CO2 di notte
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
CO2 di notte
Volevo sapere se tenete l'impianto di diffusione di CO2 acceso anche di notte o solo di giorno.Teoricamente di notte non servirebbe però noto che la maggior parte lo tiene acceso sempre!
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Io lo uso h24. Generalmente chi lo spegne di notte è per risparmiare CO2.
Penso che spegnerlo durante le ore notturne siia6un po' controproducente, in quanto si possono creare repentini sbalzi di pH che alla lunga posso arrecare problemi ai pinnuti. E vero che gli spazi saranno di qualche decimo, però occorre ricordare che il pH e una grandezza logaritmica, per cui avere un pH di 6.6 è molto diverso rispetto a 6.4.
Scusate gli errori sono in movimento
Penso che spegnerlo durante le ore notturne siia6un po' controproducente, in quanto si possono creare repentini sbalzi di pH che alla lunga posso arrecare problemi ai pinnuti. E vero che gli spazi saranno di qualche decimo, però occorre ricordare che il pH e una grandezza logaritmica, per cui avere un pH di 6.6 è molto diverso rispetto a 6.4.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Di notte si spegne per risparmiare.Max ha scritto:Teoricamente di notte non servirebbe
Chi la fa con i lieviti se ne frega, tanto non costa nulla.
La CO2 ha un effetto principale (nutriente) e uno secondario (acidificante).
Quello principale serve solo a lampade accese, ma quello secondario servirebbe sempre.
Mi sono sovrapposto a Specy...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Io lo tengo sempre acceso ma mi era venuto il dubbio di un possibile eccesso di CO2 notturno visto che le piante con la respirazione producono CO2 e non essendoci fotosintesi questa si somma a quella prodotta dal diffusore!
Ultima modifica di Max il 17/10/2014, 14:50, modificato 1 volta in totale.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Se hai una penna per la misurazione del pH non ti resta che provare a vedere se gli sbalzi sono maggiori in un modo o nell'altro...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
D'accordo, ma la CO2 prodotta dalle piante, di notte, è in quantità insignificante rispetto a quella artificiale.Max ha scritto:le piante con la respirazione producono CO2
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Io la lascio aperta 24/24h e non vedo alcun problema...infatti il pH in natura varia nell'arco della giornata di qualche decimo di pH.
Questo mi fa credere che chiudendo di notte la CO2, lo sbalzo di pH sia maggiore!Rox ha scritto:D'accordo, ma la CO2 prodotta dalle piante, di notte, è in quantità insignificante rispetto a quella artificiale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pcfactory
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/05/14, 21:23
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Io lo lascio acceso anche di notte anche perché me lo gestisce il phmetro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Io ho una sonda a lettura continua 24h su 24... durante la notte l'aumento di pH è inferiore al mezzo punto... perlomeno nella mia vasca
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 di notte
Rispetto a chi la tiene sempre accesa, io faccio diversamente, ma non significa che sia meglio... ti dico la mia esperienza.
La accendo mezz'ora prima che partano le luci e la spengo un'ora prima che le luci si spengano. In questo modo, prima che le luci si accendano il pH è intorno a 7.1-7.2, poi quando partono le luci e la CO2, il pH si abbassa di massimo un paio di decimi; lo sbalzo sarebbe maggiore se non usassi CO2 perchè quando tempo fa feci una prova, quando accendevo le luci mi andava da 7.1-7.2 a 7.5 e oltre quando le piante partivano con una variazione maggiore.
Forse se la tenessi sempre accesa, sarei constantemente a pH 7.0-6.9 e quindi ancora meno variazione, ma siccome voglio che la bombola mi duri un bel pò e la variazione è poca vado avanti così...
La accendo mezz'ora prima che partano le luci e la spengo un'ora prima che le luci si spengano. In questo modo, prima che le luci si accendano il pH è intorno a 7.1-7.2, poi quando partono le luci e la CO2, il pH si abbassa di massimo un paio di decimi; lo sbalzo sarebbe maggiore se non usassi CO2 perchè quando tempo fa feci una prova, quando accendevo le luci mi andava da 7.1-7.2 a 7.5 e oltre quando le piante partivano con una variazione maggiore.
Forse se la tenessi sempre accesa, sarei constantemente a pH 7.0-6.9 e quindi ancora meno variazione, ma siccome voglio che la bombola mi duri un bel pò e la variazione è poca vado avanti così...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: bikersit, quellodelmolo e 21 ospiti