Pagina 1 di 4
Piante stentate
Inviato: 21/01/2018, 21:04
di Trifasciata
Quale è il problema di queste piante? Che manca?
Fertilizzo con pmdd all'occorrenza, ma da quando sta accadendo tutto questo, pur inserendo potassio, ferro e micro un giorno si ed uno no (5ml, 2,5 ml e 2.5 ml) non vedo miglioramenti...questi i valori:
pH 6.8
GH 8
KH 6
Nitrati 50
Nitriti 0
La vasca è avviata dal 2015, l'acqua in evaporazione viene reintegrata con osmosi pura. Sto fertilizzando in quel modo da circa un mese.
Grazie.
Piante stentate
Inviato: 21/01/2018, 21:31
di Dandano
Ciao trifasciata,
Hai un conduttivimetro? Perché se metti tutti quei fertilizzanti un giorno si e uno no temo tu abbia vari eccessi di elementi e una conducibilità altissima
Sarebbero proprio gli eccessi il problema e non Delle carenze
Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 18:01
di Trifasciata
PO43- zero, 470 ppm di conduttività a 26° c.
È grave PO43- zero? È possibile????
Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 18:03
di Dandano
Trifasciata ha scritto: ↑PO
43- zero, 470 ppm di conduttività a 26° c.
È grave PO
43- zero? È possibile????
Possibilissimo, grave magari no ma potrebbe essere un fattore limitante secondo la legge di Liebig:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Quindi converrebbe alzarli

Eroghi CO
2?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
In ogni caso metti in una pausa la tua routine di fertilizzazione perché è un po' eccessiva

Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 18:20
di Phoenix86
470 ppm significa che sei ben oltre i 600us/cm penso oltre i 700
Con quale acqua hai riempito?
Possibilmente oltre ai fosfati bassi (io li tengo tra 0.5 e 1) sei in blocco per eccesso di altro.
Se hai conducibilità cosi alta bisogna vedere a cosa sia dovuto, se sodio, potassio ecc...
Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 18:22
di Dandano
Dosando potassio un giorno si e uno no la conducibilità è fin bassa. A seconda del tipo di conduttivimetro dovrebbe avere una conducibilità intorno ai 700 µS/cm.
Per me sodio non ne ha, per essere sicuri posta le analisi della tua acqua di rete

Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 19:14
di Trifasciata
Grazie a tutti. Si, erogo CO2, di acqua "originale" non credo ne sia rimasta granché..
Allego foto analisi acqua di rete.
Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 19:15
di Dandano
Trifasciata ha scritto: ↑acqua "originale" non credo ne sia rimasta granché..
In che senso? hai fatto molti cambi? Se si con cosa?
► Mostra testo
Scusa l'interrogatorio

Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 19:18
di Trifasciata
Con acqua di RO. La vasca è avviata da settembre del 2015.
Piante stentate
Inviato: 22/01/2018, 19:22
di Dandano
Come immaginavo, sodio non ne hai.
I cambi con acqua solo acqua di ro non vanno bene, a meno che tu non voglia volontariamente abbassare le durezze. Altrimenti dovresti fare cambi con acqua con valori simile alla tua.
Hai qualcosa per integrare i fosfati?