Pagina 1 di 2

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 11:54
di Giorgiche
Ciao a tutti. Posseggo una vasca da 60 la già avviata da 5 mesi che ha visto morire tutti i suoi inquilini per ictio e che al momento tengo ad alta temperatura per "smaltire" il protozoo.
Nel frattempo sto pensando a con quali pesci ripartire e dopo aver avuto dei poecilidi (che non mi hanno dato molte soddisfazioni sicuramente per mia colpa) vorrei accudire dei ciclidi che sempre mi hanno affascinato. Vorrei sapere in una vasca da 60 lt con un pH di circa 7.3 quali ciclidi nani potrei inserire viste le dimensioni e le caratteristiche della acqua. Preferirei delle specie dalla facile riproduzione e dai bei colori. Grazie in anticipo per la risposta!

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 12:37
di marko66
Prima di tutto bisogna capire qualli sono stati i motivi che hanno portato alla morte i tuoi precedenti pesci(ictyo ok,ma perchè l'hai avuto e cosa hai sbagliato nella gestione),"quarantenare" la vasca (una settimana a temperature allte) poi ricontrolli i valori e ti assicuri che il filtro faccia il suo lavoro(NO2- a zero ed NO3- presenti).Fatto questo bisogna vedere se l'allestimento è adatto ad ospitare ciclidi nani ed eventualmente lo adatti a loro,controlli i valori dell'acqua pH,GH,KH,li correggi se necessario e scegli la specie da inserire.60 lt non sono molti ma qualcosa di carino si puo' fare,io come prima esperienza ti consiglio i borellii,non troppo aggressivi ed abbastanza "adattabili" come valori.

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 12:51
di Giorgiche
Grazie per la risposta,. L ictio si è diffuso per inserimento di pesci che hanno portato la malattia in vasca e non ho utilizzato farmaci per la cura poiché mi fu detto che innalzare la temperatura sarebbe bastato, così non fu. Allora farò così misurerò tutti i valori e vedrò di adattarli al meglio alle esigenze dei pesci. Al momento non posseggo piante e ho un fondale fatto da pietruzze non molto fini con qualche arredo (una conchiglia grande, un'anfora piccola e una pianta finta). Inoltre vorrei sapere se insieme ad una coppia di ciclidi nani( come i borellii) potrei aggiungere qualche poecilide. Grazie in anticipo e una buona giornata.

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 13:27
di Alexander
Giorgiche ha scritto: non ho utilizzato farmaci per la cura poiché mi fu detto che innalzare la temperatura sarebbe bastato
La prossima volta apri un topic per farti aiutare..ok non usare farmaci però con i poecilidi una bella cura col sale ti avrebbe aiutato non poco.
Giorgiche ha scritto: misurerò tutti i valori e vedrò di adattarli al meglio alle esigenze dei pesci.
Nel caso condividili con noi se ti serve una mano per aggiustarli (sempre in base alla speciedi pesci che scegli) :-bd
Giorgiche ha scritto: ho un fondale fatto da pietruzze non molto fini con qualche arredo (una conchiglia grande, un'anfora piccola e una pianta finta)
Per il fondale conviene cambiarlo,siamo facilitati dal fatto che non hai piante ne inquilini in vasca,poi inseriremo le piante vere e se hai difficoltà o sei scettico per quanto riguarda la tua capacità di farle crescere ci siamo qua noi ad indirizzarti (è più semplice mantenere alcune piante vere che finte ;) )
Giorgiche ha scritto: Inoltre vorrei sapere se insieme ad una coppia di ciclidi nani( come i borellii) potrei aggiungere qualche poecilide.
In quel litraggio ti consiglio un monospecifico,anche per goderti la riproduzione senza troppi sbattimenti..i ciclidi non seguono comportamenti meccanici,puoi trovarti esemplari così O:-) ed altri.... così :ymdevil:

P.s. i Pelvichacromhis pulcher ti piacciono? :- non dovresti neanche abbassare di molto i valori.

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 14:09
di Giorgiche
Grazie per la risposta esaustiva! Va bene allora seguirò i vostri consigli ;)
Si i pulcher mi piacciono tantissimo sono stati i primi a venirmi in mente ma non sapevo se andassero bene.Ma sono facilmente reperibili nei negozi di acquariofilia? Perché nella mia città ci sono pochi negozi e non molto forniti se non dei pesci più comuni.
Per quanto riguarda il fondo deve essere necessariamente sabbioso? E nell aggiunta di piante serve fertilizzante o un "substrato terroso"? Non sono molto ferrato in materia ahaha.
Grazie per l aiuto e per i consigli vi ringrazio tutti :-h

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 14:29
di marko66
Procurati della sabbia ambrata fine ed una radice di tuo gradimento,magari una mezza noce di cocco sagomata e proporzionata alla vasca e qualche pianta robusta .Quando hai questo svuota completamente la vasca e togli tutto quello che c'era.Il filtro fallo girare al minimo in un secchio.posiziona fondo metti radice e piante e rimetti acqua biocondizionata o stabulata e filtro.Lascia girare il tutto una settimana, poi.inizia a misurare i valori partendo da nitriti e nitrati.
Se è tutto ok misura i valori dell'acqua e vediamo.

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 16:28
di Alexander
Giorgiche ha scritto: Si i pulcher mi piacciono tantissimo sono stati i primi a venirmi in mente ma non sapevo se andassero bene.Ma sono facilmente reperibili nei negozi di acquariofilia?
Sono stupendi, presentano un comportamento complesso e sono di facile gestione. So di gente che li ha riprodotti con durezze a due cifre.
Inoltre sono abbastanza comuni nei negozi,nel caso non li trovi in negozio puoi ordinarli.
Per il resto ti ha già risposto Marko,tienici aggiornati :-bd

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 16:34
di cicerchia80
Sarebbe da aggiungere che con i pulcher basterebbe solo una parte in sabbia....a dirla tutta sarebbe anche relativa,ma farla ti darebbe anche in futuro più possibilità di scelta :D

Tanto per scrupolo assicurati che la coppia sia affiatata :D
Sono abbastanza ignoranti ed intolleranti

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 20/01/2018, 17:03
di Alexander
cicerchia80 ha scritto: a dirla tutta sarebbe anche relativa
Ciao Cicerchia :-h
Perché relativa? I miei passano molto tempo a grufolare sul fondo e da comeo fanno sembrano specializzati nella selezione del cibo tra i mille granelli di sabbia.
Volevo solo sapere perché aggiungere sabbia per un loro allestimento lo consideri meno necessario che con altre specie?

Consigli nuovi ciclidi per vasca già avviata

Inviato: 21/01/2018, 10:45
di cicerchia80
Alexander ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: a dirla tutta sarebbe anche relativa
Ciao Cicerchia :-h
Perché relativa? I miei passano molto tempo a grufolare sul fondo e da comeo fanno sembrano specializzati nella selezione del cibo tra i mille granelli di sabbia.
Volevo solo sapere perché aggiungere sabbia per un loro allestimento lo consideri meno necessario che con altre specie?
Perchè non sono geofaghi a differenza degli apistogramma
La filtrano dalle branchie...ma lo fanno anche con la ghiaia fine se ne hanno
Anche in natura li trovi dal delta del Niger fino al Malawi,da acque scure ad acque chiera,fino ad arrivare ad acque salmastre
La sabbia o ghiaia serve per farli scavare durante leripro per accomodarsi la tana
Ma sostano tranquillamente ciottoli segli serve
Io li ho in colonia,ed ho un multifondo
E depongono tranquillamente da tutte le parti,spostando granelli di Aka da un cm