Pagina 1 di 1

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 19/01/2018, 23:15
di Robertino
Ciao Ragazzi,
pensavo di avere una buona acqua del rubinetto...fino a due ore fa.
Ho un problema di cianobatteri sua delle mie vasche...che marca un livello alto di fosfati (+ 2 mg /lt)...@trotasalmonata mi sta dando una mano.

Tentando di capire da dove venissero questi fosfati ho fatto il test sull'acqua del rubinetto che normalmente uso su tutte le vasche di casa ed il risultato è stato PO43- +1 mg/lt.

Ora mi domando se la mia acqua del rubinetto va bene oppure no.

Grazie a voi ho imparato a capire i valori delle durezze...ma i fosfati si vedono da questi dati ?

(devo scriverli perché non riesco a fare un copia/incolla decente) :
  • pH 7.7
    CLORO O,1 MG-LT
    COND. 101 µS/cm 20°
    BICARBONATI 62 MG/LT
    DUREZZA 4°F
    RESIDUO SECCO A 180° 98 MG-LT
    AMMONIO 0,03 MG-LT
    NITRITO ‹0,01 MG -LT
    NITRATO ‹3MG-LT
    CLORURO 8MG-LT
    FLORURO ‹0,10 MG-LT
    SOLFATO 5MG-LT
    ARSENICO ‹1 UG/L AS
    CALCIO 4 MG-LT
    MAGNESIO 8 MG-LT
    MANGANESE 9 UG-L
    POTASSIO 0,3 MG-L
    SODIO 2 MG-L
Qualche esperto che vede qualcosa che non va ?
Dai dati di cui sopra si può capire che i fosfati della mia acqua non vanno bene ?
Non credo di poterla utilizzare ancora ....sbaglio ?

Grazie mille per il vostro aiuto

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 19/01/2018, 23:32
di marko66
Perchè?1 mg/lt di fosfato è un problema?Poi dipende da cosa ci vuoi coltivare/allevare.ovviamente.

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 2:11
di trotasalmonata
Il problema è che volevamo abbassarli a 1mg/l di fosfati ma con quell'acqua è impossibile.

Da quei dati non vedo i fosfati o mi sono perso qualcosa anche io... :-??

Hai un'acqua invidiabile per altro.

Se hai già letto questo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Mi sa che dobbiamo cambiare strategia. Prova a misurare i fosfati dell'acqua di rubinetto tra qualche giorno e vediamo se è solo una cosa passeggera.

Mark ha ragione dicendo che in generale non sarebbe un problema. È ottima per fertilizzare..

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 12:04
di Robertino
Grazie Trota.
Nel frattempo ho preso 6 bottiglie di vitasnella per fare il cambio....così magari vedo se riesco ad alzare anche un pelo il KH che adesso è a 1.
Pensate vada bene ?

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 17:50
di marko66
Ma il KH a 1 ci è arrivato da solo?Perchè non penso che la tua acqua di rete abbia KH 1.

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 17:56
di Robertino
Ciao marco
In realtà la acqua del rubinetto pare abbia un KH compreso tra 2 e 3...è possibile che i dati dell'acquedotto non siano precisissimi così come i test a reagente.
È certo che il dato è comunque basso.
Da sempre utilizzo osso di seppia per cercare di alzarlo...

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 18:03
di trotasalmonata
Se mi ricordo bene al di sotto di un certo KH il test diventa inaffidabile.. :-?

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 20/01/2018, 22:30
di Robertino
Ah...però. ...non lo sapevo. #-o

Io per testare il KH utilizzo test a reagente sera.
L.acqua è azzurra alle prime gocce e con la goccia 'x' vira al giallo.
Su questa vaschetta alla prima goccia è già giallo.

Sulla vasca principale (100 lt) non ho mai visto un KH superiore al 3....rabboccando con acqua minerale vitasnella che è la più dura che ho trovato.

Osso di seppia a parte non ho mai usato altro.
Ho comprato il KH plus della tetra. ..ma non lo ho mai usato.
Dovrei forse fare una prova...

acqua del rubinetto...com'è ?

Inviato: 21/01/2018, 15:33
di marko66
Io farei una prova sull'acqua di rete,uno per avere un riferimento,due per vedere se il test funziona regolarmente.