Pagina 1 di 3

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 10:11
di Mteodonio
Buongiorno a tutti.
Ho preso , un nuovo acquario, un Juwel Rio 180 100x40 e vorrei allestirlo.
Ho preso del lapillo e l'ho lavato abbondantemente.
L'ho setacciato e separato in tre granulometrie differenti 2cm 1cm ed inferiore a 1cm.
Ho preso un JBL Aquabasis Plus 5L da mischiare insieme al lapillo.
Ho circa 5 centimetri di Nature Soil marrone di Oliver Knott usato che vorrei riutilizzare.
Vari legni e rocce dragon.
La mia idea è questa:
lapillo 2cm sul fondo/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo da 1cm/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo inferiore ad 1cm/ rete in plastica da 1cm a maglie a coprire ed evitare che il lapillo riaffori per le piantumazioni.
Erogherò CO2, fertilizzerò con PMMD.
Utilizzerò RO mescolata con acqua di rete(piena di sodio).
Vorrei piantumare in abbondanza e inserirò credo dei caracidi.
Secondo voi al rete a separare il lapillo poterbbe essere utile/inutile/addirittura un problema?

Ho bisogno in un set di piante adeguato inoltre.

Marco

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 10:33
di BollaPaciuli
Mteodonio ha scritto: inserirò credo dei caracidi
Intendi i classici Paracheirodon, il genere più diffuso o altro?
Mteodonio ha scritto: nuovo acquario, un Juwel Rio 180
Immagino la versione LED, confermi?
Per il filtro trovi qualche nota importante e qualche suggerimento su Filtri Juwel BioFlow nella sezione del 3.0
Mteodonio ha scritto: Secondo voi al rete a separare il lapillo poterbbe essere utile/inutile/addirittura un problema?
@Dandano lascio a te la risposta
Mteodonio ha scritto:
20/01/2018, 10:11
Ho bisogno in un set di piante adeguato inoltre.
Oltre a quello che trovi sull'articolo della fauna puoi vedere
Piante d'acquario e loro zone di origine
Mteodonio ha scritto:
20/01/2018, 10:11
Utilizzerò RO mescolata con acqua di rete(piena di sodio).
Se ci posti i valori dell'acqua di rete ci è utile

Per la CO2 conosci i metodi artigianali?

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 10:38
di Dandano
Ciao @Mteodonio,
La rete a separare i vari tipi di fondo è sicuramente utile e viene usata spesso qui sul forum.
Purtroppo però non saprei come distribuire quei fondi :-??
Uno che potrebbe darti qualche buon consiglio è @Gery ;)
► Mostra testo

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 10:59
di Gery
Dandano ha scritto: ma mi sa che se lo taggo un'altra volta 'stamattina pasticcini e bottiglia di vino non bastano
Sono in sciopero!! Perché in pochi stanno apprezzando il mio piccoletto, nel concorso. 8-|
► Mostra testo
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Mteodonio ha scritto: Ho preso del lapillo e l'ho lavato abbondantemente.
L'ho setacciato e separato in tre granulometrie differenti 2cm 1cm ed inferiore a 1cm.
Ho preso un JBL Aquabasis Plus 5L da mischiare insieme al lapillo.
Ho circa 5 centimetri di Nature Soil marrone di Oliver Knott usato che vorrei riutilizzare.
Vari legni e rocce dragon.
La mia idea è questa:
lapillo 2cm sul fondo/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo da 1cm/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo inferiore ad 1cm/ rete in plastica da 1cm a maglie a coprire ed evitare che il lapillo riaffori per le piantumazioni.
:-? Ma comunque... mettiamo che per un secondo interrompo lo sciopero... :D
Ma è un'ipotesi... non è detto... :-
Perché ti vuoi complicare la vita, con mille statificazioni e mescolamenti? :-??

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:24
di Mteodonio
BollaPaciuli ha scritto:
Mteodonio ha scritto: inserirò credo dei caracidi
Intendi i classici Paracheirodon, il genere più diffuso o altro?
Esatto.
Cardinali, Neon, Petitella...
Mteodonio ha scritto: nuovo acquario, un Juwel Rio 180
Immagino la versione LED, confermi?
No.Versione T5.
Per il filtro trovi qualche nota importante e qualche suggerimento su Filtri Juwel BioFlow nella sezione del 3.0
Ho letto, per il momento lo terrei così.
Avrei anche dei cannolicchi da aggiungere nel filtro...
Mteodonio ha scritto: Secondo voi al rete a separare il lapillo poterbbe essere utile/inutile/addirittura un problema?
@Dandano lascio a te la risposta
Mteodonio ha scritto:
20/01/2018, 10:11
Ho bisogno in un set di piante adeguato inoltre.
Oltre a quello che trovi sull'articolo della fauna puoi vedere
Piante d'acquario e loro zone di origine
Mteodonio ha scritto:
20/01/2018, 10:11
Utilizzerò RO mescolata con acqua di rete(piena di sodio).
Se ci posti i valori dell'acqua di rete ci è utile
Li trovi in allegato
Per la CO2 conosci i metodi artigianali?
SI, per il momento preferisco la bombola, ma sicuramente proverò anche il fai da te artigianale.
Non vorrei sovrapporre troppe cose...

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Gery ha scritto:
Dandano ha scritto: ma mi sa che se lo taggo un'altra volta 'stamattina pasticcini e bottiglia di vino non bastano
Sono in sciopero!! Perché in pochi stanno apprezzando il mio piccoletto, nel concorso. 8-|
► Mostra testo
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Mteodonio ha scritto: Ho preso del lapillo e l'ho lavato abbondantemente.
L'ho setacciato e separato in tre granulometrie differenti 2cm 1cm ed inferiore a 1cm.
Ho preso un JBL Aquabasis Plus 5L da mischiare insieme al lapillo.
Ho circa 5 centimetri di Nature Soil marrone di Oliver Knott usato che vorrei riutilizzare.
Vari legni e rocce dragon.
La mia idea è questa:
lapillo 2cm sul fondo/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo da 1cm/ metà busta di fondo fertilizzato/ lapillo inferiore ad 1cm/ rete in plastica da 1cm a maglie a coprire ed evitare che il lapillo riaffori per le piantumazioni.
:-? Ma comunque... mettiamo che per un secondo interrompo lo sciopero... :D
Ma è un'ipotesi... non è detto... :-
Perché ti vuoi complicare la vita, con mille statificazioni e mescolamenti? :-??
:-? Ma comunque... mettiamo che per un secondo interrompo lo sciopero... :D
Ma è un'ipotesi... non è detto... :-
Perché ti vuoi complicare la vita, con mille statificazioni e mescolamenti? :-??[/quote]

Ormai ho fatto tutto. :D
Pensavo il lapillo per favorire la circolazione e la colonizzazione del fondo.
Il substrato fertilizzante perchè vorrei piantumare in abbondanza.
Il soil black perchè ce l'ho e mi piace il nero come fondo...
O:-)

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:34
di Gery
Mteodonio ha scritto: Ormai ho fatto tutto.
Se hai fatto tutto, non mi esprimo oltre... :-??
Mteodonio ha scritto: Pensavo il lapillo per favorire la circolazione e la colonizzazione del fondo.
Il substrato fertilizzante perchè vorrei piantumare in abbondanza.
Il soil black perchè ce l'ho e mi piace il nero come fondo...
O:-)
La teoria è in parte corretta, peccato che la realizzazione pratica abbia fatto un po' di confusione nell'applicarla. :-

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:39
di roby70
Gery ha scritto: Perché in pochi stanno apprezzando il mio piccoletto, nel concorso.
Mia moglie ha detto che il tuo e quello di Elisabeth sono i più belli :-*
► Mostra testo
@Mteodonio per i valori dell'acqua di rete riesci a mettere l'immagine invece del pdf? Non tutti riescono a aprirlo ;)
Comunque è un'acqua molto dura (GH 18) e come hai detto un botto di sodio; quanta ne hai usata? I pesci sono quelli che ha detto Bolla?

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:44
di BollaPaciuli
Off Topic
Mteodonio ha scritto: Ormai ho fatto tutto.
Non è un commento sul caso specifico, ma generale:
per ricevere un poco di info sul forum occorre qualche ora...magari una risposta la ricevi in pochi minuti...ma magari un secondo parere sullo stesso punto arriva dopo un pò e può essere altrettanto significativo.
Io se voglio fare una cosa domani...chiedo oggi.

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:49
di Mteodonio
BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
Mteodonio ha scritto: Ormai ho fatto tutto.
Non è un commento sul caso specifico, ma generale:
per ricevere un poco di info sul forum occorre qualche ora...magari una risposta la ricevi in pochi minuti...ma magari un secondo parere sullo stesso punto arriva dopo un pò e può essere altrettanto significativo.
Io se voglio fare una cosa domani...chiedo oggi.
Scusate mi sono spiegato male.
L'acquario è ancora vuoto!!!
Ho tutto quello che ho menzionato ma ancora non ho fatto niente.
Mentalmente ho fatto tutto, ma praticamente è tutto da fare!
In ogni caso, prima di allestire devo ordinare le piante e solo allora potrò allestire.
Scusate ancora per l'equivoco.

Marco

Nuovo allestimento Rio 180 (100 cm)

Inviato: 20/01/2018, 11:50
di roby70
Mteodonio ha scritto: Scusate ancora per l'equivoco.
Non ti devi mica scusare :-bd

Per le piante hai già qualche idea?