Pagina 1 di 2
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 19:55
di Basturk
Ciao a tutti, come da titolo vorrei migliorare la diffusione della CO
2, perché attualmente noto che solo le piante vicino al reattore fanno pearling quelle lontane no, penso sia un problema di diffusione.
Chiedo consiglio.
20180124195520.jpg
JPEG_19700101_010000_330876778.jpg
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 20:14
di merk
Ciao bas..
Ma hai comunque un buon movimento d'acqua?!
Ovviamente non superficiale..
Al dì là del pearling le piante mi sembrano molto belle..sia le foglie..la distanza degli internodi e la riccia di un bel verde..che invidia!!
La mia è diventata il gioco preferito dei miei
P. scalare..

Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 20:16
di Basturk
Ciao @
merk si però a circa a 2cm dalla superficie.
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 20:25
di merk
La posizione dalla foto sembra buona..puoi far delle prove muovendo l'uscita..
Io queste prove le faccio quando aggiunto il ferro che colorando l'acqua mi fa capire che "giro" fa.. così da escludere che ci sia qualche zona"morta"..
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 20:43
di Basturk
@
merk proverò, la mia riccia cresce che è una meraviglia, continuo a potarla, e fa un pearling fantastico.
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 20:57
di merk
Basturk ha scritto: ↑@
merk proverò, la mia riccia cresce che è una meraviglia, continuo a potarla, e fa un pearling fantastico.
Beh però aspettiamo..magari arriva qualche suggerimento migliore e ancor più mirato
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Bas..chiamiamo il mago del fdt?
@Gery geryyyyyyyyy..
Dai lancia una perla..

Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 21:07
di Fafa
Basturk ha scritto: ↑Ciao @
merk si però a circa a 2cm dalla superficie.
Probabilmente sono pochi. In teoria più in basso riesci a scendere con l'uscita e meglio è. La questione del pearling non dipende esclusivamente dalla presenza della CO
2 in vasca.
Cerco di spiegarmi meglio: potremmo riuscire a mantenere costante la CO
2 a 30 mg/l e non visualizzare pearling. Mi riferisco soprattutto alla proserpinaca e alla miriophillum tuberculatum che richiedono tanta luce e fosfati a secchi. Vedo che hai molte galleggianti che assorbono molto anche loro. L'effetto ombra sulle piante non è da trascurare in questo senso.
Prima di fare modifiche ti consiglierei di controllare la concentrazione di CO
2 in vasca con il calcolatore del sito. Probabilmente ti accorgeresti che l'efficienza è buona, o in caso contrario potresti risolvere aprendo un po' di più
A quante bolle viaggi?
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 21:12
di merk
Fafà ha scritto: ↑Probabilmente sono pochi. In teoria più in basso riesci a scendere con l'uscita e meglio è.
Secondo me no!
Perché spesso se troppo puntato a in basso lascia ferma l'acqua in superficie e si formano patine(batteriche o cosa

).
Secondo me ci vuole un movimento dell'acqua il più omogeneo possibile.. ovviamente senza creare onde sulle quali far surfare le pysa..
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Fafà ha scritto: ↑Cerco di spiegarmi meglio: potremmo riuscire a mantenere costante la CO
2 a 30 mg/l e non visualizzare pearling. Mi riferisco soprattutto alla proserpinaca e alla miriophillum tuberculatum che richiedono tanta luce e fosfati a secchi
Infatti una delle prime cose che ho scritto è che vedendo le piante.. soprattutto gli internodi a mio parere nonostante il mancato pearling si denota una buona dispersione della CO
2..
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 21:20
di Basturk
@
merk e @Fafà grazie per l'aiuto, le piante stanno bene e crescono molto bene, l'unica cosa che mi chiedevo è perché vicino al reattore le piante fanno pearling e più distante no.
Cmq di CO
2 c'è ne perché passo da pH 7.6 a pH 6,7.
Diffusione ottimale CO2
Inviato: 24/01/2018, 21:22
di merk
Al max bas puoi portare un po' le galleggianti..
Sicuramente più luce aiuterà ad arrivare al tanto desiderato pearling..
Non vuol dire comunque che se non hai pearling la vasca non stia andando bene!!
Vicino ne avranno senz'altro di più!!
Se hai trovato un buon equilibrio tra luce..CO
2..e fertilizzazione..stai con le mani in tasca e goditi la tua bella vasca