua

A quel punto potrai dare una pulita alla spugna nel modo in cui ti ho spiegato poco su
