Amazzonico, come procedere ?
Inviato: 23/01/2018, 21:49
Salve a tutti.
Ho riallestito un vecchio acqquario di circa 140 litri, lasciando il vecchio fondo in akadama e con acqua 50% del rubinetto e 50% osmotica, illuminazione 4 lampade normali da 23w l'una.
Temperatura 24-26 gradi
No CO2
I valori sono questi: (mi hanno detto che qualcosa non porta, sono stati fatti con delle striscette della tetra di anni fa, questa settimana dovrebbe arrivarmi tutto l'occorrente)
Cloro: alle stelle (+ di 3)
NO3-= 250
NO2-= 0
GH= o 0 o 1 non riesco a capire
KH= 16
pH= 6.5
Il 18 Gennaio ho inserito le seguenti piante:
Cabomba Furcata (presa per vedere come si comportava in acquario)
Myriophillum Mattogrossense
Limnobium Levigatum
Oggi, 23 Gennaio, ho inserito le seguenti piante:
Althernatera var Ros.
Egeria Najas
Proserpinaca Palustris
Tenellum
Queste le foto: 1) La mattogrossense, composta da 6-7 steli, appena piantata aveva 2 steli che si reggevano in piedi, gli altri a terra, 2 giorni fa, anche uno di quei 2 a terra (si vede dalla foto). Oggi, visto che dovevo inserire le altre piante, ho provato a sfiorare quegli steli a terra, praticamente non è che si spezzavano, si scioglievano proprio, erano morbidissimi, appena toccavo uno degli steli si divideva in 6 pezzi.
Cosa è successo? le piante si presentavano quasi tutte scure quando le ho prese e non hanno reagito mai a nessuno stimolo di luce ecc.. tranne le 2 in piedi, ora 1.
Quella rimasta, ha la 2 metà verde, darebbe meglio staccarla e provare a piantarla da sola?
Per il resto volevo qualvhe consiglio un pó su come gestire al meglio il tutto, ad esempio quando dovrei iniziare a fertilizzare in base alle piaante ecc...
Vi ringrazio!
Ho riallestito un vecchio acqquario di circa 140 litri, lasciando il vecchio fondo in akadama e con acqua 50% del rubinetto e 50% osmotica, illuminazione 4 lampade normali da 23w l'una.
Temperatura 24-26 gradi
No CO2
I valori sono questi: (mi hanno detto che qualcosa non porta, sono stati fatti con delle striscette della tetra di anni fa, questa settimana dovrebbe arrivarmi tutto l'occorrente)
Cloro: alle stelle (+ di 3)
NO3-= 250
NO2-= 0
GH= o 0 o 1 non riesco a capire
KH= 16
pH= 6.5
Il 18 Gennaio ho inserito le seguenti piante:
Cabomba Furcata (presa per vedere come si comportava in acquario)
Myriophillum Mattogrossense
Limnobium Levigatum
Oggi, 23 Gennaio, ho inserito le seguenti piante:
Althernatera var Ros.
Egeria Najas
Proserpinaca Palustris
Tenellum
Queste le foto: 1) La mattogrossense, composta da 6-7 steli, appena piantata aveva 2 steli che si reggevano in piedi, gli altri a terra, 2 giorni fa, anche uno di quei 2 a terra (si vede dalla foto). Oggi, visto che dovevo inserire le altre piante, ho provato a sfiorare quegli steli a terra, praticamente non è che si spezzavano, si scioglievano proprio, erano morbidissimi, appena toccavo uno degli steli si divideva in 6 pezzi.
Cosa è successo? le piante si presentavano quasi tutte scure quando le ho prese e non hanno reagito mai a nessuno stimolo di luce ecc.. tranne le 2 in piedi, ora 1.
Quella rimasta, ha la 2 metà verde, darebbe meglio staccarla e provare a piantarla da sola?
Per il resto volevo qualvhe consiglio un pó su come gestire al meglio il tutto, ad esempio quando dovrei iniziare a fertilizzare in base alle piaante ecc...
Vi ringrazio!