Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 24/01/2018, 21:19
Avete mai provato se lo mangiano? potrebbero assorbirlo bene e trasmettare i suoi benefici ai pesci? saluti
Samaritan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/01/2018, 22:05
Non credo... La migliore cosa è usare la macerazione
Posted with AF APP
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti