Pagina 1 di 7

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 11:40
di Cab
:-h :-h :-h
Come da titolo (e dai consigli ricevuti in fertilizzazione) vorrei cercare di diversificare le piante rapide nel mio cubo da 20 litri senza filtro:
markaf_IMG_20180115_222742_1878356.jpg
Avendo solo muschi e galleggianti, queste ultime crescono molto rapidamente togliendo tutta la luce ai muschi. Cosa potrei mettere considerando il poco spazio a disposizione? Non posso spostare più avanti la radice centrale perché si farebbe ombra da sola quindi lo spazio sul fondo è quasi nullo, ma qualcosa a stelo potrebbe crescerci attorno... A me piace la hydrocotile tripartita, ma non so quanto sia efficace come "filtro"... Idee?

Metto una foto che avevo fatto in DSM così si vede meglio l'allestimento :)
markaf_IMG_20171104_133908_1863239667.jpg

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 12:20
di Steinoff
La limnophila non ha particolari esigenze, e in quanto a potere filtrante e davvero ottima

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 12:30
di Elisabeth
Sinceramente, io in un acquario così piccolo, avrei lasciato solo galleggianti e magari un pothos in ammollo come filtranti....Questo perchè con piante rapide a stelo, oltre ad una manutenzione molto costante di potatura e forse fertilizzazione, ne risente un po' anche l'estetica....e per me è un peccato che non si veda quasi più nulla nella prima foto rispetto alla seconda che è molto molto bella ;)

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 12:38
di Cab
Elisabeth ha scritto: Sinceramente, io in un acquario così piccolo, avrei lasciato solo galleggianti e magari un pothos in ammollo come filtranti....Questo perchè con piante rapide a stelo, oltre ad una manutenzione molto costante di potatura e forse fertilizzazione, ne risente un po' anche l'estetica....e per me è un peccato che non si veda quasi più nulla nella prima foto rispetto alla seconda che è molto molto bella ;)
Purtroppo l'acqua si è intorbidita molto, forse perché il legno rilascia ancora qualcosa... Potrei provare a mettere il Cerato in modo che salga da dietro invece di lasciarlo libero, o lasciarne un solo stelo invece che due.

Potrei provare a mettere un ramo di pothos, dovrei farlo uscire da uno dei fori del coperchio sul retro ma sarebbe bruttino così :-?

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 12:59
di Elisabeth
Cab ha scritto: Purtroppo l'acqua si è intorbidita molto, forse perché il legno rilascia ancora qualcosa... Potrei provare a mettere il Cerato in modo che salga da dietro invece di lasciarlo libero, o lasciarne un solo stelo invece che due.

Potrei provare a mettere un ramo di pothos, dovrei farlo uscire da uno dei fori del coperchio sul retro ma sarebbe bruttino così :-?
Non credo che dipenda dal legno....anche perchè più che tannini o cose simili, sembrano di più dei sedimenti sospesi....Ma questo effetto a me piace ;)
Il cerato a me personalmente non piace galleggiante o quantomeno lo relegherei in un angolo in modo che non dia un aspetto disordinato al tutto....
Non c'è un'apertura tipo per il mangime sul coperchio da dove far uscire un rametto di pothos?
Per fori posteriori intendi quelli che di solito si usano per far passare i cavi elettrici?

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 13:13
di Dandano
La penso anche io come Elisabeth, per me è già molto bello così, delle piante a stelo secondo me stonerebbero.
Terrei solo qualche galleggiante piccolina magari delimitata e un bel pothos o qualche altra pianta in idroponica ;)

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 13:36
di Monica
Ciao Cab :) io toglierei proprio tutto quello che non è Muschio e lascerei solo le galleggianti,per filtrare sono più che sufficienti loro :) è troppo "nascosto" l'allestimento con altre piante in vasca

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 14:14
di robby2305
Cab ha scritto: Potrei provare a mettere un ramo di pothos, dovrei farlo uscire da uno dei fori del coperchio sul retro ma sarebbe bruttino così
Secondo me invece sarebbe non male l'effetto che avresti. Le radici del Pothos, come suggerito da @Elisabeth, sono molto belle in vasca e la pianta emersa ti andrebbe a coprire il coperchio della vasca dando anche da fuori un effetto più naturale rispetto alla plastica (nera?) del coperchio.
In più per un senza filtro fidati che ci sono poche piante che "succhiano" tanto quanto il Pothos, e sicuramente non ci starebbero la dentro. Uno stelo o due di Cerato poco ci fanno.

In più avresti come vantaggio il fatto di poter togliere CO2. Non ho visto dettagli della tua vasca ma immagino che sia quel tubicino sul vetro a dx, che non servirebbe ne ai muschi ne tantomeno al Pothos.
Forse anche potresti non fertilizzare proprio. Magari giusto un pezzetto di stick NPK.
Via anche il termometro perchè tanto con vasca chiusa non hai grandi oscillazioni di temperatura a meno che non butti dentro acqua gelida ai rabbocchi/cambi
Via anche il magnete, soprattutto dal vetro davanti, scusa ma anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto in una vasca cosí piccola bisogna togliere tutto ciò che non è proprio indispensabile e che intralcia la vista.

A quel punto potresti aggiungere incastrandola tra la radice l'Hydrocotyle Tripartita Japan che rimane molto compatta e le sue foglie piccole ben si addicono ad una piccola vasca.

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 15:18
di Cab
Wow quante risposte! :x

@Elisabeth c'è lo sportellino anteriore per il cibo ma se ci metto il pothos non posso più aprire il coperchio! =)) Dietro ci sono i fori per i cavi :)
In sospensione ci sono sia sedimenti che un po' di nematodi o comunque microfauna, fa un effetto molto naturale per quello :)

@Monica e @Dandano anche a me piace più così, tranne forse per un po' di tripartita che mi piacerebbe un sacco avere, solo che finirebbe col coprire troppo l'allestimento :-?

@robby2305 considera che al momento ho NO2- e NO3- a zero grazie a Cerato e Salvinia, tant'è che mi hanno consigliato di aggiungere un po' di azoto (con molta attenzione x_x ). Gli stick che ho mi alzano molto i PO43- e quindi sarebbe meglio integrare gli elementi singolarmente :-?
A destra ci sono il tubo della CO2 e quella non è una calamita ma una porosa in legno :) al momento non sto erogando perché mi servono un rubinetto e un diffusore per una regolazione fine. La CO2 mi è stata consigliata proprio per i muschi, in realtà :-??
Il termometro è lì per curiosità più che altro, visto che non ho un riscaldatore :)

Riassumendo:
In generale propenderei per non affollare troppo l'allestimento, anche se la tripartita mi piace davvero molto ... Il consiglio del pothos è ottimo se dovessi avere problemi di NO2- e NO3- :-bd dovrei provare dosando del mangime finché ho ancora solo lumache :-?

Diversificare piante rapide

Inviato: 18/01/2018, 15:35
di Monica
Il Pothos è una pianta straordinaria ma secondo me in questo acquario non ti serve,sarà sempre un caridinaio giusto?a mio gusto lo lascerei più "ordinato" in questo caso,lasciando solo i Muschi e se ti piace tripartita da provare :)