Inizio PMDD dopo reset acqua
Inviato: 21/01/2018, 22:46
Ciao!
prima di tutto grazie per le risposte.
Riparto con un topic nuovo come mi ha consigliato @Daniela. Il vecchio topic è questo fertilizzazione-in-acquario-f21/piante- ... 9-s20.html
Grazie per il consiglio @Rox! Purtroppo ho attaccato le anubias ai legni con il filo da pesca mesi fa e non pensavo potesse creare questo problema la troppa luce. Comunque a parte le carenze non sono messe male, comunque ora ne parlo con calma.
Rispondo prima alle domande di Daniela:
1)Hai un fondo fertilizzante, da quanto è attivo?
Si, è in acquario da circa 5 anni. Prima lo integravo con pastiglie Sera, ora uso stick NPK 10-10-10. L'acquario l'ho riallestito a luglio ma non ho cambiato il fondo (adesso mi accorgo che è stata una cavolata ma ormai me lo tengo così. Voglio sistemare tutti i valore per bene. Al prossimo farò meglio)
2) Test NO3- e PO43- li hai?
vedi test sotto
3) cos'hai a disposizione del PMDD ?
nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro, rinverdente e fosforo (cifo)
4) Hai la nostra App ? Lì esiste il Tools per calcolare i cambi d'acqua. Prova ad usarla giusto per capire cos'è rimasto di quel calcio e di tutto il resto
Se non hai l'app scaricarla oppure dimmelo che ti faccio io i conti
ho fatto i test, vedi sotto
5 ) CO2 che sistema usi per erogarla ? Dicevi di erogare poca CO2 per via del pH basso... hai risolto ora ?
ho fatto i test, vedi sotto
6) le piante sono ancora come nelle prime foto ? Se hai notato peggioramenti e/o miglioramenti dopo il cambio d'acqua foto !
Le piante sono ripartite (anche quelle nuove che ho messo, però la Hygrophila corymbosa è ancora in crisi
Il 5/01 ero così:
KH 10
GH 14
pH 6.7
NO3- 80-120
PO43- 1.2-1.8
conducibilità 920 µS/cm
Il 19/01 mattina ho iniziato il protocollo PMDD base (20ml di nitrato di potassio, 5ml di magnesio, 5ml di rinverdente). Volevo aspettare una risposta nel forum prima di iniziare, ma avevo le piante in crisi e per due giorni sarei stato assente, così ho preferito iniziare.
Non ho messo ferro perchè ho le red cherry, ma ho il timore che sia proprio quello a mancare.
Oggi 21/01 dopo il super cambio di acqua sono così: (ho tolto il carbone attivo che ho usato per una settimana)
KH 8
GH 9
pH 6.4 (agitato 7) adesso chiudo un po' la valvola. fertilizzo con bombola che inietta nel tubo di mandata che vedete in foto in basso a destra.
NO3- 40-50
PO43- 0.4-0.6
conducibilità 560 µS/cm (dopo PMDD) - prima del PMDD era 420
Come dicevo l'hygrophila corymbosa sta malissimo e le anubias hanno le foglie gialline e una foglia nuova della anubias grande ha il bordo ondulato ed è di un colore molto più chiaro.
Cosa mi consigliate di fare?
Allego le foto.
Adesso aggiorno il profilo con anche le piante nuove.
Edit
Mi sono appena accorto che dovrei mettere ancora più CO2!!!!
Cosa dite? prima rifaccio il test shakerato?
prima di tutto grazie per le risposte.
Riparto con un topic nuovo come mi ha consigliato @Daniela. Il vecchio topic è questo fertilizzazione-in-acquario-f21/piante- ... 9-s20.html
Grazie per il consiglio @Rox! Purtroppo ho attaccato le anubias ai legni con il filo da pesca mesi fa e non pensavo potesse creare questo problema la troppa luce. Comunque a parte le carenze non sono messe male, comunque ora ne parlo con calma.
Rispondo prima alle domande di Daniela:
1)Hai un fondo fertilizzante, da quanto è attivo?
Si, è in acquario da circa 5 anni. Prima lo integravo con pastiglie Sera, ora uso stick NPK 10-10-10. L'acquario l'ho riallestito a luglio ma non ho cambiato il fondo (adesso mi accorgo che è stata una cavolata ma ormai me lo tengo così. Voglio sistemare tutti i valore per bene. Al prossimo farò meglio)
2) Test NO3- e PO43- li hai?
vedi test sotto
3) cos'hai a disposizione del PMDD ?
nitrato di potassio, solfato di magnesio, ferro, rinverdente e fosforo (cifo)
4) Hai la nostra App ? Lì esiste il Tools per calcolare i cambi d'acqua. Prova ad usarla giusto per capire cos'è rimasto di quel calcio e di tutto il resto

Se non hai l'app scaricarla oppure dimmelo che ti faccio io i conti

ho fatto i test, vedi sotto
5 ) CO2 che sistema usi per erogarla ? Dicevi di erogare poca CO2 per via del pH basso... hai risolto ora ?
ho fatto i test, vedi sotto
6) le piante sono ancora come nelle prime foto ? Se hai notato peggioramenti e/o miglioramenti dopo il cambio d'acqua foto !
Le piante sono ripartite (anche quelle nuove che ho messo, però la Hygrophila corymbosa è ancora in crisi
Il 5/01 ero così:
KH 10
GH 14
pH 6.7
NO3- 80-120
PO43- 1.2-1.8
conducibilità 920 µS/cm
Il 19/01 mattina ho iniziato il protocollo PMDD base (20ml di nitrato di potassio, 5ml di magnesio, 5ml di rinverdente). Volevo aspettare una risposta nel forum prima di iniziare, ma avevo le piante in crisi e per due giorni sarei stato assente, così ho preferito iniziare.
Non ho messo ferro perchè ho le red cherry, ma ho il timore che sia proprio quello a mancare.
Oggi 21/01 dopo il super cambio di acqua sono così: (ho tolto il carbone attivo che ho usato per una settimana)
KH 8
GH 9
pH 6.4 (agitato 7) adesso chiudo un po' la valvola. fertilizzo con bombola che inietta nel tubo di mandata che vedete in foto in basso a destra.
NO3- 40-50
PO43- 0.4-0.6
conducibilità 560 µS/cm (dopo PMDD) - prima del PMDD era 420
Come dicevo l'hygrophila corymbosa sta malissimo e le anubias hanno le foglie gialline e una foglia nuova della anubias grande ha il bordo ondulato ed è di un colore molto più chiaro.
Cosa mi consigliate di fare?
Allego le foto.
Adesso aggiorno il profilo con anche le piante nuove.
Edit
Mi sono appena accorto che dovrei mettere ancora più CO2!!!!
