Uso della torba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Uso della torba

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 13:28

Salve AF..
Ho una vasca dedicata a P. scalare e altri pesci, paracheroidon e h.bleheri !
In questa vasca c'è un filtro esterno, vuoto, che uso solo per movientare un po' la vasca, prima davo anche la CO2 per cercare di abbassare il pH, ma non essendoc quasii alcuna pianta sommersa, se non una echonodorus ormai enorme, mi chiedevo se con la torba potessi abbassare ulteriormente il pH.
Do anche un bel po' di foglie di quercia... Ma servono a ben poco !

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Uso della torba

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 13:31

Ciao aleph, la torba è molto più efficace Delle foglie.
Io ne ho preso un sacco da 30 litri una settimana fa circa, la userò mischiata al fondo per un allestimento per dei betta Wild e ne ho buttata una manciatina in un 30 litri con Betta e il pH è già sceso da 7,2 a 7 in 24 ore . Usane poca perché ci vuole poco a esagerare

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Uso della torba

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 13:35

Quindi potrei metterla dentro il filtro esterno ?
Il KH della mia vasca è a 6 adesso, il pH esattamente a 7!
Non ho mai cambiato acqua in 7 mesi, mi sa che è giunto il momento... Cosi riporto il KH a 2-3

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Uso della torba

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 13:36

aleph0 ha scritto: Quindi potrei metterla dentro il filtro esterno ?
Il KH della mia vasca è a 6 adesso, il pH esattamente a 7!
Non ho mai cambiato acqua in 7 mesi, mi sa che è giunto il momento... Cosi riporto il KH a 2-3
Puoi provare. Io per comodità per non aprire il filtro la metterei in un sacchetto in vasca, ma dipende da che filtro hai, magari nel tuo è comodo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Uso della torba

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 13:43

Ogni quanto tempo andrebbe cambiata ?
Il mio è un po' scomodo da aprire...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Uso della torba

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 13:44

aleph0 ha scritto: Ogni quanto tempo andrebbe cambiata ?
Il mio è un po' scomodo da aprire...
Allora direi sacchetto in vasca. Sinceramente non so dirti quanto dura, credo dipenda dalla torba come per le foglie.
Ogni tanto controlli i valori, quando iniziano a risalire cambi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Uso della torba

Messaggio di Giueli » 24/01/2018, 13:54

Ciao... :-h
Partiamo dal principio che con la torba devi sperimentare...

Detto ciò io ne metto circa 300g su 240/250 litri netti ,e la cambio ogni mese e mezzo due...

Lo messa in un collant in una zona di movimento d'acqua.

Mi raccomando fai delle prove prima perché dipende da che torba usi e da com'è la tua acqua.

Ps ti abbaserà anche le durezze...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Uso della torba

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 14:39

Per circa 130 litri, con quanti grammi mi consiglieresti di partire ?

C'è qualche rischio in generale con la torba ?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Uso della torba

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 14:41

aleph0 ha scritto: Per circa 130 litri, con quanti grammi mi consiglieresti di partire ?
Dipende da che valori parti e a che valori vuoi arrivare, e da che torba usi.
io partirei con pochissima e terrei monitorati i valori, poi sai quanto incide quella torba sulla tua vasca e ti regoli di conseguenza.

Il rischio credo sia di ritrovarsi con durezze prossime allo zero

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Uso della torba

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 14:45

Dandano ha scritto: io partirei con pochissima e terrei monitorati i valori
Dandano, scusa se insisto, ma per pochissimo cosa si intende ? 10g ? 50g?
Un qualsiasi valore, non ho l'ho mai usata prima...
Dandano ha scritto: Il rischio credo sia di ritrovarsi con durezze prossime allo zero
questo dipende dalla quantità che si utilizza ? Cioè, ad un certo punto si saturerebbe ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti