Consiglio 60l
Inviato: 19/01/2018, 11:51
Ho allestito a fine dicembre un 60l (60x30)
fondo fertile (pH nominale 5,5) coperto da un paio di cm di Akadama extra fine (0,2 - 1,5 mm)
KH 3
GH 6
pH inizialmente 7, sta scendendo piano piano (come mi aspettavo e desideravo), ora 6,8
Edit: filtrazione via HMF (angolo a sinistra) con pompa al minimo, giusto per un breve ricircolo d'acqua
Domani acquisterò 12 Hyphessobricon amandae
Ed in futuro (non prima di Aprile) vorrei aggiungere una coppia (mi piacerebbe un trio, ma temo per la salute della seconda femmina) di ciclidi nani (non catturati in natura).
Per me i piú belli sono:
- Apistogramma borellii 'Opal' (red mask)
- Apistogramma trifasciata
- Apistogrammoides pucallpaensis (pare raggiunga la dimensione di appena 4cm ed io adoro i pesci piccoli)
- Microgeophagus ramirezi
L'acquario non è un "biotopo" ma nemmeno una totale accozzaglia.
Tuttavia, per quanto la mia akadama sia fine, non è sabbia (ma magari si sfalderà in futuro...)
Mi piacerebbe portarli alla riproduzione, semplicemente perché generalmente, se un pesce si riproduce, significa che apprezza l'ambiente in cui vive (a parte chiaramente questioni di stagionalità etc.)
Cosa ne pensate?
È fattibile?
Suggerimenti e consigli sulle specie?
Grazie a tutti
Consigli particolari sulle specie?
fortemente piantumato (ma alcune devono ancora crescere...)fondo fertile (pH nominale 5,5) coperto da un paio di cm di Akadama extra fine (0,2 - 1,5 mm)
KH 3
GH 6
pH inizialmente 7, sta scendendo piano piano (come mi aspettavo e desideravo), ora 6,8
Edit: filtrazione via HMF (angolo a sinistra) con pompa al minimo, giusto per un breve ricircolo d'acqua
Domani acquisterò 12 Hyphessobricon amandae
Ed in futuro (non prima di Aprile) vorrei aggiungere una coppia (mi piacerebbe un trio, ma temo per la salute della seconda femmina) di ciclidi nani (non catturati in natura).
Per me i piú belli sono:
- Apistogramma borellii 'Opal' (red mask)
- Apistogramma trifasciata
- Apistogrammoides pucallpaensis (pare raggiunga la dimensione di appena 4cm ed io adoro i pesci piccoli)
- Microgeophagus ramirezi
L'acquario non è un "biotopo" ma nemmeno una totale accozzaglia.
Tuttavia, per quanto la mia akadama sia fine, non è sabbia (ma magari si sfalderà in futuro...)
Mi piacerebbe portarli alla riproduzione, semplicemente perché generalmente, se un pesce si riproduce, significa che apprezza l'ambiente in cui vive (a parte chiaramente questioni di stagionalità etc.)
Cosa ne pensate?
È fattibile?
Suggerimenti e consigli sulle specie?
Grazie a tutti
Consigli particolari sulle specie?