Fantail con sasso incastrato in bocca
Inviato: 21/01/2018, 23:37
Ragazzi vorrei condividere con voi un'esperienza allucinante
che spero non ricapiti più!
Poco fa ho dato da mangiare ai carassi e dopo qualche minuto mi sono accorta che un fantail non riusciva a chiudere la bocca, nuotava scuotendo la testa a destra e sinistra e poi stremato si appoggiava al fondo, sempre tentando di boccheggiare...
Avevo capito che aveva un sassolino incastrato in bocca, dovevo intervenire perché sembrava proprio non farcela
L'ho fermato a pelo d'acqua con un retino da 20cm, poi l'ho tirato su con una mano e ho provato con uno stecchino, ma non potevo fare presa sul sassolino.
Ho provato con una pinzetta per sopracciglia: riuscivo a prenderlo, ma questa faceva troppo spessore e non passavo dalla strettoia dell'apertura buccale.
Allora mi sono costruita un attrezzino con un filo di rame da 0.5mm (il rame non è il massimo, ma dovevo usarlo per poco, e prima ho limato l'estremità del filo in modo da non graffiare il pesce) che fungendo da paletta mi ha permesso di estrarre il sassolino. Eccolo lì il malefico sassolino, liscio e stondato come dovrebbe essere tutta la ghiaia negli acquari dei rossi.
Ma allora com'è che gli si è incastrato in bocca???
Adesso il mio pesciotto nuota sereno come prima. Ma se fosse successo quando non c'ero sarebbe potuto morire?
Beh, spero che questo racconto possa aiutare qualcuno.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ah, secondo voi il fatto che l'ho tenuto qualche minuto in mano può creargli dei problemi? Batteri? Comunque avevo le mani pulite...

Poco fa ho dato da mangiare ai carassi e dopo qualche minuto mi sono accorta che un fantail non riusciva a chiudere la bocca, nuotava scuotendo la testa a destra e sinistra e poi stremato si appoggiava al fondo, sempre tentando di boccheggiare...
Avevo capito che aveva un sassolino incastrato in bocca, dovevo intervenire perché sembrava proprio non farcela

L'ho fermato a pelo d'acqua con un retino da 20cm, poi l'ho tirato su con una mano e ho provato con uno stecchino, ma non potevo fare presa sul sassolino.
Ho provato con una pinzetta per sopracciglia: riuscivo a prenderlo, ma questa faceva troppo spessore e non passavo dalla strettoia dell'apertura buccale.
Allora mi sono costruita un attrezzino con un filo di rame da 0.5mm (il rame non è il massimo, ma dovevo usarlo per poco, e prima ho limato l'estremità del filo in modo da non graffiare il pesce) che fungendo da paletta mi ha permesso di estrarre il sassolino. Eccolo lì il malefico sassolino, liscio e stondato come dovrebbe essere tutta la ghiaia negli acquari dei rossi.
Ma allora com'è che gli si è incastrato in bocca???

Adesso il mio pesciotto nuota sereno come prima. Ma se fosse successo quando non c'ero sarebbe potuto morire?

Beh, spero che questo racconto possa aiutare qualcuno.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ah, secondo voi il fatto che l'ho tenuto qualche minuto in mano può creargli dei problemi? Batteri? Comunque avevo le mani pulite...