Plafoniera costruita pareri
Inviato: 25/01/2018, 17:04
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a finire la plafoniera , volevo un parere perchè secondo me non so se renda ad ochio come i neon, si accettano consigli
Le dimensioni della plafoniera sono uguali alla vasca in maniera tale che rimanesse chiusa, è fatta in acciao di 2mm, me la sono fatta fare da un conoscente che ha un officina meccanica, la ho pagata 20 euro ,regalata altrimenti sarebbe costata molto di piu. Per illuminare ho utilizzato 6 cob LED a barrette di 17 cm, consumo per barretta 6w 720 lumen dichiarati da 6500k, in piu ho aggiunto una barrra LED per la coltivazione idroponica di 55 cm con LED rossi e blu. Alimentatore un 60w per le barrette ed uno di 12 w dedicato alla barra idroponica. La vasca montava un t5 fotostimolante da 24w ed un t5 da 10000k sempre da 24w.
Ora ad occhio sembra illumini meno, pero non vorrei che fosse per lo spettro diverso, solamente il tempo e l'ossevazione delle reazioni delle piante diranno se funziona, li avete mai usati questi tipi di LED? La barra idroponica colora molto di rosso , se vedo che alla lunga non mi piace mettero dei chip LED a spettro completo oppure quelli nuovi super full spectrum, su aliexpress. Ora metto un po' di foto
Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa e con i vecchi neon
Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa è con vecchi neon
Aggiunto dopo 45 secondi:
Questa con la plafoniera a LED
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
LED
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
La foto con plafoniera a LED è quella con i riflessi viola sul vetro
Le dimensioni della plafoniera sono uguali alla vasca in maniera tale che rimanesse chiusa, è fatta in acciao di 2mm, me la sono fatta fare da un conoscente che ha un officina meccanica, la ho pagata 20 euro ,regalata altrimenti sarebbe costata molto di piu. Per illuminare ho utilizzato 6 cob LED a barrette di 17 cm, consumo per barretta 6w 720 lumen dichiarati da 6500k, in piu ho aggiunto una barrra LED per la coltivazione idroponica di 55 cm con LED rossi e blu. Alimentatore un 60w per le barrette ed uno di 12 w dedicato alla barra idroponica. La vasca montava un t5 fotostimolante da 24w ed un t5 da 10000k sempre da 24w.
Ora ad occhio sembra illumini meno, pero non vorrei che fosse per lo spettro diverso, solamente il tempo e l'ossevazione delle reazioni delle piante diranno se funziona, li avete mai usati questi tipi di LED? La barra idroponica colora molto di rosso , se vedo che alla lunga non mi piace mettero dei chip LED a spettro completo oppure quelli nuovi super full spectrum, su aliexpress. Ora metto un po' di foto
Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa e con i vecchi neon
Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa è con vecchi neon
Aggiunto dopo 45 secondi:
Questa con la plafoniera a LED
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
LED
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
La foto con plafoniera a LED è quella con i riflessi viola sul vetro