Pagina 1 di 1

Ancora loro, Nitriti e poi qualche disquisizione su pH

Inviato: 25/01/2018, 13:22
di glicioto
ciao, ho già scritto delle mie vicissitudini chimica-dell-acquario-f14/aiuto-casini-t36816.html, ma purtroppo non ne sono ancora uscito :(( . Come avevo scritto avevo un acquario stabile nei valori che con gli anni ho un po' trascurato. Dopo un certo tempo ho deciso di metterci mano e ci ho dato con le sifonature come se non ci fosse un domani, ho cambiato filtro e l'arredamento (una paio di legni). Adesso ho da 2/3 mesi un nuovo filtro un funzione, due legni e una roccia. Ho attrasversato come spiegato nell'altro post un nuovo picco di nitriti, cosa che "sembrava" essersi risolta anche grazie ai consigli di smettere con i cambi d'acqua da maniaco e con l'aggiunta in quantità da depuratore di Sera Nitrivec. Qualche giorno fa il test mi dava un 0mg/l NO2-, e io gongolavo :)) . Ho rifatto un test oggi e siamo di nuovo con un risultato arancione, pari a circa 0,8mg/l. Nel frattempo ho notato anche un altro strano fenomeno. Ho sempre avuto un dKH pari a 4, ma da un mesetto circa è sceso tra 2 e 3. L'effetto tampone fa di conseguenza pena e ho smesso di erogare CO2 per evitare pH bassi. Due giorni fa ho aggiunto 2g (su 100l) di osso di seppia sbriciolato, ma sebbene abbia notato una crescita del pH a valori da acquario marino (oltre 8), oggi è di nuovo sceso a 6,5. il KH è circa 3....quindi anche oggi lascerei chiusa la CO2. GH tra 7 e 8.

Non ci sto capendo più nulla....I NO2- che spariscono e poi risalgono....il KH che scende e il pH che non si stabilizza.......Mi sembra di essere tornato al mese della maturazione. I pesci sicuramente non ci stanno bene. In compenso le piante, soprattutto le lymnophila e le rotundifolia sono rigogliose come mai le avevo viste.

Popolazione su 100l: 3 Tricoghaster (1M e 2F), 16 Tiytteya ("purtroppo o per fortuna" 14 hanno deciso di nascere circa 3 mesi fa), 5 Pangi.
Decessi dall'inizio del caos: 4 neritine, 1 caridina.

Che faccio? L'unica cosa che tenterei è un cambio di acqua di circa 20l....

Ancora loro, Nitriti e poi qualche disquisizione su pH

Inviato: 26/01/2018, 10:08
di MichelVisconti
Ho letto un po' la vicenda....
I test sono affidabili? Magari sei ancora basso di KH perché il test non va bene, e l'effetto tampone non funziona.
Anche i batteri aerobici consumano ossigeno e rilasciano CO2.
Per quanto riguarda i nitriti secondo me è semplicemente un secondo picco e sarà colpa degli sbalzi di pH che hai, oppure del carico organico che portano i pesci.
Io metterei una pompetta con ossigeno e proverei ad alzare ancora un po' il KH