Pagina 1 di 2
Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:08
di Giueli
Allora ieri torno da lavoro con questa...
IMG_5006.JPG
Una radice di circa due metri...( ho dovuto far ripulire la macchina pena il divorzio,visto la quantità di fango...

)
L'idea è questa:
IMG_5007.JPG
Che ne dite?
Che pianta posso usare per ricreare quel l'effetto?
Pensavo all'edera
@
stefano94 
...



Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:18
di Monica
Tillandsia :x
Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:22
di Elisabeth
L'edera soffre in casa.... soprattutto in inverno col riscaldamento...Almeno a me è successo così...Ma vorresti quindi una pianta che si attorcigli alla radice e sia anche ricadente?....Un bel ficus pumila?
Ma anche la zona emersa, a parte la stella di natale

, deve rispettare il biotopo?
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
È molto bella anche la peperomia rotundifolia
769px-Peperomia_rotundifolia_2010_2.jpg
Man mano che cresce fa delle cascate spettacolari
peperomia_rotund2.jpg
Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:31
di robby2305
Quoto Monica, anche io mi sto attrezzando in questa direzione per la radice emersa. In più potresti comunque faci crescere sopra il Photos arrotolato per "riempire" la radice.
Il ficus pumila forse ha foglie un po' piccole rispetto la radice, io in questo momento ho dell'Edera Helix (quella dell'Ikea) e cresce molto bene con le sole radici a mollo. Il Ficus Pumila lo faccio crescere su legni più piccoli e nei buchi tra una roccia e l'altra
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Elisabeth ha scritto: ↑È molto bella anche la peperomia rotundifolia
Man mano che cresce fa delle cascate spettacolari
Bella! l'ho vista cascante su un sito di piante tedesco e in effetti ha un effetto notevole. Ma le radici vanno in acqua? Che livello di umidità deve avere?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Eccola qua...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
@
Giueli
Dai un'occhiata a questo sito. Ci sono molte piante interessanti per zona emersa
https://bens-jungle.com/Vivarium-plants
Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:45
di stefano94
Giueli ha scritto: ↑Che pianta posso usare per ricreare quel l'effetto?
Pensavo all'edera
@
stefano94 ...
Quest'idea mi piace.
Anche della semplice hydrocotile fatta crescere in emersione farebbe la sua bella figura.
Oppure dell'agrifoglio, che con la stella di Natale ci sta.

Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:51
di Elisabeth
Comunque, visto che la zona emersa è già molto ricca di piante e in più a foglia abbastanza grande, per non appesantire a livello estetico questa zona, metterei comunque una pianta un po' più discreta e con foglie non troppo grandi...e dall'aspetto un po' wild....per evitare a lungo andare di avere un effetto un po' artificioso e poco naturale

Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:52
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑21/01/2018, 17:51
Comunque, visto che la zona emersa è già molto ricca di piante e in più a foglia abbastanza grande, per non appesantire a livello estetico questa zona, metterei comunque una pianta un po' più discreta e con foglie non troppo grandi...e dall'aspetto un po' wild....per evitare a lungo andare di avere un effetto un po' artificioso e poco naturale

Cioè
stefano94 ha scritto: ↑21/01/2018, 17:45
Giueli ha scritto: ↑Che pianta posso usare per ricreare quel l'effetto?
Pensavo all'edera
@
stefano94 ...
Quest'idea mi piace.
Anche della semplice hydrocotile fatta crescere in emersione farebbe la sua bella figura.
Oppure dell'agrifoglio, che con la stella di Natale ci sta.

Sapevo di doverti chiocciolare ...


Monica ha scritto: ↑21/01/2018, 17:18
Tillandsia
Questa è come l'orchidea vero?
robby2305 ha scritto: ↑21/01/2018, 17:37
dell'Edera Helix
Io pensavo a questa... che al momento ho in casa
IMG_5008.JPG
Senza problemi, probabilmente i 500 litri di vasca aperte aiutano sull'umida ...
Elisabeth ha scritto: ↑21/01/2018, 17:28
peperomia rotundifolia
Si trova in giro...

Elisabeth ha scritto: ↑21/01/2018, 17:28
deve rispettare il biotopo?
Siamo già fuori con la dracena al momento ... ma se si riesce a trovare piante locate Sud America meglio

Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 17:56
di Monica
Sono del centro america e trattengono l'umidità atmosferica attraverso le foglie,sopra l'acquario dovrebbe essere un buon posto

Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 18:02
di Elisabeth
Cioè fare in modo che la parte emersa non si scosti troppo nell'aspetto dalla zona sommersa e non intendo come quantità di vegetazione, ma come qualità...
Ma io non faccio testo perchè non amo particolarmente le classiche piante d'appartamento....
Aggiunto dopo 23 minuti 35 secondi:
Per farti capire cosa intendo, ti metto una foto ....Non guardare le singole piante ma l'insieme

Upgrade zona emersa...
Inviato: 21/01/2018, 18:30
di Giueli
Elisabeth ha scritto: ↑Cioè fare in modo che la parte emersa non si scosti troppo nell'aspetto dalla zona sommersa e non intendo come quantità di vegetazione, ma come qualità...
Ma io non faccio testo perchè non amo particolarmente le classiche piante d'appartamento....
Aggiunto dopo 23 minuti 35 secondi:
Per farti capire cosa intendo, ti metto una foto ....Non guardare le singole piante ma l'insieme

Spettacolo...
Ma io parlo di qualcosa che mi sale fino a 70/80 cm almeno dalla superficie dell'acqua...
Pensavo di mettere pannelli di plexiglas così da "far salire" la vasca in altezza... aumentano l'umidità...
