anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di Mattia90 » 16/10/2014, 17:24

Ciao forum, ho trovato in negozio questo piccolo e simpatico gasteropode (a 4,50€, giusto x informazione). Considerando che a volte altri membri della mia famiglia abbondano con la somministrazione di mangime mi trovo puntualmente vagonate di Physa da rimuovere ad ogni manutenzione (che faccio comunque ogni 3 mesi). Venendo a conoscenza dei poteri killer di questo animale ho pensato di acquistarlo. Una cosa: ma è nocivo per l'uomo? ho letto in giro su internet che ha dei piccoli denti e addirittura delle tossine per uccidere le altre lumache.

Ciao :D

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di DxGx » 16/10/2014, 17:29

Mattia90 ha scritto:ma è nocivo per l'uomo?
Ora prima che una lumaca ti attacchi tu fai in tempo ad andare in armeria, comprare una fiocina e sparargli :))

Comunque non ho mai sentito di questo "pericolo" prima d'ora.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di lorenzo165 » 16/10/2014, 17:33

Tranquillo non attacca l'uomo, comunque la manutenzione dovrai farla lo stesso per togliere i gusci vuoti.;)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di Mattia90 » 16/10/2014, 18:02

lorenzo165 ha scritto:Tranquillo non attacca l'uomo, comunque la manutenzione dovrai farla lo stesso per togliere i gusci vuoti.;)


Tapatalk Lorenzo165
Dei gusci vuoti non mi sono mai preoccupato veramente.. creano qualche problema?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di lucazio00 » 16/10/2014, 18:05

Diciamo che a pH acido rilasciano calcio e bicarbonati, quindi ti alza insieme GH, KH, pH e conducibilità! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di lucazio00 » 16/10/2014, 18:06

Mattia90 ha scritto:Ciao forum, ho trovato in negozio questo piccolo e simpatico gasteropode (a 4,50€, giusto x informazione). Considerando che a volte altri membri della mia famiglia abbondano con la somministrazione di mangime mi trovo puntualmente vagonate di Physa da rimuovere ad ogni manutenzione (che faccio comunque ogni 3 mesi). Venendo a conoscenza dei poteri killer di questo animale ho pensato di acquistarlo. Una cosa: ma è nocivo per l'uomo? ho letto in giro su internet che ha dei piccoli denti e addirittura delle tossine per uccidere le altre lumache.

Ciao :D
Tranquillo, non siamo lumache, noi. XD XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di Scardola » 16/10/2014, 19:12

[semi-ot] L'angolo di Quark.
Che mi risulti, se si escludono le parassitosi*, le uniche lumache veramente pericolose per l'uomo sono alcuni gasteropodi marini del genere Conus:
http://lorologiaiomiope-national-geogra ... i-i-conus/

Tra queste ce ne sarebbe una specie detta "lumaca della sigaretta", perché la vittima avrebbe giusto il tempo di fumarsi una sigaretta prima di stirare le zampe.

*Dicevo a meno di parassitosi perché alcune lumache (come Melanoides) sono portatrici di parassiti che possono arrivare all'uomo, ma per prendersele bisogna andarsele a cercare. In Italia risultano in aumento i casi di opistorchiasi, per la moda di servire pesce di lago crudo, marinato o affumicato (soprattutto tinca). Qualche anno fa un ristorante sul lago di Bolsena mandò in ospedale parecchi clienti grazie alla genialata del carpaccio di tinca con Opistorchis...
Ma non credo che qualcuno di voi allevi i pesci per farne carpaccio.
O no? :D

[/semi-ot]
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di enkuz » 16/10/2014, 23:06

Mai sentito nulla di simile...
povere physa... a me stanno così simpatiche... :(

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di projo » 17/10/2014, 0:56

La mia Helena se è affamata e becca una lumaca piccola... non lascia nemmeno il guscio!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: anentome helena - pericolosa per l'uomo?

Messaggio di Mattia90 » 19/10/2014, 16:11

projo ha scritto:La mia Helena se è affamata e becca una lumaca piccola... non lascia nemmeno il guscio!!!
indiavolata ahah :D

dai allora una la prendo ... così risolvo un po' il problema!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti