Pagina 1 di 2

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 19:53
di Aura
20180119_195614_21269535.jpg
Il mio cerato sta emettendo fusti sottilissimi e la distanza tra i nodi è molta, circa 2 cm. Cosa può essere?

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 19:57
di Nijk
Gli internodi lunghi potrebbero essere associati ad una illuminazione non sufficiente della pianta, è comunque sempre bene inserire delle immagini per questo tipo di richieste e descrivere un pò la vasca e la relativa gestione ( luci, CO2, fertilizzazione ecc ) per consentire a tutti di farsi un'idea della situazione.

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 19:58
di Aura
Nijk ha scritto: Gli internodi lunghi potrebbero essere associati ad una illuminazione non sufficiente della pianta, è comunque sempre bene inserire delle immagini per questo tipo di richieste e descrivere un pò la vasca e la relativa gestione ( luci, CO2, fertilizzazione ecc ) per consentire a tutti di farsi un'idea della situazione.
Sono oggi ad un mese esatto dalla maturazione, non fertilizzo e non inserisco CO2.. ho lampada LED 6500 K 11 watt

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 20:26
di For
Aura io sospetto azoto. Hai valutato di prendere gli stick fertilizzanti?

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 20:31
di Aura
For ha scritto: Aura io sospetto azoto. Hai valutato di prendere gli stick fertilizzanti?
Si si ho pensato di prenderli.. ma di qualsiasi marca vanno bene? O meglio che siano compo?
Comunque nitriti sono tra 1 e 5 e nitrati 25

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 22:02
di For
Con cosa misuri i nitrati? Te lo chiedo perché al di là delle eventuali carenze potrebbe essere utile per capire l'avvenuta maturazione. Sei in maturazione giusto?
Gli stick è meglio se non hanno carbonio organico (cacca). Li riconosci perché c'è scritto "con carbonio organico" oppure "biologici". Per il resto per scioglierne un po' in colonna all'inizio vanno bene tutti. Se invece la tua vasca assorbe tanti nutrienti e avrai bisogno di lasciarne uno perennemente in infusione è bene sceglierne che si sciolgano molto lentamente. Sotto questo aspetto i Compo sono i più testati

Ceratophyllum debole

Inviato: 19/01/2018, 22:45
di Aura
For ha scritto: Con cosa misuri i nitrati? Te lo chiedo perché al di là delle eventuali carenze potrebbe essere utile per capire l'avvenuta maturazione. Sei in maturazione giusto?
Gli stick è meglio se non hanno carbonio organico (cacca). Li riconosci perché c'è scritto "con carbonio organico" oppure "biologici". Per il resto per scioglierne un po' in colonna all'inizio vanno bene tutti. Se invece la tua vasca assorbe tanti nutrienti e avrai bisogno di lasciarne uno perennemente in infusione è bene sceglierne che si sciolgano molto lentamente. Sotto questo aspetto i Compo sono i più testati
Per adesso i test li faccio con le striscette.. tra pochi giorni dovrei finire la maturazione

Ceratophyllum debole

Inviato: 20/01/2018, 8:05
di Aura
Devo aspettare che finisca la maturazione per iniziare a fertilizzare?

Ceratophyllum debole

Inviato: 20/01/2018, 8:38
di Dandano
Aura ha scritto: Devo aspettare che finisca la maturazione per iniziare a fertilizzare?
Ciao, Aura puoi fertilizzare anche durante la maturazione.
Ma se hai 11 watt su 96 litri credo proprio che il problema sia la luce

Ceratophyllum debole

Inviato: 20/01/2018, 8:39
di Aura
Dandano ha scritto:
Aura ha scritto: Devo aspettare che finisca la maturazione per iniziare a fertilizzare?
Ciao, Aura puoi fertilizzare anche durante la maturazione.
Ma se hai 11 watt su 96 litri credo proprio che il problema sia la luce
Posso aggiungere secondo te una lampada LED a 10 watt 1000 lumen e 4500 K?