Pagina 1 di 9
50 lt in blocco
Inviato: 21/01/2018, 0:41
di FederFili
Buonasera a tutti!
Purtroppo ho un problema abbastanza grosso in un 50 lt per killifish.
All'inizio,circa un mese fa, andava tutto bene, piante in salute.
Da un paio di settimane,complice la lemna infida,le piante sono andate in blocco.
Ora ho liberato la superficie, almeno torna la luce

Però è necessario fertilizzare,cosa che ho sempre evitato,un po'per pigrizia un po'per totale ignoranza.
Ho iniziato da poco a studiare un po'chimica dell'acquario, e in particolare il pmdd.
Ma mi servirebbe il vostro aiuto,non voglio fare passi sbagliati, soprattutto adesso che hanno schiuso le uova finalmente

Grazie mille
PS
pH 7,2
GH16
KH 10
EC 587us
50 lt in blocco
Inviato: 21/01/2018, 15:01
di FrancescoFabbri
Ciao Fede!
Allora... veniamo subito al sodo... Immagino che, dallo sporco che si vede, il tuo acquario sia un senza filtro.
Acidifichi con qualcosa o eroghi CO
2? Più che altro perché altrimenti non mi torna molto il vedere un pH quasi neutro nonostante le tue durezze.
Hai già tutto l'occorrente per il PMDD, vero?
FederFili ha scritto: ↑Da un paio di settimane,complice la lemna infida,le piante sono andate in blocco.
Visto che hai avuto un'"infestazione" di Lemna, molto probabilmente potrebbero essere finiti i macroelementi...
Mi una foto della suddetta pianta si può avere o l'hai rimossa quasi tutta?

Più che altro perché essendo una pianta molto rapida, molto probabilmente è in grado di mostrare in modo più netto le carenze

Ho letto nel profilo che hai una Hygroryza aristata... Come sta quella pianta? Mi fai una foto anche di lei per cortesia?
L'Egeria è quella che hai messo in foto?
► Mostra testo
MI sono accorto che ti sto facendo il quarto grado
Vabbè dai, mi fermo qui
Diciamo comunque che se vuoi avere una Ludwigia in forma, non ti conviene lasciarla relegata in un angolo, meglio metterla bene al centro sotto al cono di luce, in modo che possa crescere bene e senza problemi

50 lt in blocco
Inviato: 21/01/2018, 19:10
di FederFili
Esatto
Ho messo una foglia di catappa una settimana fa
Ancora no, aspettavo di saperne di più da voi
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Mi una foto della suddetta pianta si può avere o l'hai rimossa quasi tutta? Più che altro perché essendo una pianta molto rapida, molto probabilmente è in grado di mostrare in modo più netto le carenze Ho letto nel profilo che hai una Hygroryza aristata... Come sta quella pianta? Mi fai una foto anche di lei per cortesia?
L'Egeria è quella che hai messo in foto?
La lemna l'ho tolta tutta e l'hygroryza l'ho dovuta buttare perché era completamente ricoperta di lemna, però le radici erano completamente ingiallite.
Si l'egeria è quella della foto
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Diciamo comunque che se vuoi avere una Ludwigia in forma, non ti conviene lasciarla relegata in un angolo, meglio metterla bene al centro sotto al cono di luce, in modo che possa crescere bene e senza problemi
È già nel punto sotto la lampada,in realtà è quella che mi ha dato meno problemi, l'ho dovuta potare in tre parti, dopo la pulizia di ieri
Aggiunto dopo 43 secondi:
Scusa la risposta esatto è riferito alla tua domanda se fosse senza filtro

50 lt in blocco
Inviato: 22/01/2018, 16:47
di FederFili
50 lt in blocco
Inviato: 22/01/2018, 17:15
di Dandano
Ciao Fede provo ad aiutarti io
► Mostra testo
Nel caso la vasca dovesse ripartire e avessi qualche potatura di Hygroryza ricordatene
Allora test di nitrati e fosfati non ne hai giusto?
Io direi che è proprio il caso di procurarseli prima di proseguire, ti consiglio dei test a reagente JBL o sera di cui puoi trovare le ricaricariche
Ora vediamo un attimo bene le piante
Hai detto che tutto è iniziato ad andare male quando ha iniziato a dominare la lemna sulle altre, lei essendo rapida e galleggiante aveva il vantaggio della luce e della CO
2 così si espansa togliendo ulteriore luce e nel frattempo mangiandoti un bel po' di roba a spesa delle altre.
Togliendola hai fatto sicuramente un favore a tutte le altre piante ma ora vediamo cosa manca a loro.
Riesci a fare qualche foto dettagliata Delle piante che mostrano carenze o provare a descriverle?
50 lt in blocco
Inviato: 23/01/2018, 9:57
di FederFili
Ieri sera EC 595

50 lt in blocco
Inviato: 23/01/2018, 9:58
di Dandano
Ma non mi hai risposto

50 lt in blocco
Inviato: 23/01/2018, 10:29
di cicerchia80
Vabbhè......domanda
Ma questo è il 60 che volevi fare piantumato di cui mi parlavi?
50 lt in blocco
Inviato: 23/01/2018, 13:39
di FederFili
Dandano ha scritto: ↑Ma non mi hai risposto
Ieri non mi risultava nessun commento, ma ti chiedo scusa comunque
Dandano ha scritto: ↑Riesci a fare qualche foto dettagliata Delle piante che mostrano carenze o provare a descriverle?
Ora sono a lavoro, appena a casa ti faccio un servizio fotografico completo

Comunque generalmente sono foglie semitrasparenti,tendenti al giallo leggermente, e in alcune bucherellate (potassio??)
Dandano ha scritto: ↑Nel caso la vasca dovesse ripartire e avessi qualche potatura di Hygroryza ricordatene
Ahahahah, tranquillo nel Rio dei Betta ne ho ancora


50 lt in blocco
Inviato: 23/01/2018, 13:43
di Dandano
FederFili ha scritto: ↑tranquillo nel Rio dei Betta ne ho ancora
Ottimo
FederFili ha scritto: ↑alcune bucherellate (potassio??)
Potrebbe essere, soprattutto se sono quelle vecchie
Hai studiato eh
Aspettiamo le foto comunque

Nitrati e fosfati non li hai?