identificazione pianta da semi "cinesi"
Inviato: 18/01/2018, 15:07
ciao a tutti
come richiesto da @Dandano apro questo topic per cercare di identificare le piante che nascono dai semini cinesi utilizzati per coltivare pratini partendo i DSM.
Questi semi vengono venduti come Glossostigma elatinoides (L) e Hemianthus callitrichoides(S) ma come molti di voi si sono accorti non sono proprio quelli dichiarati.
Per i semi di calli le ipotesi più avvalorate sono quelle di una hygrophila,sinceramente ero un pò titubante perchè non assomigliava a nessuna di quelle più diffuse in commercio,ma facendo una ricerca ho scoperto che potrebbe essere veramente una hygropphila la sp Tiger
continuando a cercare ne ho visto un'altra papabile
una staurogyne sp porto velho
Purtroppo avevo una piante che aveva raggiunto la superficie ma ho deciso di eliminarla dimenticandomi di fare una foto
Per quanto riguarda i semi di "Glossostigma" è nata un'altra pianta che non so identificare ha le foglie violacee (la foto perde i colori
)forse una Staurogyne sp Purple?
come richiesto da @Dandano apro questo topic per cercare di identificare le piante che nascono dai semini cinesi utilizzati per coltivare pratini partendo i DSM.
Questi semi vengono venduti come Glossostigma elatinoides (L) e Hemianthus callitrichoides(S) ma come molti di voi si sono accorti non sono proprio quelli dichiarati.
Per i semi di calli le ipotesi più avvalorate sono quelle di una hygrophila,sinceramente ero un pò titubante perchè non assomigliava a nessuna di quelle più diffuse in commercio,ma facendo una ricerca ho scoperto che potrebbe essere veramente una hygropphila la sp Tiger
continuando a cercare ne ho visto un'altra papabile
una staurogyne sp porto velho

Purtroppo avevo una piante che aveva raggiunto la superficie ma ho deciso di eliminarla dimenticandomi di fare una foto

Per quanto riguarda i semi di "Glossostigma" è nata un'altra pianta che non so identificare ha le foglie violacee (la foto perde i colori
