Ciao,
questa una panoramica della vasca:
Primo dubbio.
Vorrei togliere la sessiliflora che si vede a sinistra. Devo proprio sradicarla del tutto? O è sufficiente tagliarla proprio alla base del fondo? Le radici faranno comunque nuovi steli?
Secondo dubbio.
La sessiliflora sulla parte destra sta facendo nuovi steli, anche sul davanti. Tanto che hanno "circondato" la Bucephalandra e quasi la Cryptocoryne Parva. Sposto queste ultime due, prima che vengano "soffocate"?
Terzo dubbio e ultimo.
Forse dalla foto non si vede bene, però il muschio è attaccato al legno per il solo filo da pesca che avevo usato in fase di allestimento. E' cresciuto molto bene verso l'alto, ma non si è "attaccato" al legno stesso. Va bene così o posso intervenire in qualche modo per farlo "radicare" più in orizzontale e meglio?
Grazie
Alcune cosette da sistemare
- vultur
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
Profilo Completo
Alcune cosette da sistemare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Alcune cosette da sistemare
Basta tagliare alla base dello stelo, vicino al fondo.
Si nel tempo è possibile che qualche stelo ricresca, non può essere certamente un problema questo però, male che vada e non ti piace puoi eliminarlo di nuovo.
L'unico problema in cui puoi incorrere è che le piante basse vengano ombreggiate eccessivamente da quelle alte, nel tuo caso immagino fai prima a tagliare gli steli della Limnophila e ripiantarli in prossimità del vetro posteriore, in questo modo lascerai libera la parte anteriore a vantaggio delle piante più basse e inoltre andrai a rinfoltire il gruppo di piante alte, al momento ti conviene fare così anche perchè dalle foto si vede che non hai ancora una massa vegetale importante in vasca.
Il muschio difficilmente si attacca veramente alle superfici, o almeno non tutti i tipi di muschi lo fanno con facilità.vultur ha scritto: ↑Forse dalla foto non si vede bene, però il muschio è attaccato al legno per il solo filo da pesca che avevo usato in fase di allestimento. E' cresciuto molto bene verso l'alto, ma non si è "attaccato" al legno stesso. Va bene così o posso intervenire in qualche modo per farlo "radicare" più in orizzontale e meglio?
Il vantaggio che hai nel tuo caso è che puoi tranquillamente tirare fuori il legno, potare il muschio, ottenendo così nuove porzioni, e procedere ad una nuova rilegatura.
Questa operazione come ti ho detto la puoi fare tranquillamente all'asciutto, fuori dall'acqua, comodamente seduto e prendendoti tutto il tempo che vuoi senza nessun problema.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti