Rame in acquario delucidazioni
Inviato: 19/01/2018, 11:40
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedere informazioni riguardo il rame in acquario. (spero che sia la sezione giusta altrimenti chiedo ai mod di spostarla)
Allora piccola premessa, in un altra discussione nella sezione fertilizzanti ho voluto rispondere ad una domanda relativa ai microelementi ecc, ecc..... riporto la discussione per chi fosse interessato
fertilizzazione-in-acquario-f21/la-trag ... 36894.html
Quando ho suggerito un determinato prodotto il richiedente mi informava che c'era il rame in quel prodotto e li niente di strano lo sapevo, ma in un primo momento ho risposto, avendo subito disponibile davanti ai miei occhi il libriccino dei reagenti della sera, che il rame diventa letale a lungo andare per invertebrati e lumache a 0.3 mg/l
Allego foto di ciò che riporta il libro della sera Successivamente @FrancescoFabbri mi ha giustamente fatto notare che è il valore è diverso e che corrisponde a 0.03mg/l secondo articolo su AF in fertilizzazione, avendo già letto quell'articolo non mi ricordavo di questo valore e sono andato a rileggerlo ed effettivamente il limite fissato per la pericolosità del rame è di 0.03mg/l, inoltre il buon @FrancescoFabbri mi informava anche di un'altra tabella riportata sul libro della walstad che indica una concentrazione massima di rame di 0.02 ppm che come ha giustamente suggerito @blucenere equivale a 0.02mg/l.
allego immagine della tabella del libro di walstad (@FancescroFabbri ti chiedo scusa per il furto) La mia domande sono le seguenti
Qual'è il quantitativo massimo che si può aggiungere in acquario per stare sicuri che i miei invertebrati non soffrano o peggio muoiano?
E perché ci sono queste differenze di opinioni tra Sera, walstad e l'articolo di AF?
A chi credere? ( senza offesa per chia ha redatto l'articolo di AF)
Grazie
Allora piccola premessa, in un altra discussione nella sezione fertilizzanti ho voluto rispondere ad una domanda relativa ai microelementi ecc, ecc..... riporto la discussione per chi fosse interessato
fertilizzazione-in-acquario-f21/la-trag ... 36894.html
Quando ho suggerito un determinato prodotto il richiedente mi informava che c'era il rame in quel prodotto e li niente di strano lo sapevo, ma in un primo momento ho risposto, avendo subito disponibile davanti ai miei occhi il libriccino dei reagenti della sera, che il rame diventa letale a lungo andare per invertebrati e lumache a 0.3 mg/l
Allego foto di ciò che riporta il libro della sera Successivamente @FrancescoFabbri mi ha giustamente fatto notare che è il valore è diverso e che corrisponde a 0.03mg/l secondo articolo su AF in fertilizzazione, avendo già letto quell'articolo non mi ricordavo di questo valore e sono andato a rileggerlo ed effettivamente il limite fissato per la pericolosità del rame è di 0.03mg/l, inoltre il buon @FrancescoFabbri mi informava anche di un'altra tabella riportata sul libro della walstad che indica una concentrazione massima di rame di 0.02 ppm che come ha giustamente suggerito @blucenere equivale a 0.02mg/l.
allego immagine della tabella del libro di walstad (@FancescroFabbri ti chiedo scusa per il furto) La mia domande sono le seguenti
Qual'è il quantitativo massimo che si può aggiungere in acquario per stare sicuri che i miei invertebrati non soffrano o peggio muoiano?
E perché ci sono queste differenze di opinioni tra Sera, walstad e l'articolo di AF?
A chi credere? ( senza offesa per chia ha redatto l'articolo di AF)
Grazie