Pagina 1 di 3

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:10
di Squalo1975
Buonasera,
È da un po' di giorni che noto queste specie di alghe solo sui muschi.. Sono cianobatteri?? x_x

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:12
di Nijk
Senza foto è impossibile farsi un'idea, può essere qualunque cosa messa così :-?

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:13
di Squalo1975
Nijk ha scritto: Senza foto è impossibile farsi un'idea, può essere qualunque cosa messa così :-?
Ok.. Aggiunto fot
20180123_200903_-1680025705.jpg
o

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:21
di Nijk
Nella terza foto che hai postato si vedono benissimo, sono cianobatteri.

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:24
di Squalo1975
Nijk ha scritto: Nella terza foto che hai postato si vedono benissimo, sono cianobatteri.
Che dovrei fare per contrastarli?... Sono presenti solo sui muschi!! Acqua ossigenata?

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:29
di Nijk
Non sono solo li, in questo momento riesci a vederli solo lì...
Si, a filtro spento una bella siringata di acqua ossigenata e via.
Non è detto che diventino per forza un problema, a volte compaiono senza nessun apparente motivo anche in acquari ben gestiti, fino a che non diventa un problema molto evidente risolvi velocemente appena li vedi.

Nel frattempo per tutta sicurezza dai qualche dato, luce ( tipo, potenza, età delle lampade ), filtro ( la circolazione dell'acqua è ottimale ?), fertilizzazione ( utilizzi anche qualche tipo di macro oppure no ?), valori dell'acqua ... insomma tutto quello che puoi dirci sulla tua vasca.

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:38
di Squalo1975
Nijk ha scritto: Non sono solo li, in questo momento riesci a vederli solo lì...
Si, a filtro spento una bella siringata di acqua ossigenata e via.
Non è detto che diventino per forza un problema, a volte compaiono senza nessun apparente motivo anche in acquari ben gestiti, fino a che non diventa un problema molto evidente risolvi velocemente appena li vedi.
Acquario 180 lordi molto piantumare avviato da 6 settimane, 2 neon t5 da 45w nuovissimi..fertilizazione con pmdd e quindi anche rinverdente
NO3- 15
NO2- 0
GH > 7
"KH 6
pH 7.2
Conmpianto di CO2
.... Quanta acqua ossigenata devo separarci e quanto deve stare spento il filtro?
Nel frattempo per tutta sicurezza dai qualche dato, luce ( tipo, potenza, età delle lampade ), filtro ( la circolazione dell'acqua è ottimale ?), fertilizzazione ( utilizzi anche qualche tipo di macro oppure no ?), valori dell'acqua ... insomma tutto quello che puoi dirci sulla tua vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Nijk ha scritto: Non sono solo li, in questo momento riesci a vederli solo lì...
Si, a filtro spento una bella siringata di acqua ossigenata e via.
Non è detto che diventino per forza un problema, a volte compaiono senza nessun apparente motivo anche in acquari ben gestiti, fino a che non diventa un problema molto evidente risolvi velocemente appena li vedi.

Nel frattempo per tutta sicurezza dai qualche dato, luce ( tipo, potenza, età delle lampade ), filtro ( la circolazione dell'acqua è ottimale ?), fertilizzazione ( utilizzi anche qualche tipo di macro oppure no ?), valori dell'acqua ... insomma tutto quello che puoi dirci sulla tua vasca.
Acquario 180 lordi molto piantumare avviato da 6 settimane, 2 neon t5 da 45w nuovissimi..fertilizazione con pmdd e quindi anche rinverdente
NO3- 15
NO2- 0
GH > 7
"KH 6
pH 7.2
Conmpianto di CO2
.... Quanta acqua ossigenata devo separarci e quanto deve stare spento il filtro?

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:49
di Nijk
Aggiungi nitrati o fosfati?
Quante ore di luce dai?

Guarda, se vuoi fare le cose perbene, prepara un 10/15 litri di acqua da cambiare, spegni la pompa ( la devi spegnere per evitare che l'acqua ossigenata raggiunga i batteri del filtro ), lascia agire l'acqua ossigenata per 30/40 minuti, aspira i ciano morti, aggiungi l'acqua che hai cambiato e riaccendi la pompa.

Per quanto riguarda le dosi una siringa in genere contiene 5 ml di liquidi, non so quante te ne serviranno, io li ho visti bene solo in una foto, ma diciamo che per un 180 litri puoi utilizzare fino a 50 ml di acqua ossigenata per trattamento senza nessun tipo di pericolo

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 20:55
di Squalo1975
Nijk ha scritto: Aggiungi nitrati o fosfati?
Quante ore di luce dai?

Guarda, se vuoi fare le cose perbene, prepara un 10/15 litri di acqua da cambiare, spegni la pompa ( la devi spegnere per evitare che l'acqua ossigenata raggiunga i batteri del filtro ), lascia agire l'acqua ossigenata per 30/40 minuti, aspira i ciano morti, aggiungi l'acqua che hai cambiato e riaccendi la pompa.

Per quanto riguarda le dosi una siringa in genere contiene 5 ml di liquidi, non so quante te ne serviranno, io li ho visti bene solo in una foto, ma diciamo che per un 180 litri puoi utilizzare fino a 50 ml di acqua ossigenata per trattamento senza nessun tipo di pericolo
Ho aggiunto questo week end fosfati fino ad arrivare ad 1mg/l..nientr aggiunta di nitrati.. Fotoperiodo portato ora a 8 ore.. Ma ciano già presenti da 3-4settimane ma piuttosto stabili.. Mai aumentati.. Ok farò come mi dici, domani prenderò l'acqua ossigenata.. A che percentuale?

Sono cianobatteri??

Inviato: 23/01/2018, 21:02
di Nijk
Io utilizzo indifferentemente sia quella a 10 volumi ( 3% ) che quella a 12 volumi ( 3,6% ), quella che trovo va bene.