Ciao a tutti, ho un piccolo problema: il filtro CF Stone 40, (inadatto per gli Axolotl) mi si è paurosamente intasato, resti di vermi e via dicendo... L’ho pulito... sul lavandino, quindi per paura che possa aver avuto contatto con del sapone liquido, l’ho preso, staccato e messo da parte.
1) Per quanto lo devo lasciare “a mollo” prima di riutilizzarlo, in modo che sia sicuro esente da tracce di sapone?
2) Non ho voglia di prendere cialde e cavolate varie, lo posso imbottire di lana di perlon e Carboni attivi? (Tanto è provvisorio per circa un mese)
3) Levandolo, devo fare cambi giornalieri d’acqua? Magari si stressano anche di meno. Andrebbe bene lo stesso?
@Monica ti cito. Consigliami anche tu
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 21 minuti 37 secondi:
O compro direttamente le cialde con i batteri e fesserie varie (il commerciante mi ha consigliato un filtro inadatto, ma grazie a voi ho aperto gli occhi)? Il problema è che non posso far maturare niente visto che ho gli Axolotl già in vasca...
CF40 Stone intasato e Axolotl
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Monica
- Messaggi: 48214
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
CF40 Stone intasato e Axolotl
Non conosco il tipo di filtro
ma se può essere stato compromesso e devi aspettare che quello nuovo sia maturo puoi fare piccoli cambi giornalieri sifonando in fondo
Sentiamo i ragazzi cosa dicono

Sentiamo i ragazzi cosa dicono
Off Topic
i resti di cibo non lasciarli mai in acqua
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
CF40 Stone intasato e Axolotl
per la questione del sapone sciacqua più volte il tutto e lascia asciugare all'aria aperta, se l'acqua del tuo rubinetto è particolarmente "dura" c'è il rischio che le tracce di sapone non vengano completamente eliminate a fondo, se hai dei dubbi in tal proposito fai uno scacquo finale in acqua minerale.
Ovviamente il materiale filtrante è da considerarsi perso in quanto essendo poroso non potrà essere recuperato, tuttavia potrai potrai sostituirlo comprando una spugna blu da cui taglierai le varie spugnette su misura, alla meno peggio potresti sostituire alcune di esse con della lana di perlon senza pressarla troppo, i carboni attivi non usarli neppure in quanto in fase di maturazione non servono a nulla.
A questo punto, però, hai perso tutto il materiale biologico e dovrai accontentarti della sola filtrazione meccanica per cui tanto vale utilizzare fin da subito un filtro nuovo e monitorare giorno per giorno i valori dell'acqua , purtroppo in queste condizioni stai lavorando nel modo più difficile nelle condizioni peggiori...
Ovviamente il materiale filtrante è da considerarsi perso in quanto essendo poroso non potrà essere recuperato, tuttavia potrai potrai sostituirlo comprando una spugna blu da cui taglierai le varie spugnette su misura, alla meno peggio potresti sostituire alcune di esse con della lana di perlon senza pressarla troppo, i carboni attivi non usarli neppure in quanto in fase di maturazione non servono a nulla.
A questo punto, però, hai perso tutto il materiale biologico e dovrai accontentarti della sola filtrazione meccanica per cui tanto vale utilizzare fin da subito un filtro nuovo e monitorare giorno per giorno i valori dell'acqua , purtroppo in queste condizioni stai lavorando nel modo più difficile nelle condizioni peggiori...
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
CF40 Stone intasato e Axolotl
@Silver21100 innanzitutto grazie per le delucidazioni,
Solitamente con il filtro facevo comunque un cambio d’acqua all’80% poiché era sottostimato rispetto alla cacca che fanno gli Axolotl, è un po’ come avere due tartarughe, lo spazio è piccolo e quindi devo sifonare spesso. Ho letto che il filtro in questione ha una sorta di Cialda con batteri, che durano tipo 140 giorni, se a questi aggiungo una spugna e (dimmi se sto dicendo fesserie) una dose di Carboni (per la pipì) potrei riportare i cambi a due giorni invece che giornalieri senza filtro? Grazie a tutti
Solitamente con il filtro facevo comunque un cambio d’acqua all’80% poiché era sottostimato rispetto alla cacca che fanno gli Axolotl, è un po’ come avere due tartarughe, lo spazio è piccolo e quindi devo sifonare spesso. Ho letto che il filtro in questione ha una sorta di Cialda con batteri, che durano tipo 140 giorni, se a questi aggiungo una spugna e (dimmi se sto dicendo fesserie) una dose di Carboni (per la pipì) potrei riportare i cambi a due giorni invece che giornalieri senza filtro? Grazie a tutti
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
CF40 Stone intasato e Axolotl
sulla cialda coi batteri non so che dirti in quanto non conosco il prodotto mentre il discorso sul carbone attivo regge, per quanto dubbioso sull'efficacia di queste cialde ,ma visto che stai già provvedendo all'allestimento di un filtro migliore direi che male non fa .... l'unica è provare e tenere costantemente sotto controllo i valori dell'acqua
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- YepYep (24/01/2018, 11:27)
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti