Pagina 1 di 1
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 0:39
di Azzek97
Ragazzi la bolbitis ha le stesse esigenze dell Anubias? Poca luce e poca fertilizzazione?
Inoltre per quanto riguarda la najas(da interrare non galleggiante) che esigenze ha? Posso trattarla come una polisperma?
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 9:06
di Elisabeth
Azzek97 ha scritto: ↑Ragazzi la bolbitis ha le stesse esigenze dell Anubias? Poca luce e poca fertilizzazione?
Inoltre per quanto riguarda la najas(da interrare non galleggiante) che esigenze ha? Posso trattarla come una polisperma?
Ciao...si è una felce tipo il microsorum e va trattata come questo

È lenta ed epifita e quindi non va interrata tipo l'anubias...
La najas credo che prenda il nutrimento per via fogliare e le radici le servano soprattutto per ancorarsi al substrato....il problema potrebbe proprio essere quello di piantarla

Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 9:24
di Azzek97
Elisabeth ha scritto: ↑
Ciao...si è una felce tipo il microsorum e va trattata come questo

È lenta ed epifita e quindi non va interrata tipo l'anubias...
La najas credo che prenda il nutrimento per via fogliare e le radici le servano soprattutto per ancorarsi al substrato....il problema potrebbe proprio essere quello di piantarla

Infatti credo che infoltirò (se si può dire) con la polisperma... che dovrebbe essere più facile di una rotala giusto??
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 9:39
di Elisabeth
Azzek97 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑
Ciao...si è una felce tipo il microsorum e va trattata come questo

È lenta ed epifita e quindi non va interrata tipo l'anubias...
La najas credo che prenda il nutrimento per via fogliare e le radici le servano soprattutto per ancorarsi al substrato....il problema potrebbe proprio essere quello di piantarla

Infatti credo che infoltirò (se si può dire) con la polisperma... che dovrebbe essere più facile di una rotala giusto??
La rotala non è una pianta difficile....forse è simile alla polysperma come esigenze generali...Il problema della najas è la fragilità .....
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 10:03
di Azzek97
Si infatti la Najas lo abolita... era mia intenzione aggiungere la Bolbitis sul legno e o aumentare la polisperma o mettere un po’ di rotala ...
@
Elisabeth nel caso quale rotala è consigliata?
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 10:08
di Elisabeth
Azzek97 ha scritto: ↑Si infatti la Najas lo abolita... era mia intenzione aggiungere la Bolbitis sul legno e o aumentare la polisperma o mettere un po’ di rotala ...
@
Elisabeth nel caso quale rotala è consigliata?
A me piace molto la rotundifolia....Tieni però presente che per arrossarsi deve ricevere una buona illuminazione....e se sul fondo arriva poca luce, tende a diventare brutta....Ma non avevi già delle rapide in vasca?

Io, se il tuo scopo è infoltire, andrei di bolbitis viste le sue scarse esigenze e non rischi competizioni alimentari
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
P.s.: la bolbitis teme un po' le temperature alte...quindi tieni presente questa cosa per l'estate

Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 10:11
di Azzek97
Infatti credo di infoltire solo con un altra polisperma e qualche Bolbitis e non perdo tempo... si era liberato un angolino e volevo piazzarci un altra polisperma poiché il mio negoziante a 3€ ti da un albero . Puoi rienpire 3 acquari ahhahaha
@
Elisabeth
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 10:51
di Elisabeth
Azzek97 ha scritto: ↑Infatti credo di infoltire solo con un altra polisperma e qualche Bolbitis e non perdo tempo... si era liberato un angolino e volevo piazzarci un altra polisperma poiché il mio negoziante a 3€ ti da un albero . Puoi rienpire 3 acquari ahhahaha
@
Elisabeth
Beato te

Se mai ne avessi bisogno, ti contatterò

Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 11:33
di Azzek97
Ho riempito anche questo acquario anche se ce l’ho da mesi quindi è anche cresciuta
@
Elisabeth
Bolbitis
Inviato: 25/01/2018, 11:37
di Elisabeth
Spettacolo
