problemi con con e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Willbill
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/12/17, 19:33

problemi con con e pH

Messaggio di Willbill » 18/01/2018, 11:47

spero di essere nella sezione giusta :D
sono al mio primo acquario da 60 litri e situazione è questa
viewtopic.php?p=605130#p605130
ora sto cercando di capire la somministrazione di CO2 gel
che sto immettendo da circa due settimane 12 bolle al minuto

sono partito da un pH 8
5 giorni fa era a 7.5
2 giorni fa 7
ogg i 6.5
KH sempre a 8
Ho tre pigne di ontano un legno mopani e una noce di cocco
i valori del calcolatore con sono questi

Immagine

ma con KH 8 non dovrei avere un KH tamponato
il pH sta scendendo in maniera esponenziale
volevo stare sui 7 ma adesso se va avanti così poteri scendere sotto il 6.5
e non ho l' esperienza per capire cerco consigli ~x( ~x(

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

problemi con con e pH

Messaggio di MichelVisconti » 18/01/2018, 16:52

Con KH 8 è dura arrivare a 6.5 di pH, secondo me più che la CO2 è dovuto agli acidificanti come le pigne....

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Willbill
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/12/17, 19:33

problemi con con e pH

Messaggio di Willbill » 18/01/2018, 17:31

infatti pensavo di star tranquillo con KH 8
ma non pensavo neanche che le pigne potessero acidificare così
ma a esperienza sto a 0 quindi andrò per esclusione :-?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

problemi con con e pH

Messaggio di marko66 » 18/01/2018, 17:47

Ma come mai hai inserito 8 come valore del pH shakerato,l'hai misurato?Una domanda mia invece,ma non si usa questo valore(pH shak) solo nel caso ci siano altri acidificanti "forti" in vasca(3pigne di ontano ed un legno trattato lo sono?)?

Avatar utente
Willbill
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/12/17, 19:33

problemi con con e pH

Messaggio di Willbill » 18/01/2018, 18:01

sono al mio primo acquario quindi ho solo domande senza risposte :D :D :)
si l'ho misurato 6,5 shak 8 quindi dovrebbe essere tutta CO2 ? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
con KH 8 non pensavo potessero scendere così il pH così ho provato

Aggiunto dopo 48 secondi:
nel dubbio ho chiuso la CO2 e domani vedo un po

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

problemi con con e pH

Messaggio di marko66 » 18/01/2018, 18:12

No,la domanda non era rivolta a te ;) Era un mio dubbio siccome non ho mai usato questo metodo.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

problemi con con e pH

Messaggio di nicolatc » 18/01/2018, 19:41

marko66 ha scritto: ma non si usa questo valore(pH shak) solo nel caso ci siano altri acidificanti "forti" in vasca
Assumiamo innanzitutto che le misure del KH e pH siano abbastanza precise e veritiere. :D

Certamente quando ci sono acidificanti l'errore del calcolo standard della CO2 è elevato, c'è una forte sovrastima; tale sovrastima viene invece corretta nel calcolo con pH shakerato.

Sarebbe però opportuno confrontare il pH in vasca e quello shakerato prelevandoli nello stesso giorno.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

problemi con con e pH

Messaggio di marko66 » 18/01/2018, 20:08

nicolatc ha scritto:
marko66 ha scritto: ma non si usa questo valore(pH shak) solo nel caso ci siano altri acidificanti "forti" in vasca
Assumiamo innanzitutto che le misure del KH e pH siano abbastanza precise e veritiere. :D

Certamente quando ci sono acidificanti l'errore del calcolo standard della CO2 è elevato, c'è una forte sovrastima; tale sovrastima viene invece corretta nel calcolo con pH shakerato.

Sarebbe però opportuno confrontare il pH in vasca e quello shakerato prelevandoli nello stesso giorno.
Ok,ho capito.Quindi secondo te è sempre utile effettuare tale misurazione anche in assenza di altri acidificanti oltre la CO2 immessa "artificialmente"(tralasciando i normali processi che avvengono in vasca per l'azione batterica ecc.)?Se la differenza è cosi' grande come vedo in questo caso pero' le tabelle di calcolo normalmente usate ed i vari calcolatori che tengono conto solo della variabile temperatura andrebbero tutti rivisti.Io avevo capito che questo sistema si usava solo nel caso di uso contemporaneo di piu' di un acidificante "forte"(es. CO2+torba),caso in cui le tabelle "classiche" perdono valore.Grazie per la pazienza.

Avatar utente
Willbill
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/12/17, 19:33

problemi con con e pH

Messaggio di Willbill » 18/01/2018, 20:47

li ho prelevati lo stesso giorno e li ho testati con i test sera .
adesso pensavo di non erogare CO2 di notte per vedere se magari riesco a tornare a 7 .
avendo KH 8 pensavo che non fossa così semplice abbassare il pH
ma dato che è il mio primo acquario sto cercando di sbagliare l'impossibile così imparò prima =)) =)) =))

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

problemi con con e pH

Messaggio di nicolatc » 18/01/2018, 21:53

marko66 ha scritto: Quindi secondo te è sempre utile effettuare tale misurazione anche in assenza di altri acidificanti
Meno sono gli altri acidicanti, più le due misure dovrebbero coincidere. La misura con il pH shakerato ha altre approssimazioni che possono comunque portare ad errori, per cui si può utilizzare il calcolo/tabella standard.

Entrambe le modalità vanno in errore in presenza di altri tamponi che influiscono sull'alcalinità oltre ai bicarbonati.
Willbill ha scritto:
18/01/2018, 20:47
avendo KH 8 pensavo che non fossa così semplice abbassare il pH
Il KH non tampona la riduzione del pH causata dalla CO2; influenza solo il valore iniziale.
Willbill ha scritto:
18/01/2018, 20:47
ma dato che è il mio primo acquario sto cercando di sbagliare l'impossibile così imparò prima
Ottima filosofia! :-bd
Comunque non hai sbagliato nulla ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
marko66 (18/01/2018, 22:40)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti