Ciao!
Domenica ho riallestito il mio acquario cercando di dargli un aspetto un po’ più naturale. Come vi pare? (è ancora un po' da sistemare) Voi lo piantumereste?
L’idea è di attenersi ad un biotopo Amazzonico, per cui pian piano ambrerò l'acqua e aumenterò il numero degli inquilini.
Il fondo è costituito unicamente da sabbia finissima.
(Le galleggianti sono Limnobium Laevigatum, più avanti spero di trovare anche delle Phyllanthus Fluitan per fare da contrasto.)
Ora, per il fondo, volevo piante abbastanza facili e efficaci nel contrastare la proliferazione delle alghe, tra queste, quale direste? Egeria Densa, Najas Guadalupensis, Myriophyllum Mattogrossense o Vallisneri? e in che punti le piantereste?
E in generale, cos'altro inserireste?
(se più attinente alla sezione allestimento, sposto.)
Sudamericano easy
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Giueli
- Messaggi: 16410
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Per le piante aspetta gli esperti... io ti faccio i complimenti perché il layout mi piace un sacco
Ps da quel che vedo sono ciano...
Qualche foglia sul fondo



Ps da quel che vedo sono ciano...
Qualche foglia sul fondo
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Ciao @bigf, innanzitutto ti dico che concordo con @Giueli, anche a me piace molto come hai allestito, sia i legni che le rocce mi sembrano dalla foto molto ben proporzionati alle dimensione della vasca.
Per quanto riguarda le piante se vuoi attenerti strettamente ad un biotipo Amazzonico, anche volendo comprendere in maniera più larga l'intero Continente Sudamericano, io tra le piante che hai indicato sceglierei la Najas Guadalupensis senza dubbio, sia perchè secondo me esteticamente è molto bella e sia perchè le altre per un motivo o per un'altro non le ritengo adatte ( la Vallisneria sarebbe altrettanto bella ma anche se ad oggi possiamo considerarla effettivamente cosmopolita non è prettamente una pianta Sudamericana, il Myriophyllum Mattogrossense è tanto bello quanto "delicato" e mal si concilia ad una gestione easy, l'Egeria infine al pari della Najas va bene ma tra le due preferisco la seconda ).
Per come lo vedo io il tuo acquario pertanto mi limiterei alla Najas ( molto versatile, di facile gestione, non soffre le potature e in generale non avrai nessun tipo di problema anche osservando una fertilizzazione molto molto blanda ), sulle rocce farei attecchire qualche tipo di muschio ( sempre poco o nulla fertilizzante e la luce non sarà un problema ) e poi andrei di galleggianti.
Per quanto riguarda le piante se vuoi attenerti strettamente ad un biotipo Amazzonico, anche volendo comprendere in maniera più larga l'intero Continente Sudamericano, io tra le piante che hai indicato sceglierei la Najas Guadalupensis senza dubbio, sia perchè secondo me esteticamente è molto bella e sia perchè le altre per un motivo o per un'altro non le ritengo adatte ( la Vallisneria sarebbe altrettanto bella ma anche se ad oggi possiamo considerarla effettivamente cosmopolita non è prettamente una pianta Sudamericana, il Myriophyllum Mattogrossense è tanto bello quanto "delicato" e mal si concilia ad una gestione easy, l'Egeria infine al pari della Najas va bene ma tra le due preferisco la seconda ).
E' difficile dire Sud America e non pensare alle Echinodorus, tuttavia bisogna valutare anche dove intendi posizionare le piante e il fatto che l'acqua ambrata comunque andrà ad influire non poco sulla relativa crescita, sarà di grande impatto l'effetto ma comunque qualcosa con le piante dovrai perdere per forza.
Per come lo vedo io il tuo acquario pertanto mi limiterei alla Najas ( molto versatile, di facile gestione, non soffre le potature e in generale non avrai nessun tipo di problema anche osservando una fertilizzazione molto molto blanda ), sulle rocce farei attecchire qualche tipo di muschio ( sempre poco o nulla fertilizzante e la luce non sarà un problema ) e poi andrei di galleggianti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Grazie mille @Giueli
adesso sto pensando se è il caso di sostituire i sassi con altra Dragonstone perché il tutto risulti più coerente....
Eh sa anche a me di ciano, che dici, tratto con acqua ossigenata o ho altre opzioni senza andare ad rompere troppo le scatole ai pesci?
Le foglie arrivano, tempo che si imbevano d'acqua assieme a qualche pignetta, e ci saranno anche loro



Eh sa anche a me di ciano, che dici, tratto con acqua ossigenata o ho altre opzioni senza andare ad rompere troppo le scatole ai pesci?
Le foglie arrivano, tempo che si imbevano d'acqua assieme a qualche pignetta, e ci saranno anche loro

"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Giueli
- Messaggi: 16410
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Sono addastanza localizzati... userei solo qualcosa per colpire la parte colpita al momento
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Sudamericano easy
Grazie anche a te @Nijk, ho voluto dare una svolta drastica all'acquario perché i precedenti allestimenti erano davvero troppo artificiosi.
Allora vada per la Najas Guadalupensis, tra tutte era quella che più mi interessava e rispetto a quanto detto da te, conferma la mia scelta, anche perché l'Egeria l'ho avuta ma non mi ha dato le soddisfazioni sperate. In che punti della vasca inseriresti la Najas?
Vero, Echinodorus inevitabili, per cui magari potrei ambrare l'acqua non in maniera tale da rendere estremamente soffusa la luce in vasca. E a quel punto quali Echinodorus, quelle che poi diventano giganti o qualcosa di più contenuto? E anche lì, dove metterle? Anche se a dirti la verità mi limiterei davvero a Najas, galleggianti e muschi, anche se, quest'ultimi, di provenienti dal Sudamerica non ce ne sono, o sbaglio?
Aggiunto dopo 41 secondi:
A dire la verità ho cambiato allestimento anche per un discorso di pulizia, visto che c'erano ciano ovunque...

Allora vada per la Najas Guadalupensis, tra tutte era quella che più mi interessava e rispetto a quanto detto da te, conferma la mia scelta, anche perché l'Egeria l'ho avuta ma non mi ha dato le soddisfazioni sperate. In che punti della vasca inseriresti la Najas?
Vero, Echinodorus inevitabili, per cui magari potrei ambrare l'acqua non in maniera tale da rendere estremamente soffusa la luce in vasca. E a quel punto quali Echinodorus, quelle che poi diventano giganti o qualcosa di più contenuto? E anche lì, dove metterle? Anche se a dirti la verità mi limiterei davvero a Najas, galleggianti e muschi, anche se, quest'ultimi, di provenienti dal Sudamerica non ce ne sono, o sbaglio?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Acqua Ossigenata al 3% 10 volumi in siringa e spruzzata sulle zone infestate a filtro spento?
A dire la verità ho cambiato allestimento anche per un discorso di pulizia, visto che c'erano ciano ovunque...
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti