Pagina 1 di 2

vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 17:10
di raffaella150
quanto è accurato?
mica x altro ma ho un test fisso jbl in acqua che segna sempre troppo poca mentre il vostro indica tra buona e troppa....chiaro che adesso lo estraggo e rimetto il reagente, ma son sicura di non aver sbagliato dosaggio.

a breve mi arrivano test x pH e KH e O2 e forse prendevo pure quello a reagenti x CO2 (minchia quanto mi costa sto coso a mollo).....ma il vostro è accurato o no?

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 17:15
di cuttlebone
Il mio test a reagente per CO2 (cinese) è abbastanza attendibile: segna sempre un po' più di CO2.
Ma sovrastimando sempre...diventa attendibile ;)

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 17:16
di DxGx
raffaella150 ha scritto:quanto è accurato?
Il calcolatore utilizza una formula matematica, quindi più che l'accuratezza del calcolatore dovresti essere sicura dell'accuratezza dei tuoi test di pH e KH ;)
raffaella150 ha scritto:a breve mi arrivano test x pH
Perchè non prendi un pHmetro (di quelli da 10-15€) è sicuramente più preciso di una striscetta o di un reagente e ti dura finchè non lo rompi ... come ho fatto io :))

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 17:32
di Stifen
raffaella150 ha scritto:test x pH
Se devi prendere il test secondo me è più affidabile un pH metro a 10 euro cinese preso sulla baia... e controlli l'acqua tutte le volte che vuoi!!!

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 17:58
di gibogi
DxGx ha scritto:Il calcolatore utilizza una formula matematica, quindi più che l'accuratezza del calcolatore dovresti essere sicura dell'accuratezza dei tuoi test di pH e KH ;)
A questa ottima risposta, aggiungo che il calcolatore e le tabelle non tengono conto di altri fattori che potrebbero variare il pH.
In altre parole se in vasca hai torba o altre sostanze che ti abbassano il pH, otterresti un valore sbagliato.

La stessa cosa vale anche per la maggior parte dei sistemi di controllo CO2 on line a viraggio di colore, dove vengono usate sostanze che virano al variare del pH, il più usato è il bromocresolo.

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 16/10/2014, 22:21
di raffaella150
allora i reagenti in arrivo son solo KH e O2, quello pH è a pennetta, quello residuo fisso è pure lui a pennetta, ma son oramai tre gg che ho il test continuo CO2 della jbl e non accenna a salire nulla, e oggi l'acqua è tornata torbida e non so se è x la CO2(nel punto dove esce ha fatto una schiuma che non sembra disturbare le piante) o se per la unica goccia di fertilizzante messa oggi (avevo il ferro al minimo totale, test a reagenti jbl, dopo è arrivato a stento al primo colore), in superficie ci sta sempre quella patina bianca, anche se diminuita, ma boh non so che pensare.....
al momento ho spostato la CO2 in terrario (dovro fare quel sistema pure li) , ma a parte il colore dell'acqua, le dafnie mi sembrano di piu, le planarie son ricicciate fuori, ho piu sanguisughe residue del previsto, i tubifex si agitano felicissimi e si allungano pure.....e le aldro sembrano quasi fare delle ruotine nuove.....
che dite, la rimetto o no?

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 17/10/2014, 0:40
di Rox
Raffa, stai buttando via un sacco di tempo e soldi... per fare degli errori! :))

I test permanenti di CO2 hanno ammazzato più pesci dell'ictioftiriasi, presso coloro che si sono fidati.
Ma se esiste qualcosa di peggio, di ancora più inaffidabile, è il test del ferro di qualsiasi marca.

Le piante lo assimilano in qualsiasi forma si trovi, è solo questione di tempo.
Disgraziatamente, ogni test rileva solo il ferro della sua stessa marca, e solo nell'immediato, prima che si trasformi.

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 17/10/2014, 9:40
di gibogi
Rox ha scritto:Raffa, stai buttando via un sacco di tempo e soldi... per fare degli errori! :))

I test permanenti di CO2 hanno ammazzato più pesci dell'ictioftiriasi, presso coloro che si sono fidati.
Ma se esiste qualcosa di peggio, di ancora più inaffidabile, è il test del ferro di qualsiasi marca.
Non posso che quotare questa frase di Rox.

Raffaella, ti consiglio di leggere questo articolo sui test per acquario troverai informazioni utili, ma voglio evidenziare un paio di frasi dell'articolo:
Spesso, dopo aver acquistato un test, si crede di esser diventati degli analisti
Purtroppo, la verità è che i nostri test non sono di livello professionale, ma hobbistico, amatoriale.
In sostanza, qualcosa più di... un giocattolo.
È un po’ come se volessimo fare una misura al millimetro, avendo, come strumento di misura, un bastoncino di legno da 10 cm.

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 17/10/2014, 12:21
di raffaella150
Letto tutto e concordo, ma devo sapere l'O2 se a causa H2O2 ce ne sta di più e soprattutto la CO2 che sto immettendo, perché le piante da fuoriuscita comunque crescono, le altre stagnano.
La conducibilità non è mai sopra 240uS/cm , io uso prevalentemente piovana e osmosi, solo ogni tanto quella di casa. Il fertilizzante in gocce lo voglio mettere ogni 2 gg e una goccia è x 50lt (io ho un 100) quindi l'Aldrovanda non dovrebbe soffrire.
Cmq boh, sta cosa del test continuo mi scazza alquanto,
Le ultime rilevazioni a striscette dicono
Niente NO3- e NO2-
GH >14°
KH tra 10 e 15
pH tra 6,8 e 7,2
Cloro zero
Conduttivimetro 242uS/cm
Andare va bene però mi preoccupa la CO2 che immetto non poter vedere il QUANTO sia

Re: vostro test CO2 on line

Inviato: 17/10/2014, 12:23
di raffaella150
Ferro ieri siamo tra lo zero e i minimo