Pagina 1 di 9
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 20:31
di Palmo
Signori, mi.inserisco con una domanda visto che ho di fronte degli esperti.
Io ho appena allestito un mirabello 30l, ho usato i semi di calli e ho fatto il dry start, per. Come fondo ne ho usato uno fertilizzato che non richiedeva di essere ricoperto, di colore nero (non mi ricordo la marca ma credo fosse l'askoll).
La domanda è, posso usare il terriccio comune anche se poi non lo copro con la sabbia??
PS: non vado a coprire il fondo perché vorrei che la calli lo coprisse conpletamente.
PPS: chiedo questo perché in primavera allestiro un 180l e comprare lo stesso fondo m nella quantità che mi servirà mi costerà tanto.
Grazie in anticipo!!
Uso della terra/terriccio
Inviato: 21/01/2018, 21:09
di Sini
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:24
di Dandano
Ciao palmo,
Ho brutte notizie purtroppo i semi di calli che hai comprato non sono semi di calli ma semi di Hygrophila, ora ti posto il link di un argomento in cui puoi vederli crescere:
caridinaio in dry start lowcost
Riguardo il fondo non ho capito cosa vuoi fare vorresti usare del terriccio comune in un'altra vasca?
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:27
di Steinoff
Palmo ha scritto: ↑La domanda è, posso usare il terriccio comune anche se poi non lo copro con la sabbia??
Ciao
Palmo, il terriccio comune che intendi usare cosa e' esattamente? Perche' alcuni (molti) sono arricchiti con elementi fertilizzanti, e facilmente questo potrebbe diventare un problema serio in vasca
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:32
di Palmo
La domanda era (per errore) in una discussione dove si parlava di usare del comune terriccio da giardinaggio in acquario. Solo che si dieva che va sempre ricoperto con sabbia.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Steinoff, in realtà stago ancora solo leggendo, parlavano di torba proncipalmente se non sbaglio
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:33
di Dandano
Palmo ha scritto: ↑Solo che si dieva che va sempre ricoperto con sabbia.
Non ho esperienze dirette ma credo sia meglio, sia una questione pratica in quanto essendo molto leggero e facile ritrovarselo a fluttuare per la vasca sia per gli scambi con la colonna
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
La torba a meno che tu non debba acidificare per esigenze della fauna invece te la sconsiglio
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:35
di Palmo
Però a riesco fargli il pratino per bene il problema non dovrei averlo giusto??
Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:36
di Dandano
Palmo ha scritto: ↑Però a riesco fargli il pratino per bene il problema non dovrei averlo giusto??
Hai dato un occhio al link che ho postato?
Non è un vero e proprio pratino perché cresce parecchio se non lo poti.
La cosa buona è che cresce su ogni cosa, anche sulle radici

Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:38
di Palmo
Dandano,
IMG-20180120-WA0000_1316219490.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
L'ho presa su internet e sul sacchetto è specificato, spero tu ti stia sbagliando


Domanda
Inviato: 21/01/2018, 21:42
di Dandano
Palmo ha scritto: ↑L'ho presa su internet e sul sacchetto è specificato, spero tu ti stia sbagliando
Purtroppo no, se guardi nel topic saranno semi uguali ai miei.
Nessuno si è mai ritrovato semi di calli, dubito pure esistano
► Mostra testo
ma il mio link lo hai aperto?