Pagina 1 di 3

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 12:15
di Lova
Buongiorno a tutti,

nell'acquario da 60 litri che sto allestendo userò 2 plafoniere con lampafe CFL da 25w l'una;
questa strada è stata intrapresa anche grazie ai consigli avuti su un'altro topic in allestimento visto che
l'acquario che mi propongo di creare sarà parecchio piantumato.
ora mi sorge una curiosità... essendo con attacco e 27, e vedendo che esistono lampade con stesso attacco, e forma simile alle mie
anche a LED... potrei pensare di passare, una volta che si esauriranno, a LED ed avere la stessa resa,logicamente con meno cosumo?
se si che wattaggio dovrei prenderle per avere pari resa?
pro e contro?

Grazie

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 12:53
di fabry91
Ciao se non sbaglio per i LED non si guardano piu i watt ma i lumen
E giusto @Gery

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 12:56
di aleph0
Ciao Love, teoricamente si potrebbe, ma il problema è trovare una lampada ad attacco E27, con LED, che abbia però tutti i LED disposti su una sola superficie.
Per vasche piccole, l'uso di LED rispetto ad una CFL secondo me è poco conveniente, per i seguenti motivi :

1) di una CFL conosciamo la sua efficacia e sappiamo che funziona al 100%, cosa non vera dei LED, soprattutto per una lampada commerciale..
2) per una piccola vasca il consumo inerente all'illuminazione è comunque ridotto, e te lo dimostro (con certe considerazioni)

Supponiamo che, per ottenere gli stessi risultati in vasca, siano necessari 25W di LED (avrei i miei dubbi, secondo me sono ancora pochi) contro i 50W di CFL.
Supponendo un costo di 1 kWh pari a 0,2€, per 8 ore al giorno saranno esattamente 25W*8h= 200Wh. Cioè 1/5 del costo di 1kWh.
Il consumo giornaliero è pari a 0.04€. In un mese sono 1,2€.

Con 50W di CFL, avresti esattamente un consumo doppio, ovvero 2,4€..
In più ogni anno è bene cambiare lampade, il costo di ognuna è di circa 3€, quindi sono 6€ l'anno di lampade più 30€ circa all'anno di consumo, per un totale di 36€...
Con i LED andresti a spendere solo 15€.

Il consumo delle CFL è più del doppio, in effetti.. Ma c'è un ma, anzi più di uno

1)dubito che con 25W di LED riuscirai ad avere una resa di 50W di CFL, io mi terrei a circa 35-40W (e quindi i costi si avvicinano a quelli delle CFL)
2)I LED durano una vita, questo è vero, ma in alcune condizioni. Ma la loro durata è anche funzione della temperatura. Dei LED montati su una lampada di quel tipo hanno una durata molto inferiore rispetto a dei LED montati su un apposito dissipatore con ventilazione forzata (il prodotto non è destinato alla coltivazione di piante, ma all'illuminazione di ambienti comuni, se il consumatore massimizzasse l'efficienza, probabile il consumatore non comprerebbe più una lampada per anni e anni, cosi che potrebbe sfavorire chi le vende e produce). Quindi le 20.000h o quelle che siano dichiarate, sono solo numeri, perché probabile dopo 5-6 mesi hai un'efficienza molto più bassa.

Quindi, sostanzialmente, se i 15-20€ l'anno in più per te non sono un problema, vai direttamente con le CFL, sono collaudate da anni, funzionano e puoi tenerci sotto qualsiasi pianta tu voglia ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Altra cosa non di poco conto, quando compri una lampada di questo genere a LED, non avrai mai allegato un grafico dello spettro, il che è solo a sfavore, perché non sappiamo con cosa stiamo illuminando esattamente la nostra vasca...

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 13:13
di Lova
direi che sei stato abbastanza chiaro @aleph0... :-t :D
qualcun'altro ha considerazioni da fare? :-\

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 15:05
di Gery
aleph0 ha scritto: Ciao Love, teoricamente si potrebbe, ma il problema è trovare una lampada ad attacco E27, con LED, che abbia però tutti i LED disposti su una sola superficie.
Per vasche piccole, l'uso di LED rispetto ad una CFL secondo me è poco conveniente, per i seguenti motivi :

1) di una CFL conosciamo la sua efficacia e sappiamo che funziona al 100%, cosa non vera dei LED, soprattutto per una lampada commerciale..
2) per una piccola vasca il consumo inerente all'illuminazione è comunque ridotto, e te lo dimostro (con certe considerazioni)

Supponiamo che, per ottenere gli stessi risultati in vasca, siano necessari 25W di LED (avrei i miei dubbi, secondo me sono ancora pochi) contro i 50W di CFL.
Supponendo un costo di 1 kWh pari a 0,2€, per 8 ore al giorno saranno esattamente 25W*8h= 200Wh. Cioè 1/5 del costo di 1kWh.
Il consumo giornaliero è pari a 0.04€. In un mese sono 1,2€.

Con 50W di CFL, avresti esattamente un consumo doppio, ovvero 2,4€..
In più ogni anno è bene cambiare lampade, il costo di ognuna è di circa 3€, quindi sono 6€ l'anno di lampade più 30€ circa all'anno di consumo, per un totale di 36€...
Con i LED andresti a spendere solo 15€.

Il consumo delle CFL è più del doppio, in effetti.. Ma c'è un ma, anzi più di uno

1)dubito che con 25W di LED riuscirai ad avere una resa di 50W di CFL, io mi terrei a circa 35-40W (e quindi i costi si avvicinano a quelli delle CFL)
2)I LED durano una vita, questo è vero, ma in alcune condizioni. Ma la loro durata è anche funzione della temperatura. Dei LED montati su una lampada di quel tipo hanno una durata molto inferiore rispetto a dei LED montati su un apposito dissipatore con ventilazione forzata (il prodotto non è destinato alla coltivazione di piante, ma all'illuminazione di ambienti comuni, se il consumatore massimizzasse l'efficienza, probabile il consumatore non comprerebbe più una lampada per anni e anni, cosi che potrebbe sfavorire chi le vende e produce). Quindi le 20.000h o quelle che siano dichiarate, sono solo numeri, perché probabile dopo 5-6 mesi hai un'efficienza molto più bassa.

Quindi, sostanzialmente, se i 15-20€ l'anno in più per te non sono un problema, vai direttamente con le CFL, sono collaudate da anni, funzionano e puoi tenerci sotto qualsiasi pianta tu voglia ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Altra cosa non di poco conto, quando compri una lampada di questo genere a LED, non avrai mai allegato un grafico dello spettro, il che è solo a sfavore, perché non sappiamo con cosa stiamo illuminando esattamente la nostra vasca...
Aleph, in realtà non è più come dici tu, nel senso che per fortuna a differenza dei CFL che non hanno mai avuto grossi sviluppi, per i LED è tutto in continuo aggiornamento, e circa ogni sei mesi ci sono delle grosse novità in merito.

Se tu fai riferimento ai Chip LED di un paio di anni fa, sicuramente avevano delle pecche di gioventù, mentre direi che adesso la situazione è molto migliorata, per cui possiamo ampiamente dire che una lampada LED emette lo stesso quantitativo di luce, con metà Watt consumati, naturalmente con tutti i distinguo di spettro luminoso che esiste tra LED e CFL.

Questo se facciamo riferimento ai LED che hanno la stessa forma delle CFL...
lampadina-LED-e27-spirale-.jpg
Mentre se prendiamo certe lampadine con i LED disposti in maniera monofacciale, la resa luminosa è ancora maggiore.
LED e 27 plafo.jpg

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 15:40
di aleph0
Bene, ma il problema rimane sempre la tipologia di luce non adatta alla piante, o no?

Aggiunto dopo 37 secondi:
A meno che prenda una lampada come l'ultima in foto, a 6500K, sperando che vada bene !

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 16:17
di Gery
aleph0 ha scritto: Bene, ma il problema rimane sempre la tipologia di luce non adatta alla piante, o no?
Se parli di spettro, è molto più preciso quello dei LED rispetto alle CFL che al contrario cambia con la vita della lampada. :-?

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 16:52
di aleph0
Gery ha scritto: Se parli di spettro, è molto più preciso quello dei LED rispetto alle CFL che al contrario cambia con la vita della lampada.
Mi riferivo allo spettro che ha una qualsiasi lampada di questo tipo già dall'acquisto! Non con il tempo...

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Io comunque in questo momento sto facendo dei test con dei LED da 6500K e dei LED grow, proprio per cercare di capire quanta potenza è necessaria e quale combinazione dei LED. Infatti di questi LED ho l'intero datasheet in modo da poter poi cercare di trarne una "legge" piu o meno adattabile !

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 16:55
di Gery
aleph0 ha scritto: Mi riferivo allo spettro che ha una qualsiasi lampada di questo tipo già dall'acquisto! Non con il tempo...
Basta giocare con le frequenze...
I 6000-6500 K hanno già una buona distribuzione, se poi aggiungi un po' di 3000 K vai a incrementare ulteriormente i rossi.

CFL o LED

Inviato: 18/01/2018, 16:57
di aleph0
Ho aggiunto direttamente dei grow, lo spettro è questo
5pcs-lot-2015-new-innovation-full-spectrum-380nm-840nm-100w-grow-LED-full-spectrum-cob-LED.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
Queste sono tutte radiazioni utili alle piante, poi con i bianchi si migliora la temperatura di colore complessiva, che altrimenti sarebbe forse inferiore a 1000K