Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
VecchioEric

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VecchioEric » 23/01/2018, 22:00
Come da titolo, mi aiutate a individuarle? Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VecchioEric
-
MichelVisconti

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix+simile akadama
- Flora: Hemiantus callitrichoides
Vesicularia montagnei
Riccia fluitans
Ninfea zenkeri
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii
ludwigia glandulosa
Ceratophillum demersum
Bacopa caroliniana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Caridina Red cherry quantità indefinita
Boraras Brigittae 10
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MichelVisconti » 24/01/2018, 12:20
Quella sopra direi una variante di Vallisneria ?
Aspetta comunque i più esperti
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
MichelVisconti
-
VecchioEric

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19/09/17, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VecchioEric » 24/01/2018, 12:25
Ok, aspetto chi ne sa di piú. Ditemi che ne pensate!
VecchioEric
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 24/01/2018, 12:36
Vallisneria e ceratoptersis?
Posted with AF APP
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti