Pagina 1 di 1

Trucco dell'arrossamento... EDDHA, DTPA, EDTA

Inviato: 26/01/2018, 16:52
di MarcoBlu
Buongiorno a tutti!
Leggendo le varie guide di questo forum mi è venuto un dubbio sul trucco dell'arrossamento:
Nell'articolo Aggiornamento PMDD ho letto questa frase: "Gli unici e rari problemi rilevati con il ferro sono dovuti all'uso di chelati di ferro diversi da quello consigliato, con i quali il trucco dell’arrossamento non funziona." dalla quale deduco che gli altri chelanti non diano l'effetto dell'arrossamento, e quindi penso sia meglio per me comprare un prodotto contenente ferro chelato con EDDHA, in modo da poter utilizzare il trucco dell'arrossamento e quindi dosare in maniera più sicura... (sono un neofita)
Poi però, nell'articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD viene prima mostrata, come esempio, la foto di un rinverdente contentente ferro chelato con EDTA, e poi viene suggerito di dosarlo col trucco dell'arrossamento.
Non è una contraddizione questa? :-??

Premesso questo punto, aggiungo che avrei intenzione di inserire delle caridina red cherry tra un po' di tempo, e questo credo che possa essere un ulteriore fattore pro-EDDHA.
Da qualche giorno ho iniziato a cercare i prodotti consigliati dal PMDD di AF nella mia zona, ma ho trovato un solo prodotto rinverdente e senza ferro chelato (solo ferro solubile), per cui avrei 2 domande da fare:
Per poter sfruttare il trucco dell'arrossamento nel dosare il rinverente, quali tipi chelante deve contenere quest'ultimo? (se non contiene ferro chelato non da arrossamento, giusto?)
Tornando sul discorso caridina, forse mi converrebbe usare un prodotto rinverdente nel quale di ferro contenuto sia tutto chelato, il problema è che non so se esiste ~x(

Trucco dell'arrossamento... EDDHA, DTPA, EDTA

Inviato: 26/01/2018, 19:15
di Daniela
MarcoBlu ha scritto: Buongiorno a tutti!
Leggendo le varie guide di questo forum mi è venuto un dubbio sul trucco dell'arrossamento:
Nell'articolo Aggiornamento PMDD ho letto questa frase: "Gli unici e rari problemi rilevati con il ferro sono dovuti all'uso di chelati di ferro diversi da quello consigliato, con i quali il trucco dell’arrossamento non funziona." dalla quale deduco che gli altri chelanti non diano l'effetto dell'arrossamento, e quindi penso sia meglio per me comprare un prodotto contenente ferro chelato con EDDHA, in modo da poter utilizzare il trucco dell'arrossamento e quindi dosare in maniera più sicura... (sono un neofita)
Poi però, nell'articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD viene prima mostrata, come esempio, la foto di un rinverdente contentente ferro chelato con EDTA, e poi viene suggerito di dosarlo col trucco dell'arrossamento.
Non è una contraddizione questa?
Ciao Marco !
Perdonami... ma non ho la più pallida idea di dove sia scritto che il rinverdente va dosato fino ad arrossamento ... :-??
MarcoBlu ha scritto: Premesso questo punto, aggiungo che avrei intenzione di inserire delle caridina red cherry tra un po' di tempo, e questo credo che possa essere un ulteriore fattore pro-EDDHA.
Ti allego un'interessante discussione in merito ;) Ferro PMDD in caridinaio
MarcoBlu ha scritto: Da qualche giorno ho iniziato a cercare i prodotti consigliati dal PMDD di AF nella mia zona, ma ho trovato un solo prodotto rinverdente e senza ferro chelato (solo ferro solubile), per cui avrei 2 domande da fare:
Per poter sfruttare il trucco dell'arrossamento nel dosare il rinverente, quali tipi chelante deve contenere quest'ultimo? (se non contiene ferro chelato non da arrossamento, giusto?)
Tornando sul discorso caridina, forse mi converrebbe usare un prodotto rinverdente nel quale di ferro contenuto sia tutto chelato, il problema è che non so se esiste
Per il rinverdente non serve l'arrossamento :)
Per le caridina vedi discussione !
Se hai dubbi noi siamo qui !

Trucco dell'arrossamento... EDDHA, DTPA, EDTA

Inviato: 27/01/2018, 16:07
di MarcoBlu
Daniela ha scritto: Perdonami... ma non ho la più pallida idea di dove sia scritto che il rinverdente va dosato fino ad arrossamento ... :-??
Hai ragione! Mi sono reso conto solo ora di aver travisato un'informazione del primo articolo sul PMDD, confondendo ferro con rinverdente, solo perchè il rinverdente proposto contiene anche ferro x_x
Ora mi spiego un po' di cose =))
Grazie! :)

Daniela ha scritto: Ti allego un'interessante discussione in merito ;) Ferro PMDD in caridinaio
Letta!
Ho un paio di domande "tecniche":
Nella discussione leggo: "grossomodo si inizia ad avere l'arrossamento inserendo un quantitativo di Cifo S5 fino ad avere una concentrazione di più o meno 0,1 mg/l di Fe totale".
Se non ho capito male, ciò che da l'effetto arrossamento dell'acqua è proprio il chelante EDDHA; essendo che nel cifo S5 circa la metà del ferro contenuto è chelato, se utilizzassimo un prodotto contenetente invece solo ferro EDDHA, inizierebbe a comparire l'arrossamento con circa 0,05 mg/l di Fe totale, vero?
Ne deduco che un prodotto così è quindi più adatto alle caridina perchè consente di raggiungere l'arrossamento a concentrazioni inferiori!
Ma il chelante consente al ferro di rimanere in sospensione e quindi si evita che la concentrazione aumenti sul fondo, dove spesso passeggiano (o dove comunque potrebbero finire) i crostacei, giusto?

Ultima domanda: i chelanti DTPA ed EDTA quindi non danno effetto arrossamento, giusto?

Scusate le mie domande sempre numerose, ma questo "mondo" mi piace un sacco, e vorrei capirlo bene :D

Trucco dell'arrossamento... EDDHA, DTPA, EDTA

Inviato: 27/01/2018, 20:57
di FrancescoFabbri
MarcoBlu ha scritto: Ultima domanda: i chelanti DTPA ed EDTA quindi non danno effetto arrossamento, giusto?
È una domanda da chimica, quindi nel caso approfondisci di là :D

Comunque sì, lo farebbero pure loro, ma a concentrazioni paurosamente più elevate @-)

Mi pare di ricordare che il Fe-DTPA faccia un leggerissimo arrossamento a circa 5 mg/l di ferro. In pratica per i nostri acquari è un valore piuttosto mostruoso :D