Pagina 1 di 2
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 19/01/2018, 21:53
di Nello80
Una settimana fa dopo 4 settimane di attesa ho inserito i miei nuovi ciclidi mesonauta. Oggi notavo che si aggiravano intorno a una pietra. Dopo una piccola assenza da casa.....hanno approfittato della tranquillitÃ

....ho trovato una bella deposizione di uova....spero fecondare! Sia il maschio che la femmina girano intorno alle uova e addirittura quando mi sono avvicinato al vetro per vedere meglio il maschio mi ha puntato.
Visto che è la mia prima esperienzacon ciclidi e mesonauta volevo sapere cosa fare:
Quanti giorni e se le pesce dei filtri possono aspirare i futuri piccoli se ci saranno.
Per il cibo se riuscite a darmi qualche consiglio.
Ho solo un grosso problema.....io vado via il lunedì da casa e torno il venerdì per lavoro....la moglie non produrrà artemie....qualcosa di alternativo....oppure chiedo la parentale?
Grazie in anticipo!
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 18:32
di Joo
Ciao Nello,
Nello80 ha scritto: ↑Quanti giorni e se le pesce dei filtri possono aspirare i futuri piccoli se ci saranno.
Nell'aspirazione del filtro è meglio mettere una gabbietta costruita con della zanzariera oppurecol collant.
Normalmente le uova si schiudono dopo 4 o 5 giorni, con temperatura a 25°, se è più bassa possono tardare qualche giorno.
Nei primi giorni dopo la schiusa le larve si nutrono del sacco vitellino ed probabile che i residui di uova vengano concentrate in un solo punto. In questo periodo non occorre alimentarli.
La loro alimentazione da parte tua inizia subito dopo l'esaurimento del sacco vitellino, quando noterai che la madre comincia a portarli a spasso qua e là per farli mangiare qualcosa.
A questo punto dovrai provvedere alla loro alimentazione per 4 volte al giorno, con mangime micronizzato, io ho usato il Sera Micron, che va bene per tutti i tipi di avannotti fino a 6 o 7 mm di lunghezza...... poi dovrai passare preferibilmente al mangime vivo.
In alternativa puoi usare il mangime congelato (larve di zanzara o di mosca, artemia, naupli spirulina etc), avendo cura che la granulometria del mangime sia a portata della loro bocca.
E' importante che mangino 4 volte al giorno senza mai esagerare, avendo cura che il mangime venga interamente consumato, trattandosi di alimenti abbastanza inquinanti.
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 18:39
di trotasalmonata
Ciao gio!
Nello, posteresti qualche foto?

Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:02
di Joo
Off Topic
Ciao socio, dopo qualche giorno di diserzione sono di nuovo qui.
Nello80 ha scritto: ↑oppure chiedo la parentale?

mi sa che per i pesci non c'è ancora.
Nello80 ha scritto: ↑Sia il maschio che la femmina girano intorno alle uova e addirittura quando mi sono avvicinato al vetro per vedere meglio il maschio mi ha puntato.
Se metti le mani in acqua è probabile che ti mordano entrambi..... però cerca di evitare, per quanto possibile.
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:04
di Nello80
Giovanni61 ha scritto: ↑A questo punto dovrai provvedere alla loro alimentazione per 4 volte al giorno, con mangime micronizzato, io ho usato il Sera Micron, che va bene per tutti i tipi di avannotti fino a 6 o 7 mm di lunghezza...... poi dovrai passare preferibilmente al mangime vivo.
Io ho già questo che ti metto in foto
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Non mi fa caricare le foto


Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:06
di trotasalmonata
Tasto aggiungi file, sotto.
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:08
di Nello80
Come mai....mi carica le foto ma poi esce una finestra di errore??
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Fatto.....ma niente....ho già caricato altre foto in passato ma niente
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Eccoli i piccioncini!!!
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:12
di trotasalmonata
Guarda se trovi la soluzione qui
Istruzioni sulle funzioni del forum
Se Non riesci apri un topic in annunci e segnalazioni.
Edit ce l'hai fatta!!!
Aggiunto dopo 57 secondi:
Che belli che sono! !!!!

:x
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:14
di Nello80
Riproduzione mesonauta....consigli!
Inviato: 20/01/2018, 19:23
di Joo
Nello80 ha scritto: ↑Io ho già questo che ti metto in foto
Se è specifico per avannotti penso che sia comunque buono.
Se la lastra dove ha deposto fosse stata un po' più alta avrebbe deposto in quella si sotto..... alla femmina serve più spazio per fare la ventilazione alle uova con le pinne pettorali, è probabile che più avanti i piccoli verranno trasferiti sotto.