Pagina 1 di 3
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 18/01/2018, 21:16
di Lupoagain
Ragazzi scusate, c'è qualcosa che non ho capito oppure qualcosa che non va nel calcolatore della CO2:
KH = 3,75.
pH acqua dell'acquario = 6,55.
pH acqua shekerata = 7,1.
CO2 disciolta nell'acqua dell'acquario da calcolatore del sito: 38 mg/l
CO2 "disciolta" nell'acqua shekerata da calcolatore del sito: 11 mg/l
CO2 corretta nell'acqua dell'acquario 38-11 = 27 mg/l: CO2 praticamente perfetta.
Calcolo della CO2 spuntando valore pH shekerato tra 4 e 5 mg/l ...CO2 scarsa.
Mi aiutate a risolvere questo enigma?
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 18/01/2018, 21:29
di scheccia
Usi acidificanti?
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 18/01/2018, 21:52
di Lupoagain
No, o meglio ho dentro un bel pezzo di radice di non so che albero (forse quercia) messo senza bollire dall'avvio della vasca quasi un anno fa.
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 0:18
di scheccia
Non usare lo shakerato
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 0:59
di Lupoagain
Non ho capito, mi spieghi meglio?
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 7:08
di scheccia
Lo shakerato si usa solo in caso di utilizzo di acidificanti che alterano il valore del pH. Inoltre con cosa avresti riempito per avere un pH shakerato di 7.1?
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 10:08
di nicolatc
Wow, che precisione!
Il calcolatore shakerato è in effetti ancora in fase di test.
D'estate nei diversi test i pH shakerati hanno in genere superato gli 8 punti.
Quest'inverno invece pare che non salga facilmente
Vorresti offrire un contributo alla causa?
Dovresti rimisurare il pH in vasca alla stessa ora e nello stesso punto in cui l'hai fatto la prima volta.
Questa volta però lo farai con la CO
2 chiusa, da almeno 5 ore.
Vediamo così se in vasca c'è un (seppur minimo) effetto della CO
2 sul pH.
Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 10:18
di scheccia
nicolatc ha scritto: ↑
Wow, che precisione!
Il calcolatore shakerato è in effetti ancora in fase di test.
D'estate nei diversi test i pH shakerati hanno in genere superato gli 8 punti.
Quest'inverno invece pare che non salga facilmente
Vorresti offrire un contributo alla causa?
Dovresti rimisurare il pH in vasca alla stessa ora e nello stesso punto in cui l'hai fatto la prima volta.
Questa volta però lo farai con la CO
2 chiusa, da almeno 5 ore.
Vediamo così se in vasca c'è un (seppur minimo) effetto della CO
2 sul pH.
Non demorde



...
Se riesci ti proponiamo x il nobel della fisica

Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 10:21
di nicolatc
Mai!

Dubbio calcolatore CO2
Inviato: 19/01/2018, 12:35
di Lupoagain
nicolatc ha scritto: ↑
Vorresti offrire un contributo alla causa?
Massima disponibilità, stasera ti chiedo alcune cose è domani potrei farlo.
Ma io continuo a non capire. Quello che vedo in foto è giusto o No?
20180119123356.jpg