Pagina 1 di 1
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 12:06
di lauretta
Ciao ragazzi!!
Ho avviato da 6 gg una vasca da 200 litri netti inserendo tutti i materiali filtranti recuperati da una vasca di 100 litri netti in funzione da 3 anni.
Sono entrambe Juwel, il filtro è identico quindi non sono serviti altri materiali.
Nel passaggio da una all'altra vasca le spugne in alto sono rimaste a secco per un po', invece i cannolicchi sono stati sempre a mollo quindi i batteri dovrebbero essere sopravvissuti... in teoria...
L'acqua nella vasca nuova ha la stessa composizione di quella vecchia (rubinetto + osmosi per ottenere KH 4)
Ho due domande:
- avrei dovuto aumentare la quantità di cannolicchi, dato che sono raddoppiati i litri d'acqua? (nel caso, non saprei dove metterli

)
- come faccio a capire se il filtro è pronto? so che è presto, ma se i batteri si sono salvati potrei non avere mai un picco?
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 12:18
di MichelVisconti
Io la farei comunque stabilizzare un po' prima di inserire i pesci....
Sempre che il filtro sia salvo, anche l'acqua deve maturare un po'.
Verifica ogni tanto gli NO2- se non si verificano picchi dopo 3/4 settimane inserirei i primi pesci
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 12:34
di lauretta
MichelVisconti ha scritto: ↑Verifica ogni tanto gli NO
2- se non si verificano picchi dopo 3/4 settimane inserirei i primi pesci
Vabbè ma questa è una normale maturazione di un filtro nuovo
Non ho voluto rischiare inserendo subito i pesci, ovviamente, ma adesso poveretti li ho dovuti mettere tutti assieme in 80 litri netti, sono una trentina e stanno decisamente stretti, ecco perché vorrei accorciare i tempi...
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 12:57
di MichelVisconti
Beh non dovresti comunque mettere 30 pesci di colpo in una vasca.... Valuta tu.....
Se vuoi fare una prova puoi misurare gli NO3- ora, metterci una buona dose di cibo e vedere se salgono.
Se succede il filtro è ancora buono, potresti quindi iniziare a inserirli...
Aspetta anche il parere di qualcuno più esperto di me...
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 14:14
di lauretta
MichelVisconti ha scritto: ↑Beh non dovresti comunque mettere 30 pesci di colpo in una vasca...
Scusa Michel, in effetti per essere sintetica e non andare OT non l'ho scritto, ma ho fatto tutto per bene: avevo due vasche con questi pesci, stessi valori dell'acqua. Per ottimizzare gli spazi in casa ho deciso di spostarli tutti assieme in una vasca più grande (compatibilità di specie verificata) che è questa in maturazione. Una delle due vasche da dismettere l'ho liberata per venderla, quindi i pesci devono attendere la maturazione tutti assieme nella seconda, che dismetterò appena potrò spostarli.
MichelVisconti ha scritto: ↑Se vuoi fare una prova puoi misurare gli NO
3- ora, metterci una buona dose di cibo e vedere se salgono.
Ottima idea!! ...ma devo comprare un test dei nitrati perché quello dell'Aquili che ho non è per niente affidabile (già verificato

). Sennò potrebbe aiutarmi la conducibilità oppure ho detto una cavolata? :-\
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 14:27
di MichelVisconti
Sto giusto iniziando ora a utilizzarlo per bene il conduttivimetro, comunque avevo letto che i nitrati variano la conducibilità.... Non in maniera evidente come ad esempio il potassio.
Qui non mi sento di consigliarti.... L'unica idea che mi è venuta x vedere se il filtro va è quella lì dei nitrati....
Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 24/01/2018, 14:30
di Spak
Possibile solizione, non so se possa funzionare: potresti inserire i pesci gradialmente, in modo da liberare sempre più l'80 litri, così daresti modo al filtro di "abituarsi" un po' alla volta.
Magari il test col mangime fallo lo stesso

Maturazione di filtro già maturo...
Inviato: 26/01/2018, 10:54
di lauretta
Spak ha scritto: ↑Possibile solizione, non so se possa funzionare: potresti inserire i pesci gradialmente, in modo da liberare sempre più l'80 litri, così daresti modo al filtro di "abituarsi" un po' alla volta.
Magari il test col mangime fallo lo stesso

Scusa Spak, mi ero persa la tua risposta

La tua ipotesi è giusta quando il filtro è maturo, ma se non ne ho la certezza non voglio rischiare di avere pesci in vasca - per quanto pochi - durante un picco di nitriti
