Pagina 1 di 1
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 25/01/2018, 18:07
di Humboldt
Ho rimediato una vasca usata che da circa 2 anni è ferma (il precedente proprietario ci teneva pesci rossi).
Il bordo superiore delle lastre di vetro presenta, lungo tutto il perimetro, una banda di calcare che ho trattato con dell'aceto.
Senza strofinare la gran parte del calcare è andato via, ma è rimasta ancora una fastidiosissima incrostazione. La situazione è quella riportata nell'immagine allegata.
Secondo voi come posso procedere?
Posso utilizzare un po di acido muriatico?
Se ho sbagliato sezione chiedo venia

Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 25/01/2018, 18:25
di Monica
Ciao @
Humboldt 
si puoi usarlo, lui è lana di perlon che non graffia, poi sciacqui tutto bene
Humboldt ha scritto: ↑Posso utilizzare un po di acido muriatico?
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 25/01/2018, 20:14
di Otaku
Ok per l'acido muriatico. L'altro suo nome è acido cloridrico: è la stessa cosa.
Precauzioni: sul vetro è ok, evita il contatto con i metalli. Proteggiti gli occhi mentre lo usi.
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 25/01/2018, 20:25
di luigidrumz
Humboldt ha scritto: ↑Posso utilizzare un po di acido muriatico?
Certo che lo puoi usare, come ti dicevano gli altri fa' molta attenzione e proteggi mani e occhi.
Se vuoi essere più "natural" puoi usare dell'aceto, ma ci vorrà più olio di gomito per rimuovere quelle incrostazioni

Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 25/01/2018, 20:32
di Humboldt
ok, ok
mi procuro degli occhiali da aviatore

Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 26/01/2018, 8:50
di Silver21100
se è calcare usa l'aceto.... tampona il tutto , beviti un caffè in attesa che l'aceto faccia il suo lavoro e poi strofina il tutto
se invece si tratta di incrostazioni dovute a vecchie alghe usa la candeggina e sciacqua molto bene
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 26/01/2018, 13:29
di Humboldt
Silver21100 ha scritto: ↑26/01/2018, 8:50
se è calcare usa l'aceto.... tampona il tutto , beviti un caffè in attesa che l'aceto faccia il suo lavoro e poi strofina il tutto
se invece si tratta di incrostazioni dovute a vecchie alghe usa la candeggina e sciacqua molto bene
l'aceto l'ho utilizzato e ha fatto il sui lavoro eliminando gran parte del calcare.
Le incrostazioni rimaste sono più resistenti e si riesce a toglierle solo strofinando, ma temo che il vetro si raschi.
Cercavo una soluzione "chimica" che sciogliesse l'incrostazione senza stroninare nulla sul vetro.
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 26/01/2018, 14:28
di Silver21100
hai provato con una miscela di aceto e limone riscaldata ?
Pulizia vetri da residui di calcare
Inviato: 26/01/2018, 19:17
di Humboldt
ho finalmente pulito per benino la vasca
Tamponato con altro aceto ed eliminato i residui con un po di candeggina.
Ora luccica \:D/