Pagina 1 di 3
quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 0:19
di gem1978
Ebbene si, e chi dice che non è vero e che basta saperlo usare mente spudoratamente ma soprattutto lo ha piccolo... L'acquario ovviamente.
Tutto questo per chiedere quali sono le misure minime (l*p*h e lt) per cercare di ricostruire l'habitat dei tre grandi laghi africani:
-Vittoria
-Malawi
-Tanganica
► Mostra testo
Approfitto per un piccolo
Off Topic
ma tutti e tre i laghi hanno pesci coloratissimi?
quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 0:20
di Dandano
@
Giueli ha fatto un'altra vittima

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 0:23
di gem1978
@
Dandano sono realmente affascinato ma non credo di poter allestire questo tipo di acquario. (almeno a breve).
Però sono una persona curiosa...molto

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 0:42
di trotasalmonata
A gem, il più grande che riesci a fare!!!!
E pensare che il tuo acquario era largo 20 cm...

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 0:52
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑@
Dandano sono realmente affascinato ma non credo di poter allestire questo tipo di acquario. (almeno a breve).
Però sono una persona curiosa...molto

Ciao... ma benvenuto...


Iniziamo dal mio preferito...
Tanganika:
Non meno di 60cm di lunghezza di lato lungo,naturalmente parliamo di un monospecifico,con conghigliofili non coloniali:
IMG_4844.JPG
Questa foto l'ho già inserita nel topic di Monica,parliamo di 32 litri,ma come si vede sviluppati in lunghezza.
Malawi:
Almeno 120 cm per tre,trii il minimo garantito

A differenza del Tanganika ciò che è interessante qui è proprio l'interazione intraspecifica,quindi vasca più grande più specie più colore più comportamenti interessanti.
Qui posto una foto di un allestimento vincitore di un importante concorso internazionale,parliamo di 1100 litri, non un acquario per tutti ma è spettacolare:
IMG_4841.JPG
Il Vittoria:
Se parliamo di dimensioni vasca ,100 cm come minimo qualcosa si può fare inserendo in monospecifico tra le specie più tranquille in monospecifico come gli Astatotilapia latifasciata.
IMG_4877.JPG

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 7:38
di gem1978
trotasalmonata ha scritto: ↑E pensare che il tuo acquario era largo 20 cm...
Magari... Era appena 12...
@
Giueli grazie. ma i 60 cm bastano anche per quelle specie coloratissime? Ne ho viste alcune che non hanno nulla da invidiare ai pesci di barriera...
Ora che lo scrivo mi viene in mente che alcuni pesci dei laghi vivono sulle rocciate... Non credo sia un caso questa similitudine

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 15:01
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑@
Giueli grazie. ma i 60 cm bastano anche per quelle specie coloratissime?
Eh no purtroppo... solo conchigliofili e non coloniali.
gem1978 ha scritto: ↑Non credo sia un caso questa similitudine
Anche le dimensioni di quei laghi sono paragonabili al mare se è per questo.

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 15:42
di marko66
Concordo oltre che con @
Giueli anche con @
trotasalmonata che ha detto una cosa ovvia, ma verissima.in questo caso.
Per rispondere alla tua domanda iniziale,si in tutti e tre i laghi esistono specie coloratissime di ciclidi,come esistono specie meno colorate ma con comportamenti unici e spettacolari da osservare.Purtroppo nel Vittoria le attivita' umane e soprattutto l'imbecillita' unita all'ignoranza, hanno portato ad un vero disastro ecologico,per cui molte specie di ciclici endemici sono estinti od a rischio estinzione(dove mettiamo le mani noi "umani" spesso riusciamo a distruggere quello che la natura ha fatto nel corso dei millenni).
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
P.S il limite minimo di lunghezza per fare una vasca Malawi è 115 cm non 120,Se no devo rifare il mio

quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 15:47
di gem1978
Volendo semplificare (molto) gli abitanti del tanganica offrono comportamenti più particolari di quelli del malawi.
Per contro i pesci mbuna e utaka (soprattutto i primi) sono decisamente più colorati a fronte di comportamenti meno complessi?
quando le dimensioni contano...
Inviato: 18/01/2018, 15:48
di Sini
@
Giueli
Queste cose le scriviamo in un articolo???
