Pagina 1 di 3

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 15:38
di Ary
buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio in merito alle piante da inserire nel mio 30L, come ogni cosa per ora è tutto ipotetico così faccio sempre in tempo a studiare la cosa meglio e modificare il "progettino" :)

La mia idea era quella di inserire piante relativamente poco esigenti (no CO2, no fertilizzanti, substrato inerte) e avevo pensato a suddividerle così:

1) Come galleggiante : Lemna minor o Limnobium laevigatum o Spirodela Polyrhiza
(quale mi conviene mettere fra le due? come proprietà se non sbaglio sono molto simili)

2) Vesicularia sp. Creeping : per ricoprire legni e rocce all'interno

3) pratino di ? ....... qua trovo enormi dubbi... non saprei quale scegliere inizialmente avevo pensato al fisidens ma ho abbandonato l'idea dopo che ho saputo che ha bisogno di CO2 =(( idem per hemianthus Callitrichoides... che mi consigliate ?

ps: (La vasca è 30x30x35h ospiterà o bloody mary o yellow
con aereatore e filtro )

grazie in anticipo! siete veramente tutti molto gentili

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 15:45
di Steinoff
Ary ha scritto: 3) pratino di
Cryptocoryne parva?

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 15:50
di Monica
Ciao @Ary :)
Ary ha scritto: Limnobium laevigatum
Ha radici più lunghe e loro gradiscono
Ary ha scritto: Vesicularia sp. Creeping : per ricoprire legni e rocce all'interno
Il muschio é indifferente, a tuo gusto
Ary ha scritto: pratino di ? ...
Di cit. @Steinoff :)
Ary ha scritto: con aereatore
Lui non serve

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:01
di Ary
Grazie ragazzi per la rapidità delle risposte :)

@Steinoff sulla tipologia di effetto effettivamente la Cryptocoryne parva non sarebbe male! ma sulla tipologia delle foglioline qualcosa di simile alla fisidens o all'hemianthus non c'è niente niente?

@Monica quindi ho buttato i soldi per l'aereatore? :ymsigh: che dici mi conviene venderlo nel mercatino a questo punto?


eventualmente per un 3° piano che pianta si potrebbe adattare al layout o secondo voi viene bello con questa combinazione di piante senza aggiungere altro?

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:08
di Steinoff
Beh, il fissidens e' un muschio, la calli e' una pianta... detto questo qualcosa che abbia un aspetto "simile" e' il Montecarlo, ma non credo che possa andare bene visti gli ospiti che intendi inserire :-??

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:09
di Monica
Rifaccio il quote mi si rivolta contro :-l non hai buttato soldi, l'aereatore tienilo potrebbe servire :) una vaschetta in plastica e un areatore é sempre utile averla :)

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:23
di Ary
Steinoff ha scritto: Beh, il fissidens e' un muschio, la calli e' una pianta... detto questo qualcosa che abbia un aspetto "simile" e' il Montecarlo, ma non credo che possa andare bene visti gli ospiti che intendi inserire :-??
effettivamente il montecarlo richiede qualche attenzione in più se non sbaglio
Monica ha scritto: Rifaccio il quote mi si rivolta contro :-l non hai buttato soldi, l'aereatore tienilo potrebbe servire :) una vaschetta in plastica e un areatore é sempre utile averla :)
non ti volevo rivoltare contro il quote, sorry ^:)^ oky allora non lo inserisco, solo adesso non ho chiaro come e dove si andranno a sviluppare i batteri necessari che prima avevo capito si andassero a depositare nelle spugne del filtro :-?? e in estate non è necessario quindi? sapevo che favoriva il ricircolo d'ossigeno e la liberazione della CO2?

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:32
di Monica
Non ce l'avevo con te ma con il quote che ogni tanto mi si impalla ~x(
La maturazione avviene nel filtro,quello puoi utilizzarlo,l'areatore serve in determinate situazioni,o se il filtro che vorrai utilizzare sarà ad aria,quindi sempre meglio averlo :) non serve invece per la CO2 perché non la distribuisce ma la disperde smuovendo la superficie
Per il pratino puoi usare sicuramente del muschio :) il fissidens è un po' ostico,a me cresce bene anche senza CO2 quindi ci puoi provare :) ma lo userei su legni e rocce rende di più

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:49
di Ary
Monica ha scritto: Non ce l'avevo con te ma con il quote che ogni tanto mi si impalla ~x(
La maturazione avviene nel filtro,quello puoi utilizzarlo,l'areatore serve in determinate situazioni,o se il filtro che vorrai utilizzare sarà ad aria,quindi sempre meglio averlo :) non serve invece per la CO2 perché non la distribuisce ma la disperde smuovendo la superficie
Per il pratino puoi usare sicuramente del muschio :) il fissidens è un po' ostico,a me cresce bene anche senza CO2 quindi ci puoi provare :) ma lo userei su legni e rocce rende di più
oddio scusami forse mi sono espresso male io nel caridinaio metterò un filtro ad aria

quasi quasi...un tentativo col fisidens lo farei... tu come lo hai "avviato" , accortezze particolari da adottare?

Idea per piante in caridinaio 30L

Inviato: 25/01/2018, 16:56
di Monica
È piu facile che io non abbia capito fidati :)) si allora ti serve scusa
Il Fissidens non serve incollarlo o legarlo,se hai modo di incastrarlo leggermente su rocce o legni rimane sommerso,io l'ho messo nel caridinaio in avvio,anche se i muschi essendo lenti sarebbe meglio metterli a vasca matura per evitare il rischio alghe,li ho solo lui,del flame moss e della riccia arrivata come abusiva,tutti su dei sugheri,ormai non sono più separati ma uno dentro l'altro,l'effetto non è male :)