Pagina 1 di 5

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 8:57
di Dandano
Ciao a tutti 4 giorni fa ho dosato 0,5ml di rinverdente in un mio caridinaio da 12 litri nei giorni successivi ho notato questa nebbia che si nota ancora un po' anche oggi. A cosa è dovuta?
Ho provato a fare qualche foto ma in foto la situazione sembra normale .
Il pH è intorno a 7,3

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 9:10
di Pizza
Il rinverdente dà un po di offuscamento, che di solito passa in un paio di ore.
Se hai i fosfati alti, o peggio li avevi dosati poco prima, potrebbe essere qualche elemento del rinverdente che reagisce e "precipita".

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 9:11
di Dandano
Fosforo non l'ho più dosato ma credo sia intorno ai 10 mg/l. Sarà sicuramente quello il problema.
Rischio quindi che gli elementi del rinverdente precipitati non vengano assorbiti?

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 9:19
di Pizza
Dandano ha scritto: Rischio quindi che gli elementi del rinverdente precipitati non vengano assorbiti?
Dalle radici vengono comunque assorbiti, ma più lentamente. Quando carenti in colonna tenderanno a sciogliersi nuovamente.
Quelli chelati non dovrebbero essere precipitati (n linea di massima) e saranno disponibili anche per le piante che non hanno radici sul fondo e per quelle che assorbono dalle foglie

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 9:21
di Dandano
Ottimo :-bd
In quella vasca ho solo Hygrophila quindi non dovrei aver problemi visto che mangia sia da radici che dalle foglie.
Potrebbe crearmi problemi con le Red cherry? Per ora le vedo tutte in forma.

La conducibilità invece come si comporta? Immagino che quando precipitano non siano più rilevabili dal conduttivimetro, giusto?

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 22/01/2018, 13:12
di Pizza
Dandano ha scritto: Immagino che quando precipitano non siano più rilevabili dal conduttivimetro, giusto?
NO, di fatto,non conducono
Dandano ha scritto: Potrebbe crearmi problemi con le Red cherry?
Non credo proprio

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 23/01/2018, 15:05
di Dandano
@Pizza ho misurato i fosfati per curiosità e sono prossimi allo zero.
Esclusi i fosfati a cosa può essere dovuta questa nebbia? A vederla così non mi sembra proprio nebbia batterica.
Nelle foto purtroppo si vede ben poco
IMG_20180123_083852_2102829065.jpg

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 23/01/2018, 19:04
di Pizza
Non saprei.
Ma si vede una patina in superficie o noti effetto nebbia attraverso il vetro?

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 23/01/2018, 19:05
di Dandano
Pizza ha scritto: Non saprei.
Ma si vede una patina in superficie o noti effetto nebbia attraverso il vetro?
Nessuna patina superficiale, è proprio un effetto nebbia opaca. Ma non è fatta da corpuscoli come quella batterica

Nebbia dopo rinverdente

Inviato: 23/01/2018, 19:07
di Pizza
A me lo fa il rinverdente ma va via in 2 o 3 h