Uso acqua di rubinetto
Inviato: 25/01/2018, 17:54
CIao a tutti! Ho finalmente trovato le analisi chimiche del mio fornitore idrico, e sono quelle seguenti:
Parametro Unità valore Valori di parametro
D.Lgs.31/2001
Caratteristiche generali
CONDUCIBILITÀ µS/cm 371 2500
DUREZZA TOTALE °f 20,8 50
pH 7,80 ≥ 6,5 e ≤ 9,5
RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 234 1500
Sostanze disciolte
ARSENICO µg/l - 10
AMMONIO mg/l <0,10 0,5
NITRATI mg/l 13,1 50
NITRITI mg/l <0,10 0,5
BICARBONATI mg/l 236,5
CALCIO mg/l 55,7
CLORO RESIDUO mg/l <0,05
CLORURI mg/l 6,3 250
FLUORURI mg/l 0,18 1,5
MAGNESIO mg/l 20,8
MANGANESE µg/l <5 50
POTASSIO mg/l <5,0
SODIO mg/l - 200
SOLFATI mg/l 19,6 250
Ho usato quest'acqua per riempire il mio Juwel Rio 125 all'avvio, e ora, con fotoperiodo di 6 ore, distante dal sole diretto, becca solo due ore di luce ambientale fioca la mattina, diatomee e filamentose si sono scatenate, sulle foglie delle piante (specie sulle crypto e sull'anubias), qualche ciuffo svolazzante sul fondo di fluorite....le piccole lumache nate si danno da fare, sembrano tranquille. le piante crescono, le vallisneria si stanno addirittura moltiplicando con gli stoloni. Non ho mai messo nulla in vasca, nemmeno le mani (per le piante uso le pinze lunghe) e nel filtro ho solo sostituito una volta la lana di perlon, intasata dopo due giorni dall'avvio...che mi dite al riguardo?
Parametro Unità valore Valori di parametro
D.Lgs.31/2001
Caratteristiche generali
CONDUCIBILITÀ µS/cm 371 2500
DUREZZA TOTALE °f 20,8 50
pH 7,80 ≥ 6,5 e ≤ 9,5
RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 234 1500
Sostanze disciolte
ARSENICO µg/l - 10
AMMONIO mg/l <0,10 0,5
NITRATI mg/l 13,1 50
NITRITI mg/l <0,10 0,5
BICARBONATI mg/l 236,5
CALCIO mg/l 55,7
CLORO RESIDUO mg/l <0,05
CLORURI mg/l 6,3 250
FLUORURI mg/l 0,18 1,5
MAGNESIO mg/l 20,8
MANGANESE µg/l <5 50
POTASSIO mg/l <5,0
SODIO mg/l - 200
SOLFATI mg/l 19,6 250
Ho usato quest'acqua per riempire il mio Juwel Rio 125 all'avvio, e ora, con fotoperiodo di 6 ore, distante dal sole diretto, becca solo due ore di luce ambientale fioca la mattina, diatomee e filamentose si sono scatenate, sulle foglie delle piante (specie sulle crypto e sull'anubias), qualche ciuffo svolazzante sul fondo di fluorite....le piccole lumache nate si danno da fare, sembrano tranquille. le piante crescono, le vallisneria si stanno addirittura moltiplicando con gli stoloni. Non ho mai messo nulla in vasca, nemmeno le mani (per le piante uso le pinze lunghe) e nel filtro ho solo sostituito una volta la lana di perlon, intasata dopo due giorni dall'avvio...che mi dite al riguardo?