Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 26/01/2018, 16:31
Ciao, vedo che alcuni negozi soprattutto all'estero iniziano a vendere questo tipo di acquari che ricrea con un gioco di correnti un effetto "fiume" in acquario.
Praticamente l'acqua scorre da un lato all'altro per poi tornare nel lato opposto passando sotto la vasca. Ovviamente sono acquari con "shallow water" ossia con colonna d'acqua poco profonda.
Secondo me sono fantastici e sicuramente prenderanno sempre più piede nel mondo acquariofilo.
VIDEO
VIDEO
Voi che ne pensate?
Roberto
robby2305
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 16:35
Io li trovo ottimi per i pesci da corrente tipo Gastromyzon, credo sia il modo migliore per ricreare il loro habitat
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Paky (26/01/2018, 17:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 26/01/2018, 16:37
certo, ovviamente bisogna popolarli con la giusta fauna ma anche flora. Ma l'effetto che creano è davvero bellissimo. Starei ore e ore imbambolato a guardare queste vasche
Roberto
robby2305
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 16:40
robby2305 ha scritto: ↑ certo, ovviamente bisogna popolarli con la giusta fauna ma anche flora. Ma l'effetto che creano è davvero bellissimo. Starei ore e ore imbambolato a guardare queste vasche
Anche io le trovo molto belle, come avere un ruscello in casa
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 16:54
Sini ha scritto: ↑ Panta RHei???
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Sini
Messaggi: 15851
Messaggi: 15851 Ringraziato: 1051
Iscritto il: 12/03/15, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana Cryptocoryne Egeria densa Hemianthus micranthemoides Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah 4 Danio rerio 11 Trigonostigma espei Physa
Grazie inviati:
1191
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 26/01/2018, 16:54
Ma quel povero Ancistrus... sta volando via...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Paky
Messaggi: 5556
Messaggi: 5556 Ringraziato: 854
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Issy Les Moulineaux, Francia
Quanti litri è: 160
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Manado+sabbia della Loira
Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2 , piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
Grazie inviati:
378
Grazie ricevuti:
854
Contatta:
Messaggio
di Paky » 26/01/2018, 17:11
Dandano ha scritto: ↑ Io li trovo ottimi per i pesci da corrente tipo Gastromyzon, credo sia il modo migliore per ricreare il loro habitat
Esatto! Il punto pero' e' che non e' un allestimento per tutti le specie possibili...! Che fine farebbe uno scalare in un allestimento del genere?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/01/2018, 17:12
Paky ha scritto: ↑ Che fine farebbe uno scalare in un allestimento del genere?
Lo trovi sulla griglia in fondo
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 26/01/2018, 18:18
Roberto
robby2305
trono
Messaggi: 1748
Messaggi: 1748 Ringraziato: 54
Iscritto il: 16/02/14, 22:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marsala
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 65
Temp. colore: 8000k 9600 lumen
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila Corymbosa Siamensis ,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae 2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
Altre informazioni: La plafoniera e una Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen Test 30/01/2018 GH=5 KH=3 PO4 3- =0,4 pH=6. NO3 - =5 NO2 - =0 Conducibilità=472 Ferro=0,4
Grazie inviati:
456
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 26/01/2018, 18:19
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti