Pagina 1 di 2
Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 0:40
di Otaku
Ciao! E lo so, io con le piante a mollo non vado d'accordo...
Per favore, mi dite cos'è quella roba pelosa/filamentosa che si vede sulle piante?
Perché si forma?
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Certo che se non metto la foto...
20180123_181749.jpg
Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 7:57
di Zommy86
Sono quasi sicuro che siano alghe
Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 11:50
di Giueli
Zommy86 ha scritto: ↑Sono quasi sicuro che siano alghe
Anche per me ti ho spostato in alghe infatti
Qualche valore?
Sono localizzate solo li ?
Foto dell'acquario?
Dai un occhiata qui:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 20:52
di Otaku
Grazie. E' una vasca con pH di 6/6,5, KH prossimo a zero, GH intorno a 7/8, temperatura di 24/25 C, nitriti totalmente assenti, nitrati intorno a 30/40 (devo fare una misura recente).
Soppesando questi valori alla luce dell'articolo che mi hai segnalato, sembra proprio un caso da manuale di Oedogonium capillare...
Segnalo il fatto che con una bella passata di doccia alle piante (sono rapidamente asportabili), il grosso della peluria viene asportato.
Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 23:25
di trotasalmonata
Foto dell'acquario?
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Quanti litri e che filtro ha?
Le piante crescono bene?
Ma soprattutto che acquario hai fatto con KH a zero?

Peluria sulle piante
Inviato: 24/01/2018, 23:37
di Phoenix86
Con KH a 0 il pH varia non appena accendi le luci è totalmemte instabile.
Con cosa hai riempito? Usi RO tagliata con i sali?
Peluria sulle piante
Inviato: 25/01/2018, 0:16
di Otaku
trotasalmonata ha scritto: ↑24/01/2018, 23:25
Foto dell'acquario?
Da quanto tempo è avviata la vasca?
Quanti litri e che filtro ha?
Le piante crescono bene?
Ma soprattutto che acquario hai fatto con KH a zero?
-Ho parecchie foto dei pesci, dell'acquario no: ne farò qualcuna.
-17 mesi.
-150; Tetra 800.
-No!
-Tra zero e tre.
Phoenix86 ha scritto: ↑Con KH a 0 il pH varia non appena accendi le luci è totalmemte instabile.
Con cosa hai riempito? Usi RO tagliata con i sali?
-E' sorprendentemente stabile nel tempo e durante l'arco della giornata. Misurazioni fatte con test medicale a reagente Merck e con soluzione Sera pH.
-Oligominerale.
Peluria sulle piante
Inviato: 25/01/2018, 0:32
di Phoenix86
Se hai riempito con oligominerale il KH non puo essere zero penso che almeno sia a 1

Altrimenti il pH oscillerebbe.
A fosfati come sei?
Eroghi CO
2?
Sono colpite tutte le piante?
Se non crescono bene bisogna capire perchè sono in blocco.
Quindi sapere come fertilizzi

Peluria sulle piante
Inviato: 25/01/2018, 0:58
di Giueli
Hai fatto cambi sostanziosi ultimamente?
Ogni quanto alimenti i pesci?
Solo loricati vero?

Peluria sulle piante
Inviato: 25/01/2018, 1:40
di Otaku
KH a zero spaccato, dubito. Si può individuare tra zero e tre, a seconda di quando l'ho misurato: ci sono piccole oscillazioni sul medio termine.
Le piante non vedono né fertilizzante, né anidride carbonica. Lo so: condotta al limite dell'idiozia; sicuramente una trascuratezza imperdonabile.
No cambi sostanziosi.
Solo loricaridi: pleco da 28 cm e sette oto.
In una settimana, due/tre volte verfura, due/tre volte pastiglie per ventose, un giorno di digiuno.
Grazie per l'aiuto.